Grazie Gala con il programmino è andata liscia![]()
Grazie Gala con il programmino è andata liscia![]()
TheLuk#2271 on Battle.net
Luk4s82 on Uplay
LuK4s on Steam
uso il pc come al solito...
qualche malware bloccato dal programmino che mi sono scaricato (come detto nell'altro post) dopo che avendo tolto AVG e lasciando solo Defender, mi sono beccato qualcosa.
Il malware li ha riconosciuti, messi in quarantena eppure mi compaiono ancora gli avvertimenti.
Mi ero ripromesso di fare il formattone ma oltre al mio HD portatile dove ho i penultimi aggiornamenti del mio pc visto che alcune cose ancora non le avevo scaricate... non ho un dvd/chiavetta di dimensioni tali da poter scaricare l'iso di windows10 quindi ho rimandato alla prossima settimana quando mi volevo far prestare una chiavetta da un amico.
Cmq ora mette in quarantena al solito quei 5 file.
Stavo finendo un lavoro e rimando il riavvio del pc.
Tempo mezzora, volevo andare a letto ma per scrupolo ho pensato, facciamo il riavvio e poi spengo.
Mi compare un errore.
All'avvio di windows (dopo aver messo la mia pass) mi compare scritto "Sto preparando Windows"... e dopo aver caricato compare una schermata standard di windows con scritto "Non è possibile accedere al tuo account. Questo problema può essere risolto eseguendo la disconnessione dall'account e quindi accedendo di nuovo.
Se non esegui la disconnessione ora, i file e le modifiche che apporti potrebbero andare persi"
Ho seguito due consigli sul forum della microsoft che riguardavano regedit ... mi hanno portato "presumo" alle impostazioni iniziali dell'aggiornamento di win10....
E' successo anche a voi?
searching for free time...
può succedere a volte che windows non riesca a caricare il profilo e quindi ti dia quel messaggio.
Di solito appunto basta uscire e rientrare come scritto e, se il profilo non è corrotto, va tutto liscio.
ovviamente mi dava dei problemi.
cmq ho perso TUTTE le impostazioni di ogni singola cosa.
partendo dalle impostazioni di windows che ora è pulito, senza nulla...
dall'account dropbox a skype, TUTTI i segnalibri di opera, le impostazioni di daoc..
Reset totale
Che bestemmie immense...
lo avessi fatto per un bel format almeno era voluto...
searching for free time...
Riuppo per chiedere , se qualcuno ha esperienze sull'upgrade sensibile ( mobo e cpu incluse ) di hardware con le licenze di win7/8 , passate al 10 .
In rete si trovano info discordanti , sul sito ms dice che in caso di licenza lockata " basta " una telefonata al centro assistenza e loro provvedono , ma non dice i casi come e quando succeda , info da utenti vanno " da zero problemi tuttahppoost reinstallato alla grande " , a " ho dovuto comprare cdkey nuova perche non si riusciva a fare altro " a detta della microsoft , in pratica le licenze upgradate da w7/8 una volta lockate non possono piu' essere usate se nessun altro hardware . Insomma come al solito tutto il contrario di tutto .
Qualcuno qua dentro ha esperienze di prima mano ?
io ho comprato una key da attivare che non funzionanva ho telefonato al numero microsoft e lo hanno attivato loro senza fare domande.
call center in italiano, key presa su ebay a 20 euro tipo.
TheLuk#2271 on Battle.net
Luk4s82 on Uplay
LuK4s on Steam
non ho avuto esperienza diretta ma me lo diceva il mio pusher ufficiale di pc e c'e' riscontro anche in rete dalla microsoft stessa, ti posto il link sotto.
con l'anniversary update puoi legare la licenza digitale di windows 10, quindi quella a seguito di upgrade da precedenti windows, all'account microsoft
Se cambi Hw, che sembra essere legato alla piastra madre e non ad altri componenti btw, basta accedere con l'account microsoft e si riattiva.
https://support.microsoft.com/it-it/...ardware-change
io ho collegato la licenza digitale di win 10 che veniva da un windows 7 e quindi in futuro non dovrei avere problemi.
tra l'altro se ti pesa il culo ogni riavvio loggare con l'account microsoft (il boot è un pelo piu lungo) poi dopo che hai collegato il tuo account alla licenza digitale, puoi anche disattivare il log in all account Microsoft, che win 10 ti imposta di default all avvio e quindi fottertene fino a quando non ti riservira' loggare per l'eventuale attivazione.
io non ho usato sta guida dato che è istintivo ma qua c'e' passo passo la procedura per legare la licenza di win 10 digitale ad un account Microsoft e quindi mettere il ferro dietro la porta.
http://www.guidami.info/2016/08/atti...microsoft.html
Last edited by McLove.; 3rd June 2017 at 19:52.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-