hdr.
bnet profile
appunto...
io personalmente chiudo il mese con un meno 28% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, il mese prima uguale, i prossimi sarà ancora peggio, è così da giugno. Posso rimanere un anno con il 40% in meno di fatturato? sì sopravvivo, due anni? mmm forse, non lo so ma è una sfida difficile, eh sì, per andare avanti spendo i risparmi, sono sciocco nel farlo? non lo so, a condizioni normali campo normalmente , in queste condizioni no e ci mangiamo in 3 famiglie, ditemi voi cosa dovrei pianificare?
questo vale per me e per migliaia di altre persone non direttamente coinvolte dal lock down, pensa quelle coinvolte direttamente.
nel frattempo come tutti i giorni in emilia romagna i regazzini spattinano:
"Decessi
Purtroppo, si registrano 3 nuovi decessi: 1 in provincia di Parma (una donna di 95 anni), 2 in provincia di Modena (due uomini, di 78 e 84 anni). Dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna i decessi sono stati complessivamente 4.564."
TI piene murate di gente che è in pensione, ma noi chiudiamo i settori perchè dobbiamo tutelare Pieraldo classe '39 che deve andare con la fiat uno del '90 a strozzare con la briscola di denari al bar dalle 14 alle 17, con i suoi pantaloni comprati nell '89 che vanno ancora benissimo, però al bar caffè e bianchino alla spina totale spesa 2 euro per 3 ore di tavolo occupato con la pensione che gli paghiamo noi stronzi , ultimo pranzo fuori comunione del nipote pagata dai suoi figli , ultimo acquisto per diletto nel '90, anno del mondiale in cui si comprò il cappellino che ancora con orgoglio mostra agli amici.
Ma di che cazzo parliamo dai, sto virus è cattivo e ok, pericoloso e non deve circolare ma a me risulta che più del 95% delle terapie intensive covid sia di gente in età pensionabile ma si continua a far finta di non vedere questo dato, perchè politicamente scomodo. I ricoveri normali son da verificare ma quello che mi viene detto dai sue ospedali locali è una situazione molto simile. Possiamo dire che il ssn andrà in crisi per il numero elevato di anziani che ci finiscono e non per i giovani? o dobbiamo far finta che gli stronzi sono solo i ragazzini che vanno a figa e i quarantenni che fanno l'aperitivo?
Invece che fare il triage fra un mese, perchè è questo che succederà, forse , e dico forse, non è meglio blindare sti cazzo di pensionati con 2 ore d'aria al giorno con uscita solo con modulo compilato per spesa , farmacia, e generi di prima necessità? no perchè stamattina sono andato al cimitero, sembrava il circolo del cucito, capannelli di vecchie ad ogni angolo, ci vivono al cimitero quelle, mentre i mariti vanno parlare di juve verona al bar dello sport tutta la mattina.
Eccheccazzo.
Si ma è lo stesso discorso del nipote che campa con la pensione del nonno, non ti puoi bilanciare su questo.
Nessuna attività fa le proprie operazioni pensando al "oh no non posso farlo o lascio la commessa a casa", con o senza pandemia, e la commessa dovrebbe esserne ben consapevole che il suo è un mestiere che si regge sul presente e non sul futuro, esattamente come il nipote col nonno.
Come tutte le crisi i ricchi se la sfangano ed il problema sono gli altri, "gli ultimi", ma quelli veri, e molto spesso non sono quelli col negozio in centro.
Free from Signature
Ecco la risposta alla tua domanda
https://video.repubblica.it/edizione...82269-P5-S1-T1
Ed è semplicemente che le regole proprio non vanno giù a nessuno ed un fermo per mancato uso della mascherina in centro a Firenze diventa un parapiglia dove si difende il trasgressore e si da addosso ai vigili.
Fossi nel vigile, dopo una situazione del genere, con che voglia ti rimetti a far controlli?
Free from Signature
Ci sono dei punti:
1)Il vigile, anche senza voglia, continua a fare i controlli. Viene pagato per questo.
2)Chiaro che le forze dell'ordine vanno messe in condizione di poter lavorare al meglio.
3)Questo è un caso limite. E se così non fosse, c'è qualcosa di grave che non va. Non è che adesso smettiamo di fare i controlli perché alla gente non sta bene.
Rimane il fatto che così ci stiamo prendendo per culo e come al solito ci vanno male solo le persone per bene e chi finora ha rispettato le regole![]()
Cmq Wolfo il tuo esempio dei vecchi che vanno a battere carta per me è assurdo visto che il precedente dpcm impedisce gli assembramenti anche al bar...
Fai lo spione e chiama i carabinieri.
Sono a 2mt di distanza? Seduti al tavolo per troppo tempo?
Non si può.
searching for free time...
