Vabbe la fiorentina non deve mica vincere con Napoli e juve... i punti li deve fare con le concorrenti tipo samp toro milan
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Vabbe la fiorentina non deve mica vincere con Napoli e juve... i punti li deve fare con le concorrenti tipo samp toro milan
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Spoiler
Addirittura retrocedere alla terza di campionato?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Spoiler
Montella non ha ancora vinto una partita da quando sta sulla panchina della viola. La Fiorentina non vince da quando con pioli ha battuto la spal 2-1 mesi fa.
La prossima è Fiorentina - Juventus e quella dopo Atalanta - Fiorentina in teoria sono altre 2 sconfitte. Così fosse è veramente difficile riuscire a confermare ancora Montella.
Detto questo st'anno la campagna acquisti della viola è stata si con nomi altisonanti ma onestamente... fa ridere i polli, ma penso sia in positivo. Pradè ha da sistemare gli scempi fatti da Corvino... con un monte di giocatori da piazzare. Gli manca una punta effettiva, ha la scommessa Vlahovic ma appunto è una scommessa.
Emre Can e Manzu fuori lista... mi piange il cuore... ma onestamente... ribadisco il mio concetto Paratici ha cannato la campagna acquisti... positiva ma non tanto in entrata, fallimentare in uscita.
Strana storia quella di Montella veramente, fino al primo periodo di Firenze aveva fatto veramente molto bene come carriera, cioè se ci fosse stato il quarto posto per la CL l'avrebbe qualificata per 3 campionati di seguito.
Ma anche al Milan alla fine il primo anno non aveva fatto così' male considerato la squadra che aveva, ha anche portato l'unico trofeo recente del Milan (la supercoppa vs la Juve).
Per me gli si è rotto qualcosa a livello di staff (di sicuro al Milan con il preparatore vegano fissato con la kick boxing) e probabile gli ultimi fallimenti gli hanno fatto cambiare qualcosa (in peggio) anche dal punto di vista tattico.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
BTW Anak non vorrei rovinarti il WoT ma è stato già dimostrato che non c'è una correlazione specifica tra i jog/run/sprint e i punti fatti, idem la distanza percorsa presa da sola.
E' stata dimostrato una correlazione positiva tra la distanza percorsa CON LA PALLA (che è diverso dal possesso palla) e i punti fatti e una correlazione NEGATIVA tra la distanza percorsa SENZA palla e i punti fatti.
Che tradotto, è anche logico, perchè squadre maggiormente tecniche tendono a controllare maggiormente la palla e a recuperarla più velocemente (quindi non è solo un discorso quanto tengo palla e dove, piuttosto è quanto mi muovo con il controllo della palla che è diverso) mentre le squadre + scarse ovviamente tendono a correre di + senza palla perchè gli avversari più forti gliela recuperano più velocemente e li fanno girare a vuoto.
Altro dato statisticamente interessante sono gli xG prodotti dai vari team, partita per partita, che ti da una chiara idea dell'indice di pericolosità della squadra e se appunto la squadra sta overperformando o sottoperformando rispetto al suo reale andamento.
Tali dati però te lo dico non sono disponibili solitamente nei report scaricabili della serie A, tanto per chiarezza.
Questo è il link dello studio se ti interessa guardartelo
https://www.researchgate.net/publica...a_Soccer_Teams
PS. visto che siamo in tema vi suggerisco il sito https://understat.com/league/Serie_A , trovate tutti gli xG per squadra, sfida per sfida, anche il timing chart per capire la pericolosità della squadra nel corso di tutti i 90 min,e anche gli xPTS che vi dicono come sta performando la squadra in classifica rispetto ai punti che ha.
Questa https://understat.com/match/13102 per es. è il report di Lazio - Roma 1-1 che è molto interessante statisticamente visto il volume assurdo di tiri generato e il basso gol fatto. Secondo gli xG avrebbe meritato più la Lazio infatti, con xG di 2.42 vs 1.19 e xPTS di 2.23 vs 0.56 (cioè la lazio ne avrebbe dovuti fare appunto 2.23 di pti per come ha performato e invece ne ha fatti 1, la Roma 0.56 e ne ha fatto 1, vuol dire che la Lazio ha preso meno di quanto meritava, la Roma di +)
Last edited by Marphil; 4th September 2019 at 01:54.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
Guarda che parti da un assunto sbagliato: non si sta parlando di correlazione tra jog/run/sprint e punti fatti (non ho detto che si vince o si perde in base a quanti km si percorrono) ma di correlazione tra km percorsi, velocità media (e poi sprint, nel caso dei singoli giocatori) e condizione atletica. Io sto parlando di condizione atletica, e questa la si può valutare (anzi, lo si DEVE fare) - almeno nell'analisi di una partita - sulla base della capacità di corsa che hanno i calciatori, sui cambi di direzione e sulla velocità media (che è una statistica mista, difficilmente interpretabile in realtà).
Infatti io ti ho riportato i dati di corsa in generale e di velocità media - non di altro. Squadre tecniche, in forma, e che tengono sempre la palla - se sono in condizione - e giocano meglio - corrono comunque tanto. Parlo di condizione atletica non di altro. E la condizione atletica è STRETTAMENTE legata all'interpretazione di un modulo e all'impostazione tattica di una squadra - perché se hai la capacità di correre come e quanto serve, riesci a coprire il campo come hai preparato durante la settimana, se invece non corri o non sei in forma, finisci:
1) per non coprire il campo come dovresti (e un occhio poco attento potrebbe vederci delle problematiche tattiche - ma non si può saperlo, perché, ripeto, tattica e condizione atletica vanno di pari passo, quindi può essere un problema atletico piuttosto che tattico, e viceversa, in alcuni casi in cui uno spettatore osserva una squadra che sembra in 9 perché copre male il campo, e tende a dire "sono tutti a pezzi... non corrono", potrebbe essere un problema tattico piuttosto che atletico).
