Ma l'i7 8565U non è quad core? Intendo il Whiskey Lake che danno ora. Che poi sia un i5 quad core della stessa famiglia con 2MB di cache in più ed un overclock inutile, dato che sicuro finirà in throttle e si downclocckerà da solo... non ci piove
Ah quindi tra T490 e T490s cambia pure il materiale del case; ma il T490s non è uguale al X1 Carbon come specifiche hardware? Hanno fatto troppi modelli vicini pd, mi pare che il Carbon non ha sto benedetto 2k da 500 nits hdr ma abbia solo il 4k così luminoso.
Ora, pretendere di avere una risoluzione 4k su un 14" con una grafica integrata Intel uhd620 mi sembra un tantino pretenzioso... ecco perchè ho ritenuto paragonabile al Huawei Matebook X pro solo il T490, visto che è l'unico "ultrabook" tra questi Lenovo con la mx250 dedicata e lo schermo 2k hdr insieme.
In ogni caso, l'anno prossimo avremo i Tiger Lake con la nuova grafica integrata, spendere quasi 2k di notebook sull'Intel uhd 620 oggi non mi va.
Altrimenti ci sono le soluzioni AMD Ryzen con gpu Vega
edit:
il T495S con APU Amd Ryzen... il top di gamma si porta a casa con poco più di 1200 euro ivato
https://www.lenovo.com/it/it/laptops.../p/22TP2TT495S
come si comporta la grafica integrata Vega rispetto a quella Intel 620?
edit2:
eh stica... la gpu integrata Vega 10 del Ryzen va parecchio più dell'intel 620, un buon 60% in più... sta quasi sui livelli di una mx230 a benchmarka sto punto mi sa che abbiamo un vincitore...