/OT
il problema dello smart working/remote working/home working/chiamalocomecazzovuoi è insito nella mancanza di skill specifiche dei manager che non sanno gestire risorse e progetti. Da mia esperienza il 90% dei manager è solo un tecnico con esperienza, mentre un manager deve avere un set di skill totalmente diverso e spesso potrebbe non essere il tecnico più esperto, ma il migliore a gestire il lavoro del team.
Questa incapicità, unita al necessario cambio di paradigma di valutazione/remunerazione (ti pago in base ai risultati, non al tempo che spendi a lavorare) rendono, di fatto,il lavorare da casa visto come un "non fai un cazzo", "bellavita", etc etc
il tutto scritto in due righe a minchia per non stare troppo OT; spero di aver reso un pelo la mia idea
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
I risultati mica li misuri stando in ufficio eh, se hai una deadline hai una deadline. Che tu sia in ufficio o meno cosa cambia esattamente?
Poi per esempio in molti casi lavori con gente che sta in 4-5-6 stati diversi, puoi pure essere in ufficio ma tanto la gente con cui lavori sta in un altro ufficio in un altro stato.
Ergo, a maggior ragione, casa oo meno che cambia?
edit: io lavoro da casa, in media, almeno 2 giorni a settimana. E lavoro ben più di 8 ore.
Poi chiaro ti capita la giornata scarica, come capita anche quando sei in ufficio.
La differenza è che invece di metterti a giocare a calcio balilla con i colleghi o stare in cucina a bere caffè e chiacchierare, mi faccio i cazzi miei su internet / mi guardo una puntata di qualcosa / gioco a qualcosa
Il tutto fermo restando che il mio monte ore settimanale è ampiamente in eccesso rispetto alle 40 ore standard![]()
Last edited by Axet; 6th March 2020 at 13:21.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Da casa ti eviti la commutazione (se sei a Milano, è difficile arrivare in ufficio in meno di 30 minuti, io ne metto 70 in media), mangi sano, lavori molto di più.
Ci sono metodologie che ti permettono di tracciare molto bene il lavoro.
Poi se hai la mia fortuna - di avere persone che ti chiamano e ti dicono "O! Sono scarico! Che faccio?" - hai vinto.
Da me viene permessa una giornata di Smart Working, ma dove la parola smart vuol dire smart: devi lavorare 8 ore, con un sistema a Kanban hai attività assegnate per le prossime 2 settimane quindi non stai fermo, quelle 8 ore le puoi fare più o meno quando vuoi.
Chiaro, ti devi fidare dei tuoi collaboratori e avere persone di un certo spessore, ma se è così, voli![]()
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
Io odio lavorare da casa, mi viene la depressione... Anche se posso fare quello che voglio, vado sempre in ufficio.
che fatica alzarmi dal letto ancora in pigiama andare a pisciare.. poi cucina caffè accendere il pc e con i piedi sul divano collegarmi... senza sentire colleghi che urlano, parlano al telefono, litigare per finestra aperta o chiusa, riscaldamento acceso spento... chi fa le call alla scrivania... eh si so proprio depresso che a casa lavoro come piace a me![]()
Diciamo che dipende da caso a caso come in ogni azienda, puoi gestire un'intera azienda in remoto come puoi farlo assolutamente a cazzo, i metodi di misurazione delle performance sono i medesimi non è che cambiano, applicarli e saperli applicarli è poi il punto critico.
Come avere un ambiente di lavoro che ti invoglia ad andare piuttosto che avere colleghi che meno li vedi meglio ti senti, insomma tutto è relativo ma rimane uno strumento che per me nel 2020 è da folli non implementare in maniera fissa nelle aziende, cioè sembra che sto Coronavirus abbia fatto scoprire ora agli italiani le potenzialità della didattica e del lavoro online, roba da matti.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
Settimana scorsa ho lavorato da casa per il virus.
Ho passato le giornate in call su teams con un pezzo del team a Bologna, un pezzo a Venaria (torino) uno vicino a varese.
Francamente, almeno nel mio ambiente, anche se sei in ufficio difficilmente sei colocato col team.
Senza contare che per 2 anni il mio capo era a Torino e io a Milano![]()
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
primo caso in vaticano...................
le aziende sono ben più che felici di avere lavoratori da casa, sia per una questione logistica sia perché hai meno rotture di coglioni in merito a sicurezza e altro.
In Italia credo che questa modalità di lavoro sia sempre stata vista in maniera dubbia per il fatto che se ci sono casi di improduttività in un sistema "sorvegliato" come quello dell'ufficio, in un contesto totalmente autonomo, si rischia la totale nullafacenza.
non trovo più l'articolo ma ne ho trovato un altro che parla di cifre simili:
https://www.agi.it/estero/news/2020-...mpone-7338462/
edit:I costi negli Stati Uniti di un tampone per sapere se un paziente è a rischio di coronavirus sono molto variabili e ancora esorbitanti. Secondo MarketWatch possono oscillare tra i 1.000 e i 4.000 dollari, a seconda dei casi.
visto dopo che Incoma mi ha preceduto. non avevo aggiornato
searching for free time...