la capacità di lettura selettiva che hai mi stupisce sempre /facepalm
la capacità di lettura selettiva che hai mi stupisce sempre /facepalm
fortuna ci siete voi grandi pensatori.
Ma perchè devi surrettiziamente travisare le dichiarazioni altrui per dire quello che non dicono, a uso e consumo delle tue strampalate tesi?
Ti ho postato 2 pagine fa il virgolettato di Galli. Non dice affatto quello che riporti tu o il Corriere (che comunque dice una cosa molto differente da quello che scrivi). Dice testualmente Galli nell'intervista (vattela a sentire è su youtube in originale, a Uno Mattina): ""Sugli effetti collaterali a lungo termine, non c'è farmaco e non c'è vaccino su cui possiamo dire a priori 'non mi farà male tra 10 anni'"
Ovvero, come ti è stato fatto notare afferma una ovvietà giustissima, ovvero che per nessun farmaco o vaccino immesso in commercio puoi dire, all'atto della commercializzazione, in assenza della fase 4 (farmacovigilanza pluriennale su ampie popolazioni), che con assoluta certezza del 100% non darà effetti collaterali in un decennio.
E aggiunge logicamente che questo non può essere un deterrente all'uso (...me lo farò appena esce) perchè altrimenti significherebbe privarsi dei vantaggi di un nuovo farmaco soltanto perchè se ne temono i possibili effetti collaterali nel lungo termine non sempre rilevabili in fase 1 2 e 3, ovvero non progredire mai in campo medico/farmacologico, visto che se tutti facessero lo stesso ragionamento (aspetto 10 anni a vedere che sia totalmente innocuo) non si farebbe mai la fase 4, e le nuove cure resterebbero sempre nei cassetti.
Un ragionamento del cazzo, profondamente egoista, del tipo "fatevelo prima voi, poi quando abbiamo l'assoluta certezza che non abbia effetti collaterali ce lo facciamo pure noi".
Complimenti.
Riguardo a pubblicare i dati: non c'è NESSUN obbligo ne tanto meno consuetudine a pubblicare i dati di fase 1, 2 e 3. Anzi. Quelli di fase 3 si pubblicano quando sono particolarmente buoni. I dati vanno sottomessi obbligatoriamente al notified body che li deve valutare. Farne una pubblicazione scientifica è una scelta aziendale e/o della CRO. Più sento commenti assurdi sui dati scientifici (eh ma se sono efficaci al 95% e abbiamo l'1% di mortalità che cazzo ce ne facciamo) più sono dell'idea che ai beoti che fanno questi ragionamenti fanno benissimo a non dare uno straccio di dato, s el'effetto è costruirci sopra delle fake news allucinanti.
Comunque AZ ha già detto che li pubblicherà. Pfizer e Moderna non hanno fatto comunicati in tal senso, quindi non possiamo escludere che lo faranno. Vista la possibilità di pubblicare su riviste ad altissimo IF vista la tematica di interesse mondiale dubito che i ricercatori si lasceranno sfuggire l'opportunità.
Ma ancora una volta: dovessero non farlo che diamine c'entra con sicurezza, fficacia, percorso approvatorio?? Hanno anticipato i risultati degli studi a mo' di comunicato. Per fare decollare le azioni? Può darsi. Secondo te sono così stolti da dare dei dati a cazzo che poi sono completamente differenti da quelli che sottometteranno al NB? Giusto per darsi delle mazzate nei coglioni da soli a scopo masochistico quando le azioni crolleranno per mancata approvazione?
Certe volte mi chiedo se ci siete o ci fate, ma comincio a temere la prima.
ma che stracazzo dici, porca troia.
Butti lì delle minchiate senza alcun fondamento scientifico o dati a supporto, basate sul nulla cosmico che non siano le tue seghe mentali su qualcosa che ascolti distrattamente in TV senza alcuna capacità di elaborazione.
Ti rendi conto che non puoi commentare queste cose con la stessa leggerezza con la quale discuti di calcio al bar, vero?
Perchè dopo un po' di uscite così, una botta di "coglione" finisce che te la pigli, eh...
Inzio quasi ad ammirare la perseveranza e l'ostinazione che dimostra, stoica resistenza alla ragione.
Free from Signature
Guarda se ti posso correggere, pur essendo l'ibuprofene tra i meglio tollerati tra i FANS, hai dimenticato che
In alcuni pazienti possono manifestarsi anche perforazioni ed emorragie a livello dello stomaco e dell'intestino; normalmente i più predisposti hanno più di 60 anni, hanno già sofferto di ulcere e sanguinamento e assumono farmaci come anticoagulanti e altri antiinfiammatori.
Alti dosaggi del farmaco e terapie di lunga durata possono portare anche ad insonnia, disturbi visivi, vertigini, epatite, ittero e variazioni nella frequenza della minzione.
L'assunzione prolungata è associata anche a una riduzione reversibile della fertilità, dimostrata da alcune ricerche.
Tra gli effetti meno comuni vi sono invece alterazioni dell'azotemia e del ciclo mestruale, ipertensione, convulsioni, dermatiti, ulcere gengivali, sangue nelle urine, difficoltà a urinare e varie insufficienze d'organo, come quella cardiaca, epatica e renale acuta.
L'uso prolungato e ad alto dosaggio di ibuprofene è stato associato anche all'aumento del rischio di arresto cardiaco, infarto ed ictus.
Come tutti i FANS può dare poi, in soggetti sensibili, da lievi a gravi fenomeni allergici fino allo shock anafilattico.
