
Originally Posted by
Bortas
Questo non è mai stato messo in discussione, non potendo applicare un principio retroattivo è ovvio che rimane legittimo, non capisco tutta questa speculazione per una cosa che è stata spiegata pagine fa, che il "porcellum" sia stato dichiarato incostituzionale è un conto, che il governo eletto con quella legge sia abusivo è tutta altra cosa.
Che i social siano la merda e la gente è stupida credo che nonostante la constatazione infelice, sia ormai un dato di fatto, si va dai "bait click" ai "troll" più o meno geniali, ormai si fanno tirare per il naso da qualsiasi cosa, la constatazione di Eco sui social è sempre più reale e ne sarà la pietra tombale. Secondo me ne sta segnando anche il declino, nel futuro vedo social "ristretti" tra cerchia di amici "prossima" e piccolo gruppo di parenti, già i gruppi wazzup stanno andando in quella direzione, i grandi social resteranno vetrine per disadattati, bimbiminchia, perculatori, bombaroli & bufalari, meme e pochi scemi che pensano di farcisi sopra promozione.
Dare voce a tutti, da occasione antropologica, si è rivelato un fallimento sociale, rendendo lo specchio di una nazione menefreghista e fiera di essere ignorante, compreso il tipo e la tipa conosciuti una sera in quanto amici di amici, aggiunti ai contatti che meccanicamente vengono skippati, perchè francamente della loro vita coi gattini, cani e fidanzame vario ci fotte un cazzo, prima si collezionavano contatti ora si scremano sempre di più.
Tornado alla politica poi la campagna referendaria sui social è stata condotta in maniera ignobile, con toni allucinanti, (da tutte le parti senza fare sconti a nessuno) dall'intellettuale Michele Serra al più gretto popolano senza la tenza media, dal politico attivista fino al bufalaro, altro che si o no, la grande sconfitta è stata di tutti, morta sotto tweet e like sparati da FB.
Alla fine di tutto che resta, il consolatorio perculare quelli che cadono nelle bufale, rallegrandoci di non essere come loro o sperando di non esserlo.