Un colpo al cerchio ed uno alla botte...
intanto il prossimo che mi dice che le scuole non sono un problema me lo mangio al ristorante.
ATS Milano, con le superiori superiori chiuse nell'ultima fase full DAD prima della riapertura in presenza, 132 casi; nell’ultima settimana 547 (409 alunni e 138 operatori) con 312 classi mandate in isolamento.
Perché chi è che ci credeva?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Spoiler
Politici e giornalettai l'hanno sviolinata fortissimo nei mesi di ricerca\sperimentazione, strette di mano sorrisi promesse e mo? E tocca pure disperarci per un taglio di consegne su quella che sembra la variante più merdosa (AstraZeneca).
Fortuna che c'è la missione Perseverance a ribilanciare la mia fiducia nel mondo :,)
Free from Signature
"Il governo sta lavorando intensamente in queste ore sul nuovo provvedimento anti-Covid. Sono naturalmente in costante contatto con Palazzo Chigi e contiamo di farvi avere, nella giornata di domani, con grande anticipo rispetto alla scadenza del 5 marzo, una prima bozza del Dpcm" ha aggiunto la ministra Gelmini. "Per l'esecutivo Draghi è fondamentale il confronto costante con le Regioni e anticipare le decisioni, in modo da lasciare ai cittadini il tempo necessario per poter organizzare la propria vita".
"Il sistema a fasce verrà mantenuto. Finora è stato scongiurato un lockdown generalizzato e questo deve essere l'obiettivo principale anche per le prossime settimane e per i prossimi mesi - ha precisato - . State certamente notando un cambio di metodo. Ci siamo visti domenica e ci stiamo rivedendo oggi. Gli incontri saranno sempre più frequenti e costanti"
Sul rinvio al lunedì dalla domenica dell'entrata in vigore delle ordinanze "questo avevano chiesto le Regioni, e lo avevo condiviso, questo abbiamo ottenuto. Così aiutiamo anche le attività economiche che non perderanno il week end".
Questo è l'enorme cambio di strategia del governo Draghi rispetto a quello Conte nella gestione delle chiusure.
Attuativi i DPCM il lunedì invece che la domenica
la comunicazione "con grande anticipo alle regioni" (LOL siamo al 25 feb e stiamo parlando del 5 marzo forse esce la prima bozza domani da discutere con le regioni, GRANDE ANTICIPO... forse rispetto a dirlo la domenica per il lunedì lo è, ma quando si parla di grande anticipo non penso esattamente a 6 giorni...)
Sistema a colori mantenuto com'è
Cambio di metodo. Mi risulta che i confronti con le regioni, la differenza è che invece di incontrarsi il rappresentante delle regioni con i ministri salute e affari regionali ora si fa il tavolo con tutti i governatori e i due ministri. CAMBIAMENTONE, proprio.
e poi il solito ragionamento del "la attività economiche non perderanno il weekend"...
ancora a capire che non è che dando una campanella di ultimo giro, così la gente si accalca di più, faccia male alla diffusione del virus
searching for free time...
mah io sto osservando ( almeno nel mio orticello) che il problema non so tanto i negozi aperti e le persone che ci vanno ma tutto il contorno, tipo uscite coi bambini ai parchi ( che qui so ancora vietate) gente in giro senza mascherina che cammina in tuta( dio bono anche io cerco di fare una passeggiata ma almeno la mascherina me la tengo) ragazzetti che si ritrovano nel parcheggio sotto casa( ma qui c'è il coprifuoco alle 21 possibile che devo uscire in terrazzo a dirtgli di anda a dormi come fanno i vecchi rimba) persone che continuano a portare i nipoti ai nonni quando è vietato, cioè io so stato il primo a dire che forse erano eccessive certe misure ma santa pazienza dopo 1 anno la gente si sta rimbambendo invece di partire alla cazzo e arrivare a starci attenti qui si parte alla cazzo e si sta arrivando ad essere ancora piu alla cazzo.
qua le cose continuano a migliorare, ma le restrizioni sui ristoranti e i luoghi chiusi sono più severe che in italia, mentre scuole, sport e all'aperto si può fare praticamente tutto (io ho sempre portato mio figlio al parco giochi nei mesi passati, per dire). Bho.
hdr.
bnet profile
lui li vuole andare al ristorante la sera e lo appoggia a salvini... Bologna zona arancione scuro BOOM!
Spoiler
.Perugia, 26 febbraio 2021 - In alcune aree dell’Umbria, come nel perugino, "circolano ormai solo le due varianti", inglese e brasiliana, mentre su Terni c’è ancora la prevalenza di quella "di marzo 2020" anche se pure in questa area "stanno via via prevalendo sempre più le altre due".
La fotografia del Covid in Umbria è in queste poche parole di Marco Cristofori, del Nucleo epidemiologico regionale.
La seconda parte di analisi eseguite dall’Istituto superiore di sanità sui campioni positivi inviati dai vari laboratori regionali ha fatto emergere che su 176 campioni sequenziati relativi al 10 febbraio, in 95 c’è la variante brasiliana, quella inglese su 52. negli altri 29 sono presenti microvarianti . Nel laboratori della provincia di Perugia sono stati 69 i campioni ‘brasiliani’, 23 quelli di quella inglese.
Poi c’è la fotografia delle città: nel laboratorio dell’Azienda ospedaliera di Perugia sono stati riscontrati campioni di variante brasiliana nel 71% dei casi mentre il 24% di quella inglese. A Terni 25% di test hanno dato esito positivo con la brasiliana, il 21% quella inglese (46% di varianti presenti quindi). Foligno e Spoleto: 43% variante brasiliana, 57% inglese. Città di Castello: 34% brasiliana, 39% quella del Regno Unito.
In Umbria quindi il 54% dei positivi ha contratto la variante brasiliana, il 30% l’ inglese
Ma ora gli esperti hanno scoperto un’altra cosa che conferma la presenza della varianti al Covid nella nostra regione: mutazioni tipiche delle varianti brasiliana e inglese del virus Sars-CoV2 sono presenti nelle acque reflue raccolte a Perugia dal 5 all’8 febbraio.
Quello è infatti il periodo dove si sono accesi alcuni focolai all’ospedale del capoluogo.
Le varianti sono state individuate da uno studio condotto dall’Istituto superiore di Sanità (Iss), in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico della Puglia e della Basilicata, con mutazioni tipiche della variante spagnola in campioni raccolti da impianti di depurazione anche a Guardiagrele, in Abruzzo dal 21 al 26 gennaio.
I ricercatori dell’Iss hanno spiegato che "per consentire uno screening rapido, pratico e semplice delle varianti circolanti nella popolazione italiana è stato sviluppato un metodo che prevede l’amplificazione e il sequenziamento di una parte del gene S contenente specifiche mutazioni in grado di caratterizzarle.
Il metodo, testato inizialmente su campioni clinici (tamponi naso-faringei), è stato successivamente applicato all’analisi delle acque di scarico raccolte in fognatura prima dei trattamenti di depurazione. L’esame di questa matrice ha individuato, per la prima volta in campioni ambientali, la presenza di mutazioni caratteristiche delle varianti UK e brasiliana in alcune aree del nostro Paese dove la circolazion e era stata accertata in campioni clinici di pazienti CoViD-19".
searching for free time...
Se vogliamo fare la punta al cazzo, la didascalia recita "Gente in centro città la domenica pomeriggio in zona gialla", ed a giudicare da quanto è incappottata la gente supporrei anche che non sia recentissima come foto, visti i 15 gradi di Domenica 22 Gennaio![]()
Free from Signature