No spe che ti ha fatto di male la commessa scusa? Sto discorso vale per ogni dipendente random, non vedo differenza tra te me o la commessa. In caso di perdita di guadagno una azienda taglia i costi, e il costo più facile da tagliare sono le persone. Lo stato arriva fino ad un certo punto, poi se non c'è mercato non c'è mercato.
hdr.
bnet profile
dai è la realtà delle cose, far finta che non sia così è autolesionismo. qua le strade sono due, o trovi il modo per correre meno rischi e poi vai di sano fatalismo oppure devono cacciare i soldi, il resto sono cose politiche che non tutelano la salute e nemmeno i lavoratori, poi se uno lavora all'ufficio deo catasto sticazzi buon per lui , ma che non vada in giro a pontificare chiusure e lock down perchè non è il caso, lagggente si è quasi rotta il cazzo.
Parli con uno che darebbe un bel foglietto : esci? Firma il foglio in cui dici che tu e tutti i tuoi cari, se beccano il covid non vengono curati.
Vediamo quanti accettano.
searching for free time...
scusa fammi capire, abbiamo curato stupratori , pedofili, mafiosi, assassini, e non vogliamo curare uno che esce di casa?
Addirittura pure i parenti sto giro
Vedo che la prima ondata non c'ha insegnato niente, si riparte con la caccia all'untore![]()
hdr.
bnet profile
Ma smettila chi vuoi prendere in giro.........
Precisamente, e dato che i negozi che hanno delle commesse\commessi aprono\chiudono\cambiano cosi come cambia il vento, trovare un impiego da commessa e pensare di mantenerlo stabile e continuato è ottimistico tanto quanto pensare che il nonno ci camperà per sempre con la sua pensione.
Free from Signature
Eh bello avere le spalle coperte. Prima i fogli per uscire, poi la commessa che ha l'ardire di mantenersi il posto di lavoro! Ma dove cazzo vivete
Beppa commessa di 50 anni si ritrova sul mercato che è un crisi, saturo di richiesta a domanda ancora più limitata di prima, ma ehi doveva aspettarselo che arrivasse una pandemia e il negozio dove lavora saltasse del resto nulla è per sempre e se con 1300 €/mese non è riuscita a risparmiare qualcosa perché mutuo e figli costano, beh cazzo è pure colpa sua perché doveva aspettarselo.
Pinuccio invece è ancora peggio perché non sa di essere in un regime peggio del 41-Bis e del resto a lui ha commesso crimini ben peggiori volendo uscire di casa magari con mascherina e stando attento al distanziamento, però ehi se esci sei colpevole! Merda!
E alla luce di questo, non è più efficace, più giusto, e in realtà anche più democratico, non fare figli e figliastri, mettere poche regole fattibili da seguire per tutti (mascherine, distanziamento, in primis) e fare controlli serrati con pattugliamenti organizzati così da:
1)Scoraggiare assembramenti inutili e evitabili, tutelando di fatto chi lavora (anche nei bar o in qualunque altro posto)
2)Segnalare e multare chi non rispetta le regole
Chiedo. Perché da Marzo che propongo questa cosa e mi sento sempre rispondere cose del tipo "che bello vivere in uno stato simil-dittatoriale". Ma io non ho mai detto di sparare a vista chi non rispetta le regole. Ma credo che fare controlli serrati e rispettare le regole sia prerogativa di uno stato civile, non di una dittatura. Poi, io se rispetto le regole non ho problemi ad avere pattuglie quasi a ogni incrocio. Anzi, mi posso solo sentire più sicuro. Forse il problema è di chi vuole continuare a fare il cazzo che vuole.
E soprattutto, vogliamo informare davvero la popolazione, una benedetta volta, di qual è la situazione e quali sono le scelte?
Perché queste restrizioni molto probabilmente non basteranno, e secondo le previsioni tra circa 4 settimane abbiamo saturato le terapie intensive. Quindi, se queste restrizioni non bastano (e non basteranno), e soprattutto faranno vedere gli effetti appunto tra 3-4 settimane, quando già sarà abbastanza tardi (e quindi l'effetto deve essere bello forte, non di semplice "flessione della curva"), ci saranno decine di migliaia di morti per COVID e soprattutto decine di migliaia di morti futuri perché nessuno potrà curarsi per nulla. E quindi io dubito che tra 30 o 40 giorni "riaprano". Probabilmente chiuderanno ancora di più. Anche i danni per l'economia saranno ancora maggiori.
Allora valutate e valutiamo tutto, senza guardare di settimana in settimana. Perché non è così che si affronta, nel 2020, un evento così complesso. Abbiamo gli strumenti per fare previsioni più o meno precise per mesi. Ragionare settimana per settimana è una scelta politica (che non paga, per la popolazione).
Last edited by Anak; 27th October 2020 at 09:47.