Qualsiasi vaccino, presente e futuro, non avrà mai nemmeno lontanamente gli effetti collaterali, per gravità e frequenza di comparsa, di un FANS, anche di questo che è il più tollerato e sicuro di tutti, al punto di essere quello maggiormente consigliato nei bambini ed adolescenti. I vaccini al contrario sono, dati di farmacovigilanza alla mano, da almeno due, forse tre decenni, di gran lunga i farmaci più sicuri e tollerati che abbiamo in commercio. E più sono nuovi più si sono dimostrati più sicuri e ancor meglio tollerati dei precedenti.
Quindi tanto per cambiare il caro Shub ha pestato una merda galattica. Tanto più che paragona un vaccino sul quale non abbiamo dati di fase 4 (ma lui è sicuro che farà malissimo, perchè lo ha sentito a Dimartediiiihhhhh) a un FANS di uso cinquantennale del quale conosciamo perfettamente che sia tutt'altro che "innocuo", sebbene sia tra i fans più sicuri e tollerati. guarda i dati assoluti degli eventi registrati in farmacovigilanza EU per ibuprofene vs vaccino trivalente. Ed il 95% degli eventi col vaccino sono arrossamento o dolore sul sito di iniezione o febbre.
Se e quando mi laureerò in psicologia farò la tesi sull'effetto Dunning-Kruger, trovare casi non sembra affatto difficile.
*
Shub mi spieghi come si fa, dal punto di vista della scienza, a sapere cosa succederà tra 10 anni?
L'unico modo che hai è utilizzare una cosa e aspettare 10 anni e vedere cosa succede a un campione bello grande ed eterogeneo.
Funziona così per tutto. Che soluzione hai?
La scienza è un metodo per ridurre l'incertezza. La certezza al 100% non esiste. Per qualunque farmaco o vaccino non abbiamo aspettato 10 anni per sapere cosa succede, abbiamo fatto i test per vedere se è efficace nel breve, nel "lungo termine" (che è però per ovvi motivi un tempo limitato) e la sicurezza, per quel periodo. Con un'elevata plausibilità biologica (si chiama così). Cioè dobbiamo avere delle idee abbastanza certe che una cosa possa essere efficace o far male.
Per questi vaccini c'è già tale plausibilità biologica, ho provato a spiegarla (e non solo io). E i test si stanno facendo. Aspettare 10 anni non ha senso, innanzitutto perché non c'è alcuna plausibilità biologica che una cosa che non fa male dopo 3 mesi, 6 mesi o 1 anni debba poi far male dopo 10 anni. Mi spieghi perché?
Poi perché, purtroppo, è vero, c'è una piccolissima probabilità che accada qualcosa (la scienza riduce l'incertezza, ma non può eliminarla del tutto), ma cosa ti cambia aspettare 10 anni? Poi lo commercializzi, e se succede qualcosa dopo 12 anni? Allora aspettiamo 12 anni? E se succede qualcosa dopo 13?
Scusami ma, come razzo ragioni?
P.S. Per i farmaci c'è una quarta fase, chiamata fase di sperimentazione POST-MARKETING. Questa fase include gli studi condotti dopo l’approvazione del farmaco e dura svariati anni e serve per valutare le reazioni avverse più rare che statisticamente in studi clinici normali non sono capitate ma che poi quando il farmaco viene utilizzato dalla massa possono diventare più rilevanti. Ma non c'è altro modo. Anche per il viagra hanno fatto così eh. O pensi che hanno aspettato 35 anni per sapere se succedeva qualcosa dopo 34 anni?
Last edited by Anak; 25th November 2020 at 09:04.
"Laggente dicehh che farà malehh perchè modifica il DNAhhh, anche Galli ha detto che darà probabilmente effetti collaterali tra 10 anniihhh. Voi fidatevi pureeehhh poveri inettiihh, io che so' furbo aspetto, tanto son tutte stronzateeehh"
Io getto la spugna. Chiedilo a Neflon se, col senno di poi e fosse stato disponibile, si sarebbe fatto un vaccino o meno. O a chi ha contagiato padri e madri, vedendoli poi morire.
Ma Shub è la stessa persona che vuole risolvere tutto rinchiudendo "gli anziani" così lui può andare in giro e fare quello che vuole. Cioè è proprio cognitivamente predisposto a guardare agli altri e a trovare soluzioni che tocchino la vita degli altri, mai la sua. Adesso la soluzione è far fare il vaccino agli altri mentre lui aspetta, così è protetto lo stesso e non rischia che gli spuntino le branchie (visto che il vaccino è genetico non si può mai sapere...).
Giusto quello che avete detto. Aggiungo solo che, per quanto ne so io, la certezza al 100% da qui a dieci anni, faccio fatica a trovarla per qualsiasi cosa. Neanche che esisterà ancora questo pianeta è sicuro al 100%, tra dieci anni.
Non è un po' pretestuoso cercare "la sicurezza al 100% tra dieci anni" per portare avanti la propria tesi complottista?
Tu sei padronissimo di fare e dire quello che vuoi, spero però che nel momento in cui ci sarà la possibilità di vaccinarsi, ci sarà anche distinzione tra quelli che si vaccinano e quelli che aspettano tempi migliori perché di continuare ad avere misure ristrettive per via di persone che vivono della "saggezza popolare" me ne sarei anche rotto il cazzo
ma perchè quando qualcuno la pensa diversamtne ( anche se sbaglia) parlate sempre di complottismo, siete piu scemi dei pentastellati che tanto vi piace prendere per il culo.
quando mussolini sciolse il parlamento e qualcuno disse che saremmo finiti in dittattura probabilmente gli diedero del complottista![]()