Ma Conte di profilo non ricorda un po B?
Dico la faccia e l'espressione, nn so perche ma mi ricorda il buon Berlusca...
Poi magari sono io che faccio amarcord..
Ma Conte di profilo non ricorda un po B?
Dico la faccia e l'espressione, nn so perche ma mi ricorda il buon Berlusca...
Poi magari sono io che faccio amarcord..
Sta a fa il pupazzo potrebbe pure aver la faccia di Charles Manson.
Manco hanno iniziato e gia si stanno scannando con i soliti veleni per un ministro
@Hador la tua ironia non la capisce nessuno perchè da scout comunistello sei diventato uno svizzero nazistello![]()
"not even death can save you from me..."
https://www.nextquotidiano.it/wp-con...nistro-m5s.jpg
In questa foto mi ricorda B tantissimo..
Cavolo, questo è molto lusinghiero ma non mi sembra di essere un veggente, mi sono posto un paio di domande ed alla fine ho pensato che il PD aveva tutto da perdere alleandosi con il M5S, ovviamente considerando che "il bene della nazione" non fotta a nessuno e sia un paravento da usare quando fa comodo. Alchè ho pensato alla Lega, molte cose in comune, numeri giusti per governare, nessun nemico naturale, una discreta esperienza di governo ed amministrativa, stesso tipo di populismo, ottimi per farci un governo giallo verde, (l'Alfano perfetto per avere una maggioranza) ovviamente c'era da rassicurare Berlusconi e probabilmente è stato rassicurato. Ti dirò che a parte le promesse che non possono mantenere rischiano di durare più dell'anno fisiologico che ci separa dalle prossime elezioni, vedo anche la Meloni pronta a fare la "verdini" stampella se ci dovessero essere emorragie parlamentari, anche se oggi giura che mai e poi mai farà alleanze con questo governo.
Forse nel disperato tentativo di combinare qualcosa (alla luce che le grosse riforme non le metteranno in atto) potrebbero anche combinare qualcosa di buono, il banco di prova necessita qualcosa per le prossime elezioni, non credo sia sufficiente dire che gli altri non gli hanno permesso di fare le cose.
Da persona di sinistra non posso dire che mi piaccia l'idea di questo governo, però abbiamo retto anche un ventennio di Berlusconi forse peggio sarà difficile.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Già.
Io non sono mai stato uno propenso alle teorie del controllo brusselloteutonico, ma tutta questa resistenza del quirinale nei confronti del nome di Savona, che ha un curriculum indiscutibile, unicamente per le sue posizioni divenute via via negli anni maggiormente euroscettiche, mi fanno un po' pensare.
Semmai trovo opinabile riesumare un ultraottantenne, pur di notevole competenza tecnica.
Vediamo chi la spunta.
Un ventennio di B. ed un quinquennio di B. vestito da Renzie. Possiamo permetterci tranquillamente di sopravvivere anche ad un quinquennio di dilettanti allo sbaraglio, metti mai che ne esce qualcosa di minimamente decente (non credo, ma vedremo).
Nel frattempo nei sondaggi, per quello che valgono, grazie al decollo verticale della LEga il Cdx supera abbondamentemente quota 40%, se si torna al voto le probabilità di vedere 5 anni di cdx sono altine, quindi Salvelox potrebbe anche avere la tentazione di impuntarsi per far saltare il banco.
Nel quinquennio Renzie non tutto è da buttare, a parte la sua indiscussa antipatia alcune cose come una contrazione dei debiti non sono state negative e a me Gentiloni e i suoi ministri non dispiacevano. Per il resto credo che i dilettanti allo sbaraglio si dovranno scervellare nel fare qualcosa perchè il contratto così com'è non è realizzabile, quindi o si lamentano o fanno qualcosa. Secondo me lamentarsi e basta non servirà.
Per il centro destra è mia opinione che fino a che è in vita Berlusconi Salvini non sarà mai il leader del centro destra, anche questo governo è nato perchè Berlusconi ha allenato le briglie alla Lega e si è stranamente fatto da parte dopo una settimana di incontri.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Intanto non so se avete notato l'aumento della benzina alla pompa... stanno già incrementando la tassazione indiretta
stessa cosa avverrà sulle tariffe energetiche in generale, sugli abbonamenti, sui servizi, sulle assicurazioni, sui costi bancari e tutto quanto è obbligatorio e ricorrente. Ed ecco che saltano fuori miracolosamente i soldi.
1,63 €/l e non è neppure il prezzo peggiore che ho trovato. In autostrada qualche folle toccava gli 1,8... pensavo che i prezzi fossero tornati in lire![]()
![]()
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
Guarda come ho già scritto del quinquennio salvo parzialmente, perchè in teoria si poteva fare molto meglio ma obbiettivamente di più non si poteva fare visto che a bordo c'era la merda baciapile, la legge sulle unioni civili, quella sul fine vita, quella sulle vax obbligatorie.
