Le Rtx al momento personalmente non valgono i soldi ( tanti , troppi ) che costano, sono delle gpu basate sul raytracing che al momento e' sfruttato malaccio su pochi giochi con risultati neanche tanto esaltanti , la maggior parte dei demo in raytracing sono si una figata con tutte le varie fonti di luce riflessi e ombre sburi ma hanno quella patina da telenovella spagnola che io personalmente non sopporto , e' una tecnologia giovane ci vorranno degli anni prima che tutti i develper inizino-si abituino ad usarla . Prestazioni alla mano come ha detto gala una 2080ti ha un incremento di prestazioni di circa 25/30% sui titoli attuali in 4k ( parliamoci chiaro e' una bomba se si vuole giocare in 4k ) pero' una 1080ti oggi la compri a 700/800€ in italia nuova ( usate si trovano anche da 350 a salire su ebay ) una rtx 2080ti sono 1200/1500 a seconda dei modelli , e la versione founder ( la piu' economica ) e' una merda per quello che riguarda il dissipatore , scalda un botto e fa un casino porco da evitare assolutamente , bisogna comprare un modello aftermarket con dissi serio .
Detto questo se spendere quelle cifre non ti spaventa per una gpu comprala pure , io personalmente non lo farei , una 1080ti nuova o usata che sia e' ancora una gpu della madonna e i 60fps@4k minimi assicurati te li fa alla grande sulla maggior parte dei titoli .
Per me il rt e le gpu dedicate lo potremo apprezzare dalle rtx gen2 , e io personalmente fino ad allora sono appostissimo con la mia attuale 1080ti.
Per il resto dei componenti la cpu va benissimo sei al top , per il dissipatore io il kraken lo cestinerei , raffredda si a dovere ma ha delle ventole non al top che fanno abbastanza rumore ( e io ne ho posseduto uno ci ho fatto il reso in 20 giorni che non si poteva sopportare dal casino che faceva ) si puo' ovviare cambiandogli le ventole ma visto quello che gia costa se ci devi aggiungere il prezzo di 2 ventole serie non ne vale davvero la pena . Btw tu hai listato la versione am4 del kraken che e' lo socket per sistemi ryzen , stati attento ^^ .
Io personalmente ho pure un i7 8700k overcloccato a 4,9ghz@1.275v per dailyuse ( spinge fino a 5,1@1,135v ma onestamente non mi servono veramente a nulla quei 200mhz in piu' non devo sfondare nessuna chart di benchmark ) e lo raffreddo con un noctua ndh15 , sotto benchmark con aida64 mi arriva a max 75° con ventole al 80% praticamente inudibili , in uso normale sale raramente sopra i 65° e le ventole non si sentono per nulla.
Per il resto dei componenti hai preso roba carissima che non giustifica il prezzo che costa , pero dipende da cosa vuoi mettere insieme , suoi vuoi un pc con le lucine strobo da mettere sul tavolo come un cinno di 15 anni ti si consiglia certi componenti , se vuoi un pc da mettere sotto il tavolo come i cristiani te ne si consiglia degli altri
