E chi ha mai scritto che è un libro difficile? È semplicemente noioso e a tratti incacabile. Ovviamente è ciò che ha trasmesso a me che come non sono sceneggiatore tanto meno sono critico letterario.
E chi ha mai scritto che è un libro difficile? È semplicemente noioso e a tratti incacabile. Ovviamente è ciò che ha trasmesso a me che come non sono sceneggiatore tanto meno sono critico letterario.
Last edited by Faz; 19th February 2022 at 00:51.
Ho interpretato male.
Cmq se ho capito bene Amazon ha i diritti solamente per le appendici di isda e non tutto quello che gira attorno seconda era nel Silmarillion, racconti perduti etc etc. Se così fosse per forza di cose si troveranno a dover inventare molte cose. Non é una scusa per uscire dal canone ma dobbiamo aspettarci fatti&personaggi non canonici
Uthgard Gnammy - Necromancer // Mattacchione - Armsman
____________________________________________
Ywain: Taraas - Cabalist
Karigurashi - Sorc
Korovev - Merc
Vortigern: Theodentk , Armsman.
Sicuramente gli scritti di Tolkien tendono a essere non più difficili, ma più "pesanti" / "noiose" per molte persone, perché alcune parti sono "eccessivamente" descrittive.
Ciò che cambia, e a cui "non siamo più abituati" è il tono EPICO che ha Tolkien nel mondo Fantasy, ma è anche perché sarebbe "antico". Il Fantasy moderno (Martin, Sanderson, e molti altri) è molto più... moderno appunto, e forse più facile da leggere per le persone perché più ricco di situazioni quasi traslabili nella nostra realtà. Più crudo, più sporco, più violento, più essenziale e più "politico". Invece con Tolkien si conosce molto meglio Imladris della propria città di origine
Diciamo che ciò che per me sarebbe bello è almeno vedere quell'epicità delle razze e di alcuni personaggi. L'elfo nero non è epico per niente... nemmeno la bionda che è praticamente la mortale più potente della Terra di mezzo che indossa un'armatura e rischia di annegare.![]()
Last edited by Anak; 20th February 2022 at 11:58.
Minchia.... il Silmarillion è il libro che preferisco... epico, pomposo, si un pò noiosetta la parte ndo elenca i peli del culo degli dei ecc... ma vuoi mettere... ci sono omicidi, mazzate, guerre, scopate, poesia ci sta tutto... Galadriel non gira in armatura, non ne ha bisogno... è uno dei miei personaggi preferiti.. (volevo chiamare così mia figlia... la mi moglie si è opposta)
Che vi devo dire, sarà che alle volte mi avvalgo delle prime tre regole del lettore di Pennac, e non sono riuscto a superare la parte che ho trovato noiosa, siete così convinti che ci riproverò.
La parte pallosissima è la prima, dove parla della creazione di Arda, degli dei, dei semidei, de stocazzo...Praticamente l'aulindale e il valaquenda (i nomi vo a memoria potrei sbagliarmi) poi la nascita dei nani e degli elfi.. passata quella... si comincia con i quenta silmarillion e li sono solo botte, omicidi, tradimenti e guerre
Poiché si tratta di un racconto e non di un romanzo con dialoghi, l'autore non ha potuto far conoscere il mondo con altri espedienti narrativi (del tipo "X vede in lontananza alte mure blabliblu, e via di descrizione") oppure con dialoghi dove, ad esempio, X spiega a Y qualcosa, e così fa conoscere il mondo al lettore.
Quindi sicuramente è "pesante" da questo punto di vista, perché è molto descrittivo. Ma ad ogni modo, a mio parere ciò che bisogna prendere da quelle opere è appunto semplicemente l'epicità dei personaggi e dei loro ruoli, che sono praticamente l'opposto dei personaggi (umanizzati) del fantasy moderno (vedi persone di merda che dicono parolacce, vanno a puttane, violentano le persone, godono nell'uccidere, fanno complotti, e via dicendo).
Ecco infatti non sono mai riuscito ad andare oltre a questa parte con il figlio di kmer nipote di kunr cugino di stramur e via 3 righe così, seguita subito dopo da 3 pagine di canti e ballate, e poi di nuovo 4 righe di parentele, personalmente inseguibili.
Per rispondere anche ad Anak, non che non mi piacciano le parti descrittive; anche la trilogia ne è strapiena, è la parte che ho descritto sopra che non mi è andata ne su ne giù...proverò a saltarla a piè pari e cominciare da dove sta indicando Shub, sempre che non perda troppo della narrazione e poi non ci capisco una ceppa.
Son contento che da un certo punto di vista mi comprendete e che anche questa conversazione non si è trasformata in un flame![]()
Last edited by Faz; 22nd February 2022 at 11:09.
Non ci sono "canti e ballate" nella prima parte del Silmarillion, che io trovo un libro bellissimo. Poi che non possa piacere e/o possa risultare noioso ci può stare, ma non giudicarlo dopo aver letto distrattamente 4 pagine. Concetto che vale per il Silmarillion come per qualsiasi altro libro
Così come non ci sono parentele "figlio di kmer nipote di kunr cugino di stramur e via 3 righe così" che, semmai, arrivano dopo passata la parte "noiosa" con l'arrivo dei Quendi.
Mi viene da pensare che tu non l'abbia proprio mai aperto. Ti consiglio di farlo se ti piace il fantasy perché, secondo me, è proprio un bel libro e ti permette di capire il lore di LOTR e comprendere meglio alcuni personaggi della serie principale ed altri che vengono solo citati.
Last edited by Spidey; 2nd March 2022 at 09:48.
Le prime 2 parti sono molto descrittive e pallose per chi non è fogato dai non si può non dirlo... la spiegazione del nome di tutti gli dei e di cosa fanno... le casate ecc.... poi partono le botte e da li non smettono più.
Per quanto mi riguarda è il libro che preferisco tra tutti i "tolkeniani" ma sono scelte.
Eh ma gli elfi niggah
Eh ma anche sticazzi
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
Se va bene sta serie chiss? se faranno la parte delle guerre dell'ira la caduta di melkor, gondolin, il canto di valinor ecc... ossia la seconda parte de il silmarillion (solo la genesi diciamo senza chiacchiere su casate ecc..) e poi il Quenta... Praticamente sta serie ? solo l'Akallabeth
Allora che ne pensate? Uscite le prime due.