quelle sono le focali ideali e quando facevo i corsi (si ho anche insegnato "fotografia) consigliavo proprio di usare focali fisse per imparare la tecnica. Il rischio ? che possono essere limitanti e poco comode rispetot ad uno zoom.
Ad esempio avevo il 35mm 1.4 sigma art e lo ho tenuto su tipo un anno di fila facendo interi eventi con quella focale. Lente meravigliosa.
Detto questo. Il campo visivo dell'occhio umano ? di circa 50mm in FF che ? come se fosse 35mm in apsc (tutte le lenti apsc devi moltiplicarle per 1,5 per avere il campo visivo di una FF).
Un 35mm FF significa quindi avere un campo visivo leggermente pi? ampio del corpo umano.
Personalmente non amo gli zoom, il 70-200 infatti lo usavo molto poco.
Le focali ideali sono quindi, in ordine di importanza (per me):
35mm FF (50mm apsc)
85mm FF (135mm apsc)
50mm FF (85 apsc, ma sinceramente se hai quelle due di sopra questo lo puoi anche evitare)
Zoom 70-200 o similare.
diffida da lenti come il 18-200 o roba simile che fanno schifo. Tendenzialmente pi? il range ? ampio + la lente fa schifo.
alternativa se vuoi andare di zoom:
24-70 FF (18-55 apsc)
e poi prendi uno zoom tipo 70-200 io similare, ma ripeto, a meno che non fotografi uccelli o vai allo stadio /concerto (dove non potrai entrare la macchina

) praticamente lo userai 2 volte nella vita.
come scrissi all'inizio ti accorgerai da solo se la spesa da affrontare ti servir? o meno.
All'inizio, se devi imparare prendi giusto la macchina ed uno zoom come il 18-55. il resto verr? da se.