I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Intanto mezzo milione di persone a Parigi in piazza e almeno altrettante nel resto della Francia per protestare contro la riforma pensionistica di Macron. Tra le misure principali, l'innalzamento dell'età pensionistica da 62 a 64 anni.
Siamo dei poveretti.
Spoiler
Sono loro dei poveretti, come si può pensare di andare avanti a smettere di lavorare a 62 anni coi sistemi attuali? Vuol dire farsi pagare dai giovani per non fare un cazzo
Last edited by Estrema; 1st February 2023 at 09:07.
E' il discorso che facevo io qualche pagina, da una parte ha ragione hador perchè qualcosa nel sistema pensionistico va toccato perchè la nostra gen (millenials) FORSE FORSE si salva ancora e vedrà una pensione, ma quelli dopo di noi proprio no, dall'altra hai ragione te perchè vanno inquadrate determinate categorie di lavori usuranti ma usuranti davvero eh che possono IN CASO godere di sgravi all'età pensionistica.
Parlo dei sanitari, ma medici e infermieri dopo una certà età DEVONO andarsene perchè diventano pericolosi, si è FISIOLOGICAMENTE meno lucidi e meno reattivi e non sempre puoi compensare questa cosa con l'esperienza acquisita, per non parlare del fisico che ti abbandona proprio dopo decenni di questi lavori qui.
Non vedo per quale ragione in un sistema pensionistico di tipo contributivo 100% io non possa/debba andare in pensione quando i miei versamenti rivalutati non coprano la pensione per gli anni di vita residua calcolati prendendo a riferimento l'aspettativa di vita media per la mia età (non quella per i nati oggi eh, che è ben diversa) della pensione, visto che dati alla mano me la sarei profumatamente pagata.
Se individualmente sono in grado di sostenermi con quanto versato rivalutato, costringermi a lavorare altri 2-5-10 anni semplicemente perchè altrimenti non ci sono i soldi per pagare le pensioni di chi è andato eoni fa con il retributivo o con il misto è leggermente iniquo.
Se faccio la mia personale simulazione INPS con il contributivo, a 62 anni (2030) avrò un montante contributivo di 1.400k€. Tu dimmi perchè cazzo devo aspettare il 2036 (che probabilmente diventerà addirittura il 37 o 38) per andare in pensione. Senza fare conti complicati, semplicemente dividendo il montante per i 22 anni di vita media residua calcolati con l'aspettativa di vita attuale, solo coi miei versamenti copro un assegno annuale lordo di 63.600€.
Trovino delle soluzioni alternative per risolvere la questione che non siano far lavorare la gente fino a quando non è rincoglionita, ripeto, sempre ammesso che qualcuno li tenga a lavorare, perchè io tutte ste aziende private che vogliono tenersi i lavoratori quando hanno 65+ anni non le vedo. Per i lavori che non siano tenere il culo su una sedia il cutoff è ancora più basso, me li vedo gli impresari edili far lavorare la manovalanza di cantiere a 60 anni... ti tocca pagare 2 sessantenni per fare la quantità di lavoro che farebbe un ventenne.
Ah per inciso, