Intanto non potendo tenere più a freno la situazione, vista l'assoluta inadeguatezza sia qualitativa che quantitativa del sistema dei ristori, il 26 riapre un bel po' di roba, con dati che sono ancora tutt'altro che buoni, pure se in lieve calo.
Assolutamente legittimo (e probabilmente inevitabile) nell'ottica della situazione generale, ma mi fa come sempre ridere il voler cercare a tutti i costi di giustificare le scelte come se fossero valide dal punto di vista scientifico ed epidemiologico, quando invece non lo sono.
"ci prendiamo un rischio calcolato" di Draghi è una balla colossale, alla quale brillantemente uno come Galli ha subito risposto "calcolato male"

Al pari di "abbiamo un sistema di allerta precoce per intervenire subito in caso di ripresa dell'epidemia" di Rezza del CTS. E quale cazzo sarebbe, di grazia? Devono averlo messo a punto in questi giorni, perchè fino all'altroieri non c'era un beneamato cazzo di nulla.
Per poi tacere sul "possiamo usare anche i test salivari che oramai sono attendibili quanto i tamponi". Ma per piacere.
Un po' di onestà intellettuale alla Bojo mai... "dobbiamo riaprire, anche se questo causerà un aumento delle infezioni e dei morti".