intanto siamo ad 8800.
Avete fatto scorta di lievito si?
intanto siamo ad 8800.
Avete fatto scorta di lievito si?
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
preparo l'asse per impastare...
Ho lievito secco per 6 mesi di pizze domenicali, basterà?
https://www.ilpost.it/2020/10/14/bon...a-paesi-bassi/
Per il discorso Smart Working e spese in casa..
searching for free time...
Si scopre che la Regione Veneto (ma pare anche altre) non abbia registrato i positivi presso il portale di Immuni facendo così partire l'alert a tutti quelli venuti in contatto.
Dietro c'è un ragionamento legato al fatto che essere rimasti più di 15 minuti a meno di 2mt da un positivo (questa la discriminante per far partire l'alert su Immuni) posso non essere abbastanza perché magari il contatto è avvenuto all'aria aperta o con mascherine.
C'è un protocollo che è stato presentato per modificare alcune impostazioni
searching for free time...
https://www.worldometers.info/coronavirus/
Meh, sono numeri altissimi. Adesso la probabilita' di non beccarla diventa proprio bassina.
Guarda questa cosa di Immuni è vergognosa, perchè al di la del basso utilizzo da parte dei cittadini (in gran parte dovuto al fatto che i propri politici di riferimento sconsigliano pubblicamente di installarla, Salvini in primis) è stata boicottata da tutte le regioni governate dal cdx, che non forniscono il supporto necessario per riportare le positività o hanno protocolli che non prevedono nel triage o nella comunicaizone delle positività la richiesta all'utente se abbia o meno in uso l'app.
E' diventato uno strumento di contenzioso politico, a danno di tutti.
e poi tutti su Faceapp....
searching for free time...
Il problema di Immuni e di qualunque altro tipo di comportamento di segnalazione è anche rappresentato dalla totale inadeguatezza dei sistemi di controllo una volta che scattano le segnalazioni. Le persone sono diffidenti e, oltretutto, non hanno la possibilità di star fermi per giorni o settimane. L'iter è, come al solito in Italia, lento e complicato, e anche chi ha un minimo di buona volontà o è indeciso si convince che è meglio lasciar perdere.
Così "acchiappi" solo quelli stra-convinti di qualcosa. Come le campagne per vaccinare dove blasti antivaccinisti e basta. Provoca goduria ma finisce lì. Acchiappi quelli che già son convinti di vaccinarsi e già si vaccinano. Hai l'effetto contrario contro gli antivaccinisti, e quella percentuale "borderline" che per ignoranza o altri motivi non è ancora convinta di una cosa te li perdi lo stesso perché non sei efficace e effettivamente non fai nulla, nel concreto, per portarli "dalla tua parte", cioè dalla parte della Scienza e della ragione, intendo.
Per fare un esempio non direttamente collegato (ma in parte sì), mio fratello più di un mese fa da Kork è tornato a Napoli. Stesso in Aeroporto ha fatto il tampone e si è messo in isolamento a casa - come si dovrebbe fare. Sta ancora aspettando i risultati del tamponeQuando l'iter giusto sarebbe: ti segnali e lo fai anche per la tua sicurezza oltre a quella degli altri > dopo massimo 2 giorni (e già sono tanti) mi fai sapere il risultato, perché se non sono positivo ritorno a lavorare o fare quello che devo fare senza perdere mezzo mese o più di stipendio > se sono positivo continuo l'isolamento e non mi lasci a me stesso, perché poi per avere altri tamponi di conferma passano i mesi e intanto da asintomatico smetto di vivere. So per certo che è così più o meno in tutta Italia (dove è meglio e dove è peggio, ovviamente).
Ci sono dei livelli di disagi legati alla gestione che non sono assolutamente ammissibili ma soprattutto scoraggiano il rispetto delle regole, anche quando sono tecnicamente e oggettivamente utili ed efficaci da rispettare.
Ah che ci siano pecche enormi a valle del sospetto di positività è uno dei motivi di questa seconda ondata. La gente si sfava a stare giorni a casa aspettando un tampone specie se asintomatica, va a giro positiva ed impesta tutti, dal momento che mettersi le mascherine dove e quando serve e messe bene è sempre stato un optional.
E intanto siamo sopra 2 di RT settimanale (settimana scorsa) e questa faremo il botto, situazione sfuggita di mano, oggi ISS ammette candidamente che non siamo in grado di contenere l'ondata.
Mi piacerebbe sentire, con le intensive che si vanno saturando, il parere dell'illuminato Zangrillo e del suo amico genovese che cianciavano di virus oramai clinicamente inesistente.
Coglioni.
hdr.
bnet profile