2) per non essere lucido e quindi sembri uno scarparo
Dunque, il concetto è, semplicemente, che a inizio campionato è difficile giudicare TATTICAMENTE e TECNICAMENTE una squadra, perché se un giocatore non è del tutto in forma, o corre poco, o sbaglia giocate che farebbe tranquillamente, o corre poco e sbaglia pure le giocate. Per dire, io son più forte di De Ligt attualmente, ma quello mica è scarso, è evidentemente fuori forma. Mio fratello è più forte pure di Koulibaly, ma sappiamo tutti che quest'ultimo non è scarso.
Quando si guarda una partita in TV si vede, fondamentalmente, il RISULTATO di: preparazione atletica generale della squadra + forma fisica individuale di un giocatore + strategia e impostazione tattica della partita delle due squadre + eventi fortuiti ed episodi. Ed è poi difficile discernere tra questi fattori, nel risultato. E io facevo notare che ad oggi un po' tutte le squadre - tranne poche - non sono in uno stato di forma eccezionale, e alcune, ad esempio il Napoli, sono proprio a terra - e ciò inficia sulla valutazione tecnico-tattica della squadra e sulla valutazione tecnica dei giocatori, A PRESCINDERE poi dai punti fatti. Sia in positivo - sia in negativo. Cioè qualche squadra può essere sopravvalutata e qualche altra squadra può essere sottovalutata. E' normale, è sempre stato così.
Per quanto riguarda il resto, sono d'accordo sugli xG, infatti, non solo ho detto, ad esempio, che la Juventus ha ampiamente meritato, ma ho proprio proposto Lazio - Roma come partita da analizzare. Non conoscevo il sito che hai linkato (altrimenti lo avrei fatto anche io) - io personalmente utilizzo un programma apposito per il match analysis (Longomatch PRO) ma visto che c'è solo la DEMO disponibile e poi bisognerebbe acquistarlo, non potevo proporlo - restano le statistiche gratuite e visibili a tutti.
EDIT: BTW sto guardando il sito che hai linkato, e sintetizza gli xG e qualche altra cosuccia carina, ma comunque niente di particolare. Secondo me se non si ha un programma apposito, le statistiche che si trovano gratuitamente nei report scaricabili della Serie A sono molto più carine e divertenti da studiare, perché ti danno molti dati in più interessanti.
Last edited by Anak; 4th September 2019 at 08:12.
secondo me la fiore non è messa male come la state a dipingere, è una squadra nuova ha bisogno di tempo.
detto questo ritengo il calcio uno sport diverso dal football americano tutte ste stastische sui km percorsi ecc non le condivido, sono all'antica una volta se avevi qualita vincevi pure camminando in campo![]()
Last edited by Estrema; 4th September 2019 at 08:17.
Una questione di gusti è sempre soggettiva, ci mancherebbe. Ma è invece oggettivo che la preparazione atletica negli sport moderni, e anche nel calcio, conta per una gran bella percentuale.
Ad ogni modo, non voglio diventare palloso, ma se vi andate a guardare le statistiche dei km percorsi delle squadre inglesi, delle top squadre ad esempio, forse ci trovate il collegamento tra il loro gioco veloce e il fatto che... corrono. Poi tutti a dire, come so belli, come giocano veloci, che bello il calcio inglese... e nessuno va a vedere quanto corrono (oltre a giocare ovviamente molto bene).
Ma anche in CL funziona così. Qualche anno fa, non ricordo quando, uscì una statistica dei km percorsi dalle squadre durante le QUALIFICAZIONI di CL. Cioè, 6 partite, e i numeri andavano dai 650 ai 700 km... in 6 partite. Significa dai 108 km ai 115 circa. Questo è il chilometraggio medio delle squadre durante un campionato e durante anche la qualificazione di CL. Diversi giocatori chiave - lo stesso Bernardo Silva in una partita recentissima, ha percorso quasi 14 km - è un centrocampista che fa il giocatore chiave per mantenere l'equilibrio del Manchester City di Guardiola. BTW il MC che gioca così bene... e che gioca con il 4 2 3 1 in genere. Bene, immaginate cosa accadrebbe se Silva corresse per 8 9 km e non per 13 o 14...
...Probabilmente il MC giocherebbe di merda XD
Ah, per ricollegarmi a quanto detto prima... la squadra che correva meno - perché come dice Marphil, aveva sempre la palla, era il Barcellona. Peccato però che quel Barcellona ha fatto comunque 650 km in 6 partite, cioè circa 108 km a partita, di media. Cioè, "correva poco", aveva sempre la palla, e faceva 108 km, con un modulo che necessita di correre meno. Quindi, a prescindere da come giochi, e dal possesso palla, una squadra in forma corre, e corre tanto... e questo è gran parte del suo segreto.
Ora, immaginate cosa succede a squadre che corrono 102, 103, 105 km totali, e con una velocità media anche molto bassa. Oppure addirittura meno di 100 km, quando si confrontano con squadre che corrono 108-115 km.
Last edited by Anak; 4th September 2019 at 08:55.