raga voi per una teglia 30x40 quanto impasto usate? io circa 700gr... ma sto iniziando a pensare che siano troppi...
raga voi per una teglia 30x40 quanto impasto usate? io circa 700gr... ma sto iniziando a pensare che siano troppi...
Lux.
Dwightz.
Per i grammi di impasto uso la formula [(lato*lato)/2] + 20% e mi trovo benone ma a quanto pare tu no. Troppi nel senso che ti piace più bassa? prova senza quel 15-20% in più
Uthgard Gnammy - Necromancer // Mattacchione - Armsman
____________________________________________
Ywain: Taraas - Cabalist
Karigurashi - Sorc
Korovev - Merc
Vortigern: Theodentk , Armsman.
L'altezza te la regoli in base a come ti piace. Prova a diminuire la farina (e di conseguenza gli altri ingredienti) e vedere come ti trovi.
Per quanto riguarda la precottura non ho mai provato, però se è per la sera non potrebbe andare bene anche iniziare a farle un po' prima e poi tenerle in caldo in forno?
Per la teglia io faccio:
- 15 minuti sul fondo con pomodoro/olio/acqua olio (se bianca)
- 3/4 minuti ventilato al centro con mozzarella e toppings
Il mio forno arriva a 275, se vado oltre i 3/4 minuti di ventilato la carbonizzo. Però mi va bene avere temperatura più alta e tempi di cottura inferiori, migliora l'esplosività del tutto. L'impasto è ovviamente cotto perchè 18/19 minuti a 275 bastano ed avanzano anche con 85% di idratazione.
A breve entrerò in crisi con la scelta del forno per pizza, sono combattuto tra effeuno ed ooni koda 16. Volevo valutare anche l'ooni koda karu ma gestire sul balcone legnetti/carbonella mi sembra una fatica inutile. Allora preferisco avere il gas più stabile ed il bruciatore ad L.
Ah ocio anche io parlavo di precottura ravvicinata all'orario di cena, non di precuocere a pranzo per riscaldare la sera. Che probabilmente si può fare benissimo ma non ho mai testato.
Documenta i prodotti che ne usciranno quando avrai fatto l'acquisto :sbav: Dell'effeuno ho sentito tante belle cose e ci ho visto uscire ottime pizze ma qui il problema non è cosa ne esce fuori ma quale dei due trovi più comodo/gestibile
Uthgard Gnammy - Necromancer // Mattacchione - Armsman
____________________________________________
Ywain: Taraas - Cabalist
Karigurashi - Sorc
Korovev - Merc
Vortigern: Theodentk , Armsman.
Diciamo che serve per casa nuova quindi ci vuole marzo/aprile, però devo decisamente valutare la comodità d'uso.
Effeuno:
- funziona bene e si sa, te lo vendono già con il biscotto da 3cm
- Assorbe, a seconda del modello, 3/3,2kw. L'impianto regge, ma forse sarebbe meglio mettere mezzo kw in più sul contatore (mi pare sia possibile? O bisogna per forza passare a 4,5?)
- Va usato dentro e deve essere lasciato a raffreddare in mezzo alle scatole
Ooni Koda 16:
- Te lo danno con un biscotto del piffero in cordierite che pare faccia cagare. Per fortuna si può comprare quello sostitutivo
- Va a gas e quindi si deve usare fuori, se diluvia sei un po' incasinato (anche se io ho il balcone coperto sopra la pioggia a vento te la beccheresti comunque)
- Ha il bruciatore ad L che è ottimo e la bocca del forno aperta (che per me non sarebbe un problema sinceramente (forse un tappo sarebbe utile comprarlo per far arrivare il tutto a temperatura prima)
Ci sono diversi pro e contro da valutare, l'indecisione regna sovrana
Ci sta che finisca per prendere l'effeuno perchè in caso di pioggia, d'inverno, sono abbastanza fregato. Il balcone è piccino e quindi non ho la possibilità di mettermi più all'interno ed usare comunque il koda.
L'effeuno lo piazzo su un tavolino richiudibile e poi lo piazzo da una parte a raffreddare prima di metterlo via.
Per il forno ho sentito parlare parecchio bene di effeuno ma credo dipenda anche molto dal modello/linea... tu a quale avevi pensato?
Dovessi scegliere io andrei comunque su un modello da tenere in casa... la variabilità del meteo fuori è poco compatibile con la programmazione degli impasti almeno d'inverno secondo me.
Io facendo solo teglia tutto sommato per ora continuo con forno casalingo...
Lux.
Dwightz.
per fare la napoletana volevo prendere l'effiuno ma mi son chiesto a lvl di assorbimento che picchi raggiunge? perchè ho l'impianto elettrico che ha ancora delle sezioni di filo che anmdavano negli anni 90 quando è stato fatto, e non vorrei mi facesse colare mezzo impianto
a seconda del modello 3kw o 3,2kw. Considera che i contatori standard sono tarati a 3,3 ma in teoria fino a 3.9 funzionano per un paio d'ore prime di staccare e dopo i 4kw 2 minuti. O almeno così ho letto.
Io vorrei capire se fosse possibile passare a 3.5 per stare tranquillo.
in genere i contratti sono da 3, 4.5 o 6 kW
tutti con tolleranza del 10% circa
per cui un contratto da 3kW stacca dopo che si è superato i 3,3kW. Regge oltre solo per un eventuale spike momentaneo, poi stacca subito.
A casa, col forno da porcellana della donna che ciuccia 2,8kW, ho fatto contratto da 4,5kW e soprattutto linea dedicata dal quadro principale solo per il forno.
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
So che lo usano a casa però mi preoccupa. Che costi aggiuntivi ci sono per i 4.5 oltre al pagamento una tantum?
Dalle prove che hanno fatto quelli della confraternita non arriva ad assorbire 2,8kwh effettivi, però questo vale per la versione da 459 gradi, io volevo quella da 500. Dovrò informarmi in merito.
Last edited by Drako; 4th November 2021 at 18:15.
just fyi
ho come gestore pulsee contratto 4,5kw green
tolto il canone e fatta la divisione brutta (totale bolletta/kw consumati) sono a 0,17€/kW scarsi di media (0,167)
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
Vabbè per 3 euro ci potrei stare, Tanto poi i consumi sono quelli.
fatti dimensionare l'impianto a modo dal tecnico
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe