infatti un incentivo sarebbe una sorta di "patente " di vaccinazione per non sottostare più ad alcune, magari non tutte le imposizioni
infatti un incentivo sarebbe una sorta di "patente " di vaccinazione per non sottostare più ad alcune, magari non tutte le imposizioni
J&J senza che vado a cercare mi sembra un vaccino a virus attenuato, Sputnik V mi pare sia un vaccino a vettore virale esattamente come AZ. Ma stare qui a disquisire di sta roba è tempo perso (se non per sete di cultura specifica sugli incredibili progressi che si sono fatti dal punto di vista tecnologico per realizzare nuove strategie di approccio ad un vaccino efficace), è come se nel scegliere un auto mi interessassi di come è stata progettata la distribuzione o il posizionamento dei cilindri, o come è stato settato l'anticipo per la camera di combustione, o se i cerchioni sono a 5 o 4 bulloni... ma che cazzo me ne frega, guarderò gli hard point che interessano per l'uso che ne devo fare e per le prestazioni che cerco, no? Ecco, qui uso e prestazioni sono sostanzialmente tutte confrontabili.
Purtroppo ci si è messo pure il ministero che ha settorizzato l'uso di specifici vaccini su specifiche tipologie di popolazione, insinuando o rafforzando l'idea di "differenza qualitativa" inesistente. Unica cosa il limite di età, che comunque è stato derogato pure per AZ.
Le limitazioni per i vaccinati verranno meno appena avremo evidenze scientifiche più solide sulla capacità del vaccino di ridurre la trasmissione del virus (al momento ci sono dei dati preliminari molto incoraggianti, ma servono le pubblicazioni "serie", con buona pace di chi pensa che sia tutta una grande sperimentazione)
Per favore non parlate di beta test, non c'è nulla, riguardo alle indicazioni correnti (efficacia nel ridurre mortalità e gravi eventi per chi viene contagiato, sicurezza di impiego) che non sia stato opportunamente testato negli studi di fase III, per tutti i vaccini approvati da EMA finora.
Io invece non vedo l'ora di farmelo perchè l'idea di praticamente azzerare il rischio di ammalarmi male se lo piglio e l'idea che con buona probablità (ancora da dimostrare) riduco la mia capacità di essere vettore di contagio mi spinge a volerlo fare il prima possibile.
C'ero pure quasi riuscito, PD
Beh già per le vacanze pare che molti paesi (grecia in primis ho sentito) si stiano attivando per consentire libero accesso senza misure precauzionali su alcune isole a vaccinati e gente con tampone molecolare negativo
Ci stava riflettendo anche l'Italia, Sardegna in primis, visto che parte da bianca, al momento, e che abbiamo visto cosa succede l'anno scorso quando arrivano i primi turisti...
ho sentito che anche l'Elba sta richiedendo di entrare in bianca e di bloccare tutti i non vaccinati/tampone negativi
searching for free time...
Eh sulle isole è più facile, visti i punti di accesso controllabili.
Poi qualcuno si chiede perchè Giappone o Singapore o Sud Corea fanno meno fatica a gestire la pandemia... e li portano come esempi di basso impatto COVID senza duri e continui lockdown.
Graziealcazzo.
“Abbiamo detto che il vaccino è sicuro e lo diciamo ancora, il rapporto benefici-rischi è ampiamente positivo. Per l’insorgere di rarissimi eventi di trombosi celebrale che hanno destato clamore mediatico e per avere un atteggiamento coerente tra tutti i paesi europei, si è presa la decisione politica di sospendere le somministrazioni, contrariamente alla scorsa settimana dove abbiamo ritenuto che bastasse la decisione della magistratura su un solo lotto. Questi giorni ci servono per avere ulteriori dati e convincere tutti della sicurezza del vaccino”. Lo ha detto il direttore generale dell’Aifa Nicola Magrini
Tutta politica, nel tentativo di dare sicurezza alla gente.
Pessima mossa, secondo me. Boh, spero di sbagliarmi.
si, la richiesta di zona bianca penso sia stata fatta ma lato controlli non ci sono e non ci saranno mai sul porto, troppi interessi da parte degli operatori marittimi
hdr.
bnet profile
occhio che ora escono i Salviniani che dicono che le coste vanno presidiate e si spara a vista ai gommoni..
occhio Incoma, non diamo ulteriore adito ....![]()
searching for free time...
si ma infatti è quello il punto, mascherina e disciplina, non il fatto che sia un'isola. (che poi in italia a chiudere i confini ci metti poco volendo, non siamo mica il lussemburgo.) Fermorestando che in giappone han chiuso poco, ma per lo più han detto ai vecchi di starsene in casa e di non rompere i coglioni, e loro lo han fatto. Anche perché vi voglio vedere a farvi il lockdown nelle spaziose case giapponesi, roba da suicidarsi dopo una settimana![]()
hdr.
bnet profile
Anche la possibilità di controllare gli ingressi ha il suo perchè... vedi Sardegna come caso di scuola in Italia. (o la Groenlandia ed altre isole in Pandemic, LOL Sembra una boutade ma sai che il CDC ha chiesto agli sviluppatori del game gli algoritmi per integrarli nei loro algoritmi predittivi?)
Di certo conta di più il primo step.
La sardegna non controlla gli ingressi.
Nessuno va in sardegna perché non c'è un cazzo da fare in inverno e senza turisti sono in 15![]()
hdr.
bnet profile
Ora sì.
https://www.ansa.it/sardegna/notizie...eb50ae2a1.html
Anche scorso anno avevano subito istituito il blocco totale, senza necessità di controllo, proprio non ci potevi andare :-)
Mentre per regioni di terra è impossibile mantenere l'isolamento, nelle isole (nomen omen) è semplice. Ed infatti se la sono scampata allegramente.
Poi hanno riaperto per la stagione turistica ed è successo il finimondo, a riprova del 9 che l'effetto isola funge.
L'Ema, l'agenzia europea per il farmaco, ha organizzato una conferenza stampa per oggi alle 14. Lo rende noto la Commissione Ue che presterà la piattaforma internet per trasmetterla su web.
Vediamo cosa ci raccontano, diranno che stanno valutando e daranno esiti giovedì, penso.
Me lo auguro, perchè se dicono subito di riprendere è stata la più grossa pagliacciata inscenata dagli stati europei e singoli enti regolatori nazionali mai vista.