Eh il problema dell'Itaglia... tipo l'80% della dirigenza è da galera
cazzo rido pd
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
Quello che penso io è che a parità di inadeguatezza della classe dirigente, avere più soldi a disposizioni significa abbattere la varianza. Con meno soldi è più difficile amministrare e viceversa. Mi viene difficile pensare che si possa far peggio avendo a disposizione più risorse. Quasi qualsiasi realtà locale, con più soldi da utilizzare funzionerebbe meglio. Questo ovviamente tralasciando il discorso mafia che mi pare un'argomentazione vuota: se la paura di infiltrazioni mafiose dove ci sono i soldi è così tanto radicata allora tanto vale centralizzare qualsiasi potere e chiudersi tutti nel parlamento. Mi pare chiaro che ad oggi questa soluzione è sempre meno attuabile però.
No perché le ruberie ci sono sempre e comunque e sono indipendenti da questo discorso.
Guarda Durnwalder, leader per anni dell'SPD Sud-Tirolese e quindi non proprio il prototipo dell' italiano pizzamafia. Si è ingrossato le tasche allo stesso modo di Galan, Bassolino o altri N politici nostrani eppure è innegabile che la regione Trentino Alto Adige sia la meglio amministrata d'Italia (non a caso è anche l'unica ad avere un tasso di natalità positivo).
il trentino li spende bene i soldi ma apparte te che vai in Baviera, chi cazzo gode di quei benefici? solo i suoi cittadini visto che per il resto della nazione non fanno un cazzo..... e allora ha ancora più senso la voglia di federalismo del veneto e di altre regioni.
Galan non è "veneto", è un Berlusconiano quindi la malattia ha intaccato il dna
stesso mio pensiero di qualche pagina fa....
in veneto persino i terroni e gli immigrati regolari che lavorano vogliono l'autonomia e parlano male di roma, del sud e dei "negri"![]()
searching for free time...
Mellen, datti una calmata: la protezione civile del Trentino e` sempre una delle prime a intervenire nei disastri nazionali, distinguendosi per organizzazione e efficacia. Ho capito che probabilmente e` anche la meglio finanaziata e che tu sei carico di livore nei confronti di TN e BZ, ma dire che il Trentino non fa un cazzo per gli altri e` falso e preconcetto.
Detto questo, errori, gestioni furbette e regali ad amici di amici sono stati fatti anche in Trentino Alto Adige (perche`la merda e`endemica.. in Italia ma anche fuori, sia chiaro), ma per il momento, nonostante un flusso ragguardevole di denaro, mai eclatanti quanto altrove.
Il dire "Galan caccapupu, non ci rappresenta" quando e` uscito da un'elezione regolare non da molta forza al tu ragionamento, per quanto ironico.
Tanto per dire, Ugo Rossi (governatore trentino) e` nato a Milano e in Trentino ci veniva in vacanza dai nonni in estate, salvo sistemarsi li` dopo la laurea: su sta cosa forse l'avranno contestato gli Schützen forse, FORSE...
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
vabbè, chiaramente il mio era un post personale, non ho portato cifre, dati ecc.. quindi posso anche dire caccapupù Galan, tanto che ho messo l'emote apposta per far capire che era una battuta..
Ovvio che Galan è padovano e che è salito al potere con votazione (anche se a memoria, non molto felice come votazione visto che la Lega non era felice per nulla che lui fosse il candidato del cdx ..
Il MOSE è stato un esempio di merda estrema perchè oltre a rubare han perculato tutti sulla utilità sebbene si sapesse dall'inizio che non serviva ad un cazzo...
Il mio livore verso le regioni autonome è sul perchè debbano essere autonome... Ai tempi capivo che il Friuli avesse vicino la Slovenia e quindi tutti andavano oltre confine a fare benzina (altra battuta) o che la Sardegna/Sicilia avessero dei trattamenti di favore su certe questioni che erano più "private" e che non avesse senso che a decidere fosse Roma che manco erano vicini al problema (salvo poi ritorcersi contro visto che molti problemi il parlamento ha detto "non sappiamo nulla, cazzi vostri").
searching for free time...
