Ma il problema è sempre alla base: perché parlarne?
Sono cose di cui, permettetemi, non sapete nulla.
(Quasi) normale che non vi fidate. Semplicemente perché non sapete nulla.
Questa è la solita polemica all'italiana ben orchestrata dai media che ci sguazzano in periodi di emergenza / crisi del genere, con scienziati che parlano di cose che non studiano (immagino solo per popolarità), quindi prendendo esperti a parlare di cose di cui non sono esperti, che tanto le persone non se ne accorgono, dicendo cose ovvie che sono così ovvie che non vanno nemmeno dette o sbandierate ai quattro venti perché le conseguenze le vedete tutti. Anzi, le vediamo anche in questo post. Un "alibi" per alimentare sentimenti poco razionali: "vaccino di emergenza", "vaccino genetico", "vaccino della pfizer", e draconiani vari.
E tutto questo perché?
Perché un virologo deve parlare di vaccini dicendo che "se non vede i dati non si vaccina".
Un parallelismo uguale è:
Un pilota di aereo che dichiara - a una platea che ha il terrore di volare e che è in gran parte inquinata da una sfiducia verso i costruttori di aerei e compagnie aeree - che non guiderebbe un aereo non testato per volare.
Idiozie, semplicemente. Il pilota sa benissimo che i test per un aereo vengono fatti e che quindi è sicuro nel momento in cui sale e lo guida per trasportare passeggeri. E non tutti sanno però che il pilota non ne capisce un cazzo di queste cose. Son cose che si vedono gli ingegneri (credo).
Crisanti sa benissimo che un vaccino nel momento in cui viene commercializzato e poi approvato è stato analizzato e appunto approvato da AIFA e altri. Noi non dobbiamo aspettare un cazzo, compreso Crisanti. E non tutti sanno, però, che Crisanti nemmeno sa leggerli i dati che provano sicurezza ed efficacia del vaccino, quindi dovrebbe fare il suo lavoro e zittirsi. Di queste cose se ne occupano altri scienziati.
Last edited by Anak; 24th November 2020 at 09:57.
ma lol non sai di cosa parli, perdio... Perchè sparare delle cazzate simili, dio bono.
@Estre ma vaccino d'emergenza cosa, ma avete la più pallida idea di quali siano i percorsi approvativi regolatori?
Unica "concessione" che FDA ed EMA hanno fatto è quella di valutare le tre fasi (che non sono diverse per questi vaccini da quelle di qualsiasi altro vaccino o farmaco) tutte insieme alla fine e non step by step. Nessuna modifica dei criteri di durata ecc degli studi delle 3 fasi. Questo percorso è codificato e previsto sia da FDA che da EMA, non è un'invenzione di oggi per il COVID, è già stato usato in passato per altri farmaci o vaccini. https://europepmc.org/article/pmc/pmc7214660
Ve lo spiego come ad un bambino di 3za elementare:
Percorso classico: fase 1 - valutazione dei dati di fase uno, se ok start fase 2, end fase 2 valutazione dei dati fase 2, se ok fase 3, valutazione dati fase 3, se ok submission ed eventuale approvazione da parte del notified body (FDA o EMA)
Percorso abbreviato (fast track): fase 1, poi 2, poi 3 (senza valutazioni intermedie del notified body), submission dei dati delle 3 fasi a notified body che valuta, con i soliti criteri, le 3 fasi e decide se approvare o meno.
Quindi il criterio di "selezione" ha la stessa identica "severità", unica differenza è che non devi attendere l'ok alla fine di ogni fase per passare alla successiva, e questo abbrevia enormemente i tempi, ma non abbassa certo la qualità della valutazione.
Quindi, ripeto, di che cazzo stiamo a parlare?
Di esperti di regolatorio da bar sport...
Riguardo a Crisanti non ho sentito le parole esatte, ma se dice "prima di farmi un vaccino voglio vedere i dati" dice una tautologia, perchè non esisterà mai che un prodotto viene approvato per l'uso umano senza che siano stati valutati i dati (da chi lo deve fare, non da lui che con tutto rispetto per quanto riguarda i percorsi approvativi di farmaci è un illustre signor nessuno, e non mi risulta faccia parte del CHMP di ema). Quindi o non si fida di EMA/FDA, e allora vabbeh, si può tranquillamente fottere come un qualsiasi complotto-negazionista, oppure fa della sterile polemica giusto per avere un po' di notorietà.
oh ragà mio cugino ha fatto il vaccino e ora cammina sui muri
hdr.
bnet profile
Shub, mi sa che hai visto troppe volte Spiderman, tranquillo che nessun vaccino ti modifica la tua catena genetica.
Purtroppo niente superpoteri, nemmeno stavolta.
Per quel che mi riguarda possono pure buttarci kryptonite dentro, lo farei pure al day one.
Basta che arrivi in tempi rapidi e che chiudiamo sta storia.....
apprezzo la pazienza che incoma ed anak, esperti in questa materia, ci mettono a provare a farci capire alcune cose...
searching for free time...
https://www.agi.it/estero/news/2020-...irus-10309667/
perchè gli altri rieescono a fare le cose perbene ( a quanto sembra ) e noi no?
parlo delle persone eh non dei governanti
Senza voglia di flame ma sincera curiosità: ma tu Anak, esattamente, di cosa ti occupi/quali sono le tue competenze? Perché mi ricordo si parlava su sport di "preparazione atletica" e ti occupavi di preparazione atletica, qualche mese fa nutrizionista su qualche altra discussione ed ora, da come lasci intendere, anche esperto di microbiologia giudicando addirittura le competenze del prof. Crisanti.
Ripeto, solo curiosità![]()
Diciamo che diventa molto più facile quando si adottano alcune misure e queste vengono accettate, zitti e muti. Il Giappone da questo punto di vista è semplicemente overpowered. Comunque in Corea queste "rigidissime" misure me le dovrebbero spiegare. Non mi risulta per niente, anzi. Si tratta di una questione di tracciamento per lo più e di rispetto delle regole una volta che vengono imposte. Poche ma buone, e per poco tempo.
un po' un luogo comune eh. Il seguire senza chiedere da dove viene? Poi lo stare in casa? Ma ci siete mai stati in giappone? Ad ogni incrocio ci sono più persone che in molise. Inoltre tutti i locali, uffici etc sono piuttosto angusti.
Semplicemente le società asiatiche sono collettiviste rispetto a quelle occidentali basate sull'individualismo. Nessuno in giappone si sognerebbe di non mettere la mascherina perché è suo diritto non metterla a discapito di un altro. Poi la usavano anche prima.
hdr.
bnet profile