Quoto questa parte del tuo reply , ma in realta la mia vuole essere una risposta a tutto il tuo reply.
4,6 milioni di anni fa, quando la terra si è formata è stato provato ( grazie allo studio di rocce ritrovate , risalenti a quell'epoca , con metodologie che non sto ora a spiegare ) che nell'atmosfera era assente l'ossigeno ( che si formera qualche migliaio di anni dopo) visto che , fra queste rocce vi erano grandi tracce di ferro , ma nessuna era ossidata.
L'assenza di ossigeno portava con se anche l'assenza di ozono e i raggi ultravioletti penetravano nell'atmosfera terrestre fornendo energia sufficente a " stimolare" anche le piu difficili reazioni chimiche.
Nel 1953 , un biologo , Stanley Miller prese un'ampolla e mise li dentro tutti i gas che , con ogni probabilita , dovevano essere presenti nell'atmosfera primordiale, utilizzò un emettitore di scintille per simulare le scariche elettriche che nell'atmosfera primordiale erano frequenti( con un'atmosfera composta da gas piuttosto pesanti) e infine mise un'ampolla sottostante con acqua , con un becher che la riscaldava.
Simulata l'atmosfera primordiale in laboratorio, con i seguenti gas:
Idrogeno , metano , biossido di carbonio, e ammoniaca fece una soprprendente scoperta:
Si erano formati , dopo una settimana , ben 5 composti in grado di formare aminoacidi , fra i piu importanti vi era il cianuro di idrogeno ( HCN) , del quale bastano 5 molecole per formare una delle piu importanti basi della vita : l'adenina.
Il raggionamento di base è molto piu lungo di quanto io abbia sopra scritto e vede confutazioni e risposte al tutto, ma io non ho tempo e soprattutto non credo di avere una preparazione sufficentemente ampia per spiegarvi il tutto.
Andano per le corte: è possibile ( finche e' assente l'ossigeno molecolare) sintetizzare molecole organiche a partire da molecole inorganiche secondo un processo chiamato sinteti Pre-Biotica ( prima della vita ).
Tale processo è al giorno d'oggi impossibile , vista la presenza in grande quantita di ossigeno, che fra l'altro ci fa vivere.
Per quanto riguarda l'esistenza di un Dio, premettendo che di definizioni/spiegazioni ve ne sono infinite potrei darvi una spiegazione Aristotelica della questione , spiegazione che ho trovato soprendentemente esauriente dopo aver " analizzato" un minimo i 14 libri che costituiscono "La Metafisica", ma non credo che molti seguirebbero il raggionamento ( non che io sia superiore , ho chiamato in mio aiuto 3 professori universitari per rielaborare bene la cosa ) e soprattutto ora come ora non ho voglia di scrivere per 1 ora

, cosi come non credo che qualcuno abbia voglia di leggersi un macigno del genere.
Magari domani
Saluti