la moviola in campo che io sappia in nessuno sport viene utilizzata per prendere in esame i falli derivanti da contatti fisici.
viene utilizzata invece per valutare meglio situazioni relative alla posizione della palla o del giocatore durante un'azione.
Per esempio nel football americano come detto da ihc sono oggetto di possibili challenge la presa di un down, una ricezione in campo/fuori, un fumble.
Nel calcio la moviola potrebbe essere utilizzata per i casi di gol fantasma (per vedere se la palla passi o meno la linea) più difficile che possa aiutare nei casi di udine-brescia.
Sul fair play è sbagliato segnare un gol con un giocatore a terra ma è sbagliato rimanere a terra 20 minuti facendo scene assurde per un buffetto o simulare gomitate mai viste per normali scontri di gioco.
In Inghilterra Di canio si ferma mentre va a segnare e butta palla fuori per far soccorrere un avversario, l'arsenal si incazza se Kanu (un suo giocatore) segna un gol su una palla che doveva essere restituita agli avversari.
In Inghilterra però quando stanno a terra è perchè si son fatti male sul serio non come qua che per terra praticamente ci vivono.
Poi mi fa ridere il fair play quando al corso allenatori ti insegnano i modi per perdere tempo quando sei sull' 1 a 0 e mancano 5 minuti o gli allenatori dei pulcini che ai difensori dicono "la palla può passare il giocatore no".
Con quello che ho visto andando a vedere le partitelle degli amici o dei loro nipoti posso dire che terrei un figlio lontano dai campi di calcio. (partitelle tra amici escluse)