frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
vendere sangue???
giuro che se accade sul serio cado dalle nuvole.
AVIS = Associazione Volontari Italiani Sangue
Volontari... ossia che doni il sangue.
Infatti non ti pagano per la donazione come avviene in usa o altre parti del mondo (un tempo a me davano il rimborso viaggio... 1 biglietto del bus, ora hanno domandato di lasciare anche quello al fondo cassa che sennò non tirano avanti).
Credo che queste associazioni campino con l'8%o e le donazioni che avvengono. Attraverso mercatini fatti personalmente o eventi creati ad hoc.
Comunque, tu telefona all'ospedale più vicino, ti fai passare il Centro trasfusionale e parli direttamente con loro facendoti dire gli orari (perchè sono molto diversi) ed eventualmente le operazioni che devi fare. Io la prima volta andai all'ospedale, mi fecero il primo prelievo di controllo e mi mandarono a casa.
Tempo una settimana mi pare, mi dissero che ero apposto e che potevo andare a ritirare le carte della iscrizione al centro AVIS. Nessun costo.
Se hai la pressione troppo bassa non ti fanno nemmeno donare. Prima di dare il sangue, ti fanno un breve checkup su coagulazione e pressione. Poi doni se queste due cose vanno bene. fidati che ho visto gente mandata a casa già lì.
Inoltre è normalissimo che dopo che ti han tolto 450ml di sangue, il tuo corpo ne risenta. Per questo le sedie sono reclinabili. Le infermiere ti guardano sempre e se vedono che diventi pallido ti aiutano, ti fanno buttare giù, ti danno dell'acqua e zucchero e solo se proprio vedono che stai per svenire, fermano tutto.
Ti porto il mio esempio. Loro ti consigliano di fare sempre una piccola colazione predonazione. Poco caffè, niente latte, una merendina non pesante.
Io facevo sempre così e ogni volta dovevano reclinarmi la sedia perchè mi si annebbiava un pochino la vista alla fine e restavo sempre 15-20 minuti dopo la donazione.
Una volta causa sveglia ritardata, sono andato senza fare colazione. Nulla. Pensavo sarei morto e invece è stata la prima volta in cui ho donato senza alcuna ripercussione.
Da allora non mangio nulla e dono in pochissimo tempo col sangue che pompa a mille e finito, in pochi minuti di relax post donazione, esco e vado al bar dell'ospedale dove abbiamo gratis 2 brioche e un cappuccino (a trieste avevano un banchetto fatto di volontari con panini e succo di frutta.... da quello che so è obbligatorio che ti diano qualcosa da mangiare post donazione)
searching for free time...
e meno male.
io la donazione del sangue la metterei OBBLIGATORIA.
Richiamati ogni 3-4 mesi, ciascuno da il proprio contributo visto che poi quando è ora mica ti fa schifo prendere quello che gli altri han donato.
Purtroppo non ci si rende conto di quanto sangue serva anche per una semplice operazione, per non parlare di coloro che han problemi arrivando all'estremo che è quello di chi ha avuto incidenti.
searching for free time...
Ermh, l'avis il vostro sangue lo vendo, non lo da mica gratis, eh.
VOI lo donate, loro lo VENDONO.
http://www.ilperbenistafvg.it/articolo.aspx?art_id=2669
http://basilicata.basilicata24.it/in...ness-18152.php
http://www.fidas.it/box_normativa/5-11-1996.htm (direttamente dal sito fidas)
Ok, è un rimborso spese, ma con un certo margine, che garantisce il funzionamento dell'associazione visto che non ha una quota associativa.
Il problema è che poi questi soldi vengono spesi anche per manifestazioni, feste, spese non propriamente tracciatissime della dirigenza locale e nazionale, etcetcetc.
Ecco quindi che si apre il tema etico: ok io voglio donare il sangue, ma qual'è l'associazione che ci lucra di meno e\o che spende meglio i soldi che riceve per il sangue che io le dono?
apparte che chi ha scritto l'articolo si vede che ha voluto fare il gradasso senza nemmeno sapere visto che titolone con "plasma" quando la donazione di plasma è una cosa ben diversa dalla donazione del sangue intero.
Per il plasma sono necessari macchinari particolari, che centrifugano il sangue intero, estraendo solo la parte di plasma (giallognola) e reimmettendo nel donatore la parte più densa. Infatti non tutti possono donare il plasma e basta proprio per il problema di sbalzo di densità. Stessa cosa per le piastrine: servono macchinari particolari.
Quindi il mio primo pensiero era che appunto i costi vanno a coprire quei macchinari che presumo non costino poco (a Treviso su 30 postazioni di donazione, ci sono 4 di piastrine e 4 di plasma mi pare.. infatti donare plasma e piastrine essendo limitati i posti ed essendo una operazione molto più lunga che dura almeno mezzora, si va per appuntamento).
Poi ho visto che comunque sono indicati le tariffe anche per il sangue intero...
come ho scritto prima, cado dalle nuvole.
Mi informerò presso l'ospedale la prossima volta, anche se penso che l'associazione sia obbligatoria (visto che appunto non mi chiesero nulla prima) e sia legata al luogo dove vai: a seconda della struttura, ci sono delle associazioni che si appoggiano.
Il mio pensiero era appunto che il macchinario utile, che magari l'ospedale non si può pagare, venisse pagaro dall'associazione... in effetti non so quanto possa fruttare il semplice 8%o e le donazioni spontanee...
Last edited by Mellen; 7th December 2016 at 11:46.
searching for free time...
Parlane con il dottore.
Colazione leggera prima di donare, magari mettici anche un rinforzino dopo.
Bevi TANTA acqua prima e dopo la donazione. Per dire, io mentre aspetto mi faccio fuori un litro d'acqua e un altro mezzo litro subito dopo.
Parlane con il dottore.
A naso comunque direi che e' normale se hai la pressione bassa.
Se vi interessa sapere quanto vale la vostra donazione, qua trovate il prezziario aggiornato:
http://www.aiop.it/DesktopModules/Ea...ocumentid=1953
oppure
http://www301.regione.toscana.it/ban...016-Allegato-A se preferite il sito della regione Toscana.
Scusate se è tutto scritto senza spazi ed è scannato a merda ma sono gli unici documenti che trovo.
ora, accordato secondo quanto hai scritto, c'è da capire come vengano usati quei soldi.
Se per comprare nuovi macchinari, per implementare le strutture di ricezione, per noleggiare furgoni per le raccolte in piazza, per "pubblicità" di eventi per informare la gente e quindi invitare a donare...
Ad esempio, l'AVIS si propone come ente non lucrativo in quanto ONLUS.
Poi, essendo in Italia, e vedendo alcune news presentate, non mi sorprendo che qualcuno ci marci sopra.
searching for free time...
Il problema sono i rimborsi spese, come sempre.
Oltre naturalmente agli acquisti.
esempio: ti compro 3 stampanti XYZ da 1.000€ cad.
Me le fatturi, ti pago (anticipato, magari) e me ne consegni 2. Io firmo il DDT per 3 e poi mi dai 500€ black.
Poi il commerciante si rivende pure in black la terza stampante
E' molto facile fregare il sistema, per questo vorrei fare una scelta un po' più consapevole.
Via, vi butto li anche questo interessante articolo:
http://genova.repubblica.it/cronaca/...ngue-83469438/
Sono riusciti a trasformare una cosa splendida e di vero cuore in una squallida merda.
Sinceramente preferisco il sistema americano\spagnolo dove io dono --> io ricevo un compenso.
Perchè cazzomai ci deve guadagnare qualcuno nel mezzo?!
(Che poi il top sarebbe appunto donare direttamente al centro ematologico, A GRATIS, e basta. Ma pare non sia possibile)
Vai al centro ematologico e dona, punto.
Se poi purtroppo c'e' gente che ci mangia sopra, te vai al centro ematologico e dona comunque.
PS. io preferisco il sistema inglese dove io dono e non ricevo un bel cazzo di niente a parte succo d'arancia e biscotti.
appunto, sapete come si dice no? fai del bene e scordalo..
donate, è un gesto bellissimo, può salvare vite...
e non pensate a quello che ci puo essere dietro..
Spoiler
Spoiler
E te vai al centro ematologico e passa per avis/fidas.