In campo economico pollice superverso: interventi cosmetici di ordinaria amministrazione sotto dettatura europea, nessuna seria spending review, nessuna politica seria per ridare competitività al paese, una legge sul lavoro delirante che ha spuntato una leggera ripresa dell'occupazione a colpi di incentivi, senza effetti strutturali a lungo termine, nessun intervento serio anticorruzione. Promesse tante, ma in 5 anni divario, vs l'europa che ha ripreso forte, molto evidente.
Riforma della pubblica amministrazione talmente malfatta tecnicamente da essere devastata dalle bocciature a raffica della CC, riforma della scuola idem con patate.
Il meglio (o meno peggio) lo si è visto da quando è sceso in pista Gentiloni.
Via Facebook sono arrivate le parole di Matteo Renzi: "Lo spread sale ai massimi dal 2013 - ha scritto -. Non pensate che sia una notizia tecnica perché purtroppo riguarda la nostra vita. Dai prossimi giorni i mutui per le famiglie costeranno di più, l'accesso al credito per le piccole imprese sarà più difficile e pagheremo di più gli interessi sul debito pubblico. Chi è il colpevole? Non c'è nessun complotto, non guardate Bruxelles, non è colpa dei mercati finanziari. Il responsabile ha sempre un nome, in questo caso due cognomi: Salvini e Di Maio".
Nessuno gli dice gufo e rosicone? Strano, è stato il leitmotiv di un quinquennio, ora sparito...
Ps ma Di Battista che pontifica sulle prime pagine a che titolo parla?
comunque la soluzione c'era
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
Pare che Conte si rechi al Quirinale oggi con la lista con dentro Savona e nessuna possibilità di mediare su un nome alternativo, il che significa scaricare sul PdR tutte le responsabilità della decisione,mettendolo con le spalle al muro. O accetta oppure gli spazi di manovra per evitare un ritorno alle urne (governo del Presidente? Difficile...) sono strettissimi.
Vediamo che cosa succede e cosa si inventa il vecchio democristiano. Pare che la soluzione potrebbe essere un abiura pubblica di Savona sulle posizioni più eurocritiche, per farlo digerire all'Europa, un po' come già successo con Conte che è uscito dopo l'incarico pronunciando una prima parte di discorso pro EU chiaramente sotto dettatura del PdR, altri ventilano che salirà Conte con nella tasca posteriore una cosiddetta lista ministri "fantasma" per il piano B di fronte ad un rifiuto irremovibile di Mattarella, dove Savona si scambierebbe con Giorgetti, l'uno Vicepresidente del consiglio, l'altro ministro economico. Oppure una suddivisione del ministero economico in Tesoro e Finanza come ai vecchi tempi, per rendere meno imbarazzante la presenza di Savona, bilanciata da un suo alter ego meno euroscettico.
Edit ADNkronos lancio: la Castelli viceministro con deleghe importanti per "annacquare" l'ingombrante Savona. https://it.wikipedia.org/wiki/Laura_Castelli un grande curriculum lol
Riedit ed ecco arrivare le dichiarazioni di Savona, probabilmente facenti parte dello scenario di cui sopra http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...6bf867f9a.html
io su questo non sono d'accordo. Non abbiamo retto un gran che bene, 20 anni di scelte economiche sbagliate hanno gettato il paese nello stato attuale. Solo che le conseguenze sono lente e spalmate negli anni, quindi c'è molto effetto rana nella pentola d'acqua sul fornello.
C'era un articolo di repubblica carino sull'argomento (ogni tanto qualcosa di decente lo scrivono ancora), che spiegava più o meno di quel che sto parlando, e rapportato agli anni futuri, fa capire quale sia il rischio: http://www.repubblica.it/economia/20...upb-165572301/
Poi è chiaro che uno scenario apocalittico non può succedere, alla peggio tra 4-10 anni sale un Monti simile, prelievo forzato del 2-3% su tutti i CC, e abbassiamo il debito del 40%. Però non si capisce perché non si possa ragionare e fare un percorso di crescita normale invece che tirare a capare fino all'ultimo per poi intervenire con la mannaia. Ma io quando sento di un governo che parla di spendere 100+ miliardi all'anno in misure che non incentivano la crescita, rabbrividisco.
@Naz, io sono l'unico comunistello rimasto: l'unica reazione di sinistra a questa alleanza parlamentare è scendere in cantina a preparare le molotov (mi raccomando, un terzo olio, solo benza non rende), non dire "lasciamoli lavorare"![]()
hdr.
bnet profile
Scelte economiche sbagliate ok, ma c'è stata una crisi mondiale, è fallita una superbanca e l'europa inondata da titoli tossici, è fallita altra roba grossa ma abbiamo retto, a stento ma abbiamo retto, quindi negli anni precedenti si sarà fatto anche tutto questo disastro economico ma non siamo falliti, per quanto detesti determinate politiche probabilmente non tutto è stato da buttare.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Ecco..
Savona: 'Voglio un'Europa diversa, più forte, più equa'
'Su mie idee scomposta polemica'
searching for free time...