si pure mio fratello aveva avuto un'inpennata simile nel nord di Londra (Aylesbury) intorno all'anno/2.... poi c'e' stata la bolla del 2010 e ha perso tipo 50%![]()
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
i valori sugli immobili ultimamente sono troppo aleatori, è una cosa allucinante.
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
e adesso ha riguadagnato tutto con gli interessi...
Io comunque ho preso per poi affittare, adesso come adesso potrei farci easy 1250/1300 di affitto mensili che pagano abbondantemente il mutuo
Per dire dove vivevo prima i padroni di casa avevano comprato un appartamento di due camere nel 2009 a 250k, nel 2014 il posto stava a 475k quasi 100% in piu'
Io ho fatto il 7 % in un anno e mezzo in un fondo azionario del cazzo, se ti fai i conti è (molto) di più. La volatilità è più alta, ma è anche molto più facile liquidare il tutto. Londra, come altri posti, è in bolla immobiliare. Prima o poi scoppia e li, per chi ha acquistato come investimento, son cazzi.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Se ci vivi non cresce, te la tieni sperando che prima o poi risalga il valore.
dicono che scoppia since 196X
@Axet non penso sia come dici te
il mutuo e' fatto sul prestito iniziale, poi il tasso varia in base al tipo di mutuo o al tasso di interesse della banca centrare
Certo se poi fai il re-mortgage e usi il valore guadagnato della casa come "deposito" allora si che paghi di piu'
Non sono un guru in materia ergo potrei tranquillamente aver detto una cazzata, ho semplicemente riportato quel che mi ha detto il personal banker di UBS
Sostanzialmente il tipo diceva che se il valore della casa cresce il totale che devi alla banca decresce: ipotizziamo la casa costasse 1 milione e di aver ripagato il 35% del prestito iniziale, alla banca devi ancora 650k che per il sistema svizzero in realtà non paghi (a meno che tu non voglia obv) ma ci paghi gli interessi sopra ogni mese. Se la casa cresce di valore e passa a 2 milioni, il tuo 35% ora vale 700k, ergo alla banca ne devi solo 300. Quindi l'interesse che paghi è ovviamente inferiore perchè calcolato su una base minore.
Lo stesso ragionamento vale, ma opposto, in caso l'immobile perda valore.
Ripeto, questo è quanto mi è stato spiegato in banca quando discutevo 1:1 per il mutuo - se sia vero o meno a sto punto non saprei ma di base tendo a fidarmi di chi lo fa per lavoro![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Non è cosi, sarebbero pazzi.
Tu vuoi comprare una casa da un milione, loro ti chiedono il 30% e ti danno un prestito di 700k. Su quei 700k ci paghi gli interessi, senza ammortizzare. Detto ciò il prestito è indipendente dalla casa, che è solo la garanzia della banca. Tu puoi anche venderti la casa, comprarne un altra etc senza mai toccare il mutuo, loro ti hanno semplicemente prestato 700k e tutto è calcolato sui soldi che effettivamente che ti han prestato. Che la casa valga 1 milione, due o tre è indifferente, la casa è solo una forma di garanzia,tu pagherai gli interessi su 700k - come se tu fossi un conto risparmio per la banca.
I mutui li danno al 70% esattamente per pararsi il culo dalle bolle. Fintanto che le case si svalutano non più del 30%, la banca è coperta. Cioè, se la casa la rivendi a 700k, tu quei 700k li ridai in toto alla banca, tu ci hai smenato 300k, ma la banca atterra in piedi.
Quindi se compri una casa che si svaluta non hai impatto diretto sul mutuo, ma di fatto per non perderci non la puoi rivendere finché il valore non ricresce.
Proton, Il banker a UBS dovrebbe andare a vedere la frutta al mercato. L'importo mensile del mutuo è sempre uguale a meno che non hai un muto a tasso variabile (che comunque non varia tutto di un botto ma dopo tot anni). Se la tua casa perde in valore i soldi che devi alla banca (come ha spiegato Hador) sono sempre gli stessi.
E vorrei ben vedere 😂
No ma venga pure ... le diamo i soldi, poi se ha fatto l'investimento sbagliato non si preoccupi... ci darà soldi in base al valore....
Oh ma la casa è andata a fuoco e non ero assicurato quindi ha perso tutto il suo valore...
Beh in quel caso sfortunella che non aveva l'assicurazione....ma non si preoccupi... dato che il valore è a zero non ci deve più i restanti 500k euro che le rimanevano da pagare!!
Figa Ned Flanders in banca 😂
Ma perche' rivendere, se la si compra relativamente nuova la si tiene e mette in affitto. Un po' tipo monopoli.
tasse + manutenzione + indebitamento+tempo per la gestione, oltre al fatto che non avrai altri soldi per l'acconto di una nuova casa. Il mercato immobiliare è più rischioso di quanto si creda, e richiede attenzione.
La mia vecchia casa da studente la abbiamo messa in affitto, di netto ci arriverà il 55-60% di quanto l'inquilino paga. Meglio di niente, ma non sono proprio cifre che ti cambiano la vita.
Diciamo che se uno ci vive azzera i costi di affitto e quindi ci guadagna by default, come investimento invece devi farti i calcoli molto bene. Personalmente non mi indebiterei mai per comprare una casa da reddito, troppe variabili, se va male rischi veramente tanto.
hdr.
bnet profile