chi è che parlava bene della Svezia qualche settimana fa?
https://www.ilpost.it/2020/05/20/sve...a-coronavirus/
Nell’ultima settimana la Svezia è diventata il paese europeo col più alto tasso di mortalità, cioè il numero dei morti in rapporto alla popolazione, a causa della pandemia da coronavirus. La stima è stata diffusa da due fonti indipendenti: il Financial Times, che da diverse settimane aggiorna calcoli e stime sul contagio nei principali paesi del mondo, e il blog di statistica Our World In Data. Entrambi hanno calcolato che nell’ultima settimana in Svezia sono morte ogni giorno in media più di 6 persone su un milione (6,4 secondo il Financial Times, 6,25 per Our World in Data).
La stima è stata ripresa da diversi giornali in tutto il mondo perché sin dall’inizio della pandemia la Svezia ha adottato un approccio molto diverso rispetto agli altri paesi: non ha mai imposto restrizioni particolari agli spostamenti dei cittadini e ha tenuto aperte certe scuole, ristoranti e negozi affidandosi soprattutto alla responsabilità individuale delle persone. Il modello svedese ha attirato diverse critiche e qualche elogio, e i suoi promotori sostengono che i benefici si vedranno soprattutto nel lungo termine.
Eppure, già alla fine di aprile i dati sui morti attribuiti al coronavirus in Svezia erano molto più alti rispetto agli altri paesi nordici, simili per demografia e abitudini sociali, che invece hanno applicato molte più restrizioni. Di recente sono diventati i peggiori dell’intero continente, e anche il paese europeo col peggior dato arrivato a questo punto dell’epidemia. Secondo il Financial Times nel momento dell’epidemia in cui la Svezia si trova oggi, nel Regno Unito – il paese che prima della Svezia aveva la mortalità più alta – in media erano morte 6,2 persone ogni milione di abitanti. In Italia la stima è stata di 5,5 persone (negli ultimi sette giorni è stato intorno a 2,9).
La tesi di politici ed esperti svedesi è che i lockdown imposti nel resto del mondo causeranno ingenti danni al sistema economico nel lungo termine, e che la società occidentale non può reggere interruzioni così prolungate, per come è stata costruita. Qualche tempo fa la ministra delle Finanze svedese, Magdalena Andersson, aveva fatto notare al New York Times che «parrucchieri, hotel e ristoranti sono stati meno colpiti rispetto ad altri paesi».
Vuoi capire meglio cosa succede in Europa?
Iscriviti a Konrad, la newsletter del Post che spiega tutto quello che succede al di fuori dell'Italia. Scrivi qui il tuo indirizzo email e premi sul bottone sotto.
Secondo i dati della Commissione Europea, nel 2020 il PIL svedese si contrarrà del 6,1 per cento: una stima inferiore alla media europea, che prevede una contrazione del 7,4 per cento, ma paragonabile a quella degli altri paesi nordici che hanno imposto restrizioni più severe come Danimarca e Finlandia.
Nel breve termine il tasso di mortalità ancora molto alto causerà problemi soprattutto agli spostamenti al di fuori del territorio svedese. Nei paesi nordici si sta pensando di consentire la libertà di circolazione nei propri territori, come già succede da qualche giorno ai paesi delle repubbliche baltiche, ma non tutti sono convinti che la Svezia possa aderire a un’iniziativa del genere.
La ministra dell’Interno finlandese Maria Ohisalo ha detto che «i governi di Norvegia, Danimarca e Islanda sono riusciti a gestire la crisi, mentre in Svezia la situazione rimane preoccupante». Fonti del Financial Times hanno spiegato che il governo danese sta valutando se riaprire i propri confini con la Germania e con la Norvegia – che non fa parte dell’Unione Europea – ma non con la Svezia.
searching for free time...
te ne cito alcune, la prima avendo contagiato 2 ospedali la mortalità è schizzata in su in modo enorme, la seconda l'incidenza del lock down e in ultimo aver reso le RSA lazzaretti dove contagiati mandati li per liberare le TI contagiavano quelli che di fatto erano già le categorie più a rischio.
https://www.ansa.it/sito/notizie/eco...SUX9n7mU7sA4oU
Saranno stati 50.000 di incidenti domestici in più, o violenza sulle donne, o suicidi, oppure il cancro. Il cancro a Marzo e Aprile 2020 ha fatto proprio sfracelli. Speriamo torni tutto come a Gennaio, a Gennaio il cancro non uccide.