Su questo ti comprendo in pieno: le medesime difficoltà delle vallate del Trentino (al di la`della questione linguistica, che la vedo più una questione di costume e comunque estremamente limitata) immagino le vivano diverse altre comunità montane (vedi Cadore, per dirne una) e ho sempre trovato iniquo che non venissero riconosciuti anche a loro simili privilegi. Penso che il Trentino sia stato fortunato con Degasperi e per la vicinanza con l'Alto Adige, ma che tutto sommato per come ha gestito la cosa pubblica ha in qualche modo giustificato a posteriori il benefit (anche se si potrebbe fare di piu` e meglio). Penso che la fragilità delle motivazioni per l'autonomia abbia contribuito in qualche modo ad agire in maniera più corretta per evitare di vedersela togliere... fermo restando che il Trentino ha (quantomeno, aveva) comunque culturalmente un'impostazione più austriaca, sia nel gestire la cosa pubblica che nel relazionarvisi. Questo pero`non toglie che dovrebbe essere fatto altrettanto anche per altre aree simili. Che tutto il Veneto abbia bisogno dell'autonomia alla stregua di quella tridentina mi sembra pero`un eccesso: forse farebbero meglio ad andare per gradi e a prendersi competenze un po'alla volta.. anche perchè certe transizioni non sono immediate e banali, nè tantomeno scevre da punti oscuri dove qualcuno potrebbe annidarsi e approfittarsene/fare danni.
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
non hai capito cosa intendo.... a me dell'autonomia veneta frega poco. Io vorrei che non esistessero più le autonomie e basta. Se qualcuno mi spiegasse REALMENTE il perchè il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia debbano avere dei bonus, ne sarei ben felice. Davvero. Tuttora non lo capisco.
PS: Sappada ha votato e in teoria nel giro di un paio di settimane passerà al Friuli...
searching for free time...
OK. Ti direi che le motivazioni originali sfuggono anche a me, ma che il Trentino Alto Adige merita di poter continuare ad usufruire dei benefit perchè ha dimostrato per ora di saper gestire meglio (anche se non ancora AL meglio) i soldi rientrati rispetto la gestione centrale. Forse si potrebbe vedere per un maggiore bilanciamento della cosa rispetto a quanto dato e ricevuto, ma bisognerebbe vedere dei dati concreti e ragionare su di essi con degli esperti. Per gli altri autonomi non so. Ma abrogare una cosa che sembra funzionare invece che cercare di estenderne il modello a tutti, contrastando abusi e sprechi ove palesi, mi sembra puntare con i paraocchi al ribasso. Come mettere su una scuola speciale per coltivare talenti scientifici e artistici per poi obbligare tutti i partecipanti a fare i centralinisti e gli addetti alla cassa ai supermercati (con il massimo rispetto per queste due professioni).
In sostanza, farei della concessione dell'autonomia uno strumento meritocratico e flessibile.. un po' come fa un genitore con un figlio (ti lascio piu libertà se mi dimostri di saperla gestire bene): tanto pronto ad estenderla, se ci si dimostra validi, quanto a revocarla, in caso contrario.
Last edited by Dr.Doomed; 25th October 2017 at 16:58.
Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
"Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871
They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.
~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~
appunto. perchè Sappada sì e tutto il resto del veneto no?
e non diciamo che Sappada si sente Friulano perchè mi metto a ridere... mò finisce che il Piave diventa un fiume che nasce in Friuli .... brrrr
conveniva ai triestini e goriziani prima (ho vissuto a Trieste a cavallo dell'avvento dell'euro). Ora con l'apertura delle frontiere e la Slovenia in EU non è nemmeno più tanta la convenienza (a meno di andare in Croazia....) l'ultima volta che sono andato in zona, i ristoranti avevano aumentato i prezzi e la benzina costava come uno dei distributori discount...
il tuo è un discorso validissimo che quindi inneggia al federalismo totale. Date 10 anni di prova ad ogni regione e vediamo chi fa bene e "si merita" di restare per conto suo... Poi ridiamo forte su quali regioni si possono arrangiare, vediamo chi ha le strade asfaltate sempre, i prati tagliati ecc.. sarebbero anche altre le regioni dove tutti direbbero "che bello vivere lì...pare di stare in nord-europa per pulizia, ordine ecc..." mica solo in trentino.![]()
searching for free time...
Noto discorsi di poco senso. È ovvio che senza perequazione le regioni ricche starebbero meglio. Ma quelle povere morirebbero di fame.
Il che va benissimo, ma va deciso tutti assieme con un piano serio di federalismo sostenibile (perequazione che cmq c'è anche negli Stati federali eh, Svizzera in primis).
Non che i più ricchi dicono fanculo a tutti morite.