
Originally Posted by
Dryden
Guarda Zaider lavoro in uno studio di PP e ti posso dire che non è assolutamente vero.
Chiunque fa editing che superi i 5 cut non si preoccupa se il materiale acquisito è 2/3 o 4k, ha altre esigenze, soprattutto di storage e potenza di rendering, non certo di risoluzione del monitor, visto che in fase di montaggio ci si avvale di una transcodifica offline (che riduce di N il peso) per poter lavorare in scioltezza e solo in fase di export tornare a full res.
Monitor in 4k serve solo per il check iniziale del materiale e per il check finale, non in fase di lavoro, e se fai editing di professione il portatile non è certo la tua workstation, pensare che col notebook 4k ti basta un hdd esterno e sei a posto è molto fuorviante.
Credo che il notebook per come ha descritto che serve a lui sia molto più vicino all'uso generico che non professionistico, puntare sul 4k fotm per l'editing (falso) per poi avere uno schermo che ti suka la batteria in 3 ore e dover downscalare tutti i giochi a 1080 perchè altrimenti non vanno oltre i 15 fps mi sembra solo che un autogol.
Poi io personalmente dopo un giorno di lavoro su un Asus Rog 17 full HD urlavo vendetta dal mal di schiena nello stare curvo sul monitor, non oso pensare ad un 15 pollici 4k........
Sicuramente nel nostro futuro ci sono risoluzioni sempre più elevate, però ora mi sembra ancora presto.