Le paranoie e le isterie non fanno bene, rientrano anzi tra gli effetti collaterali più gravi delle pandemie. Diciamo che combatterle sminuendo la gravità di una catastrofe è la peggior cosa che si possa fare però, perché peggiora la situazione.
Ma che strano
Comunque il tasso di mortalità non va decontestualizzato, la Svezia lo ha molto più basso dell'Italia. "Nell'ultima settimana non significa nulla", è pretestuosa e manipolatrice come espressione. Ma ad ogni modo comunque la Svezia sta, OVVIAMENTE, facendo cagare nella gestione dell'emergenza - se la vogliamo guardare dal punto di vista sanitario. In proporzione con le opzioni che aveva, chiaramente.
Non vedo come queste variabili possano mettere in discussione il numero di morti.
I cadaveri sono lì, il fatto che siano stati causati da covid test o non test mi pare evidente, di che cazzo altro dobbiamo parlare?
Rispetto alle medie storiche ci sono stati 47000 morti in più a marzo ed aprile.
Non vedo variabili che mettano in discussione un cazzo.
Shub a Padova tutti i morti era soggetti ad autopsia, te lo posso pure confermare dal momento che in azienda la madre di un mio dipendente è deceduta e hanno dovuto attendere l'autopsia perché fosse chiarita la causa della morte dal momento che all'arrivo dall' RSA era risultata positiva
Last edited by Darkmind; 22nd May 2020 at 13:38.
Comunque i morti per COVID (o "con", non cambia nulla) sono semmai più di quelli ufficiali, sicuramente non meno. Perché appunto a tutti non han potuto fare i test.
La diatriba con / per è veramente grottesca anche perché parliamo di una malattia infettiva e tranne rari casi è ovvio che funzionino così e ammazzino, quando ammazzano, chi è già più fragile. Ma non è che ammazzare un soggetto fragile equivale a non ammazzarlo. I morti per influenza mica sono tutti "per", il 99% sono "con", ma che cazzo c'entra?
Cioè fatemi capire, ci sono nmila morti in più della media degli ultimi 5 anni (che ha nelle serie storiche una costanza disarmante) sullo stesso periodo temporale e la causa sarebbero le congiunzioni astrali o n-mila imprecisati fattori (si presume ne tiriate fuori almeno uno covid-indipendente, altrimenti di che parliamo)?
Le autopsie? Ma di che cazzo andate cianciando? Che cosa si dovrebbe vedere dalle autopsie?
Il dato statistico dell'ISTAT su base anagrafe è inconfutabile. Cercare di sminuirne la portata sbizzarrendosi in fantasiose ipotesi di causalità non correlate al covid è veramente raschiare il fondo del barile dell'ignoranza.
Certo che la gente ha continuato a morire come al solito per le solite cause...
La questione è che oltre alle morti "normali" da tutte le cause "solite", c'è un'eccedenza di mortalità su base ISTAT anagrafica rispetto alla media dei 5 anni precedenti a marzo del 50% (nord italia sfiora il +100%), e sul bimestre marzo aprile pare anche peggio (vedremo i dati definitivi). Quindi non capisco dove vorresti andare a parare con questa affermazione.
Questa é la cosa più saggia che abbia mai sentito
Facciamoci na risata va
https://www.repubblica.it/economia/2...nni-257291902/
Mi immagino la faccia delle banche... tipo "WTF?!?"
Governo: quanti soldi vogliamo dare alle imprese?
Ing. Cane: Mille!
![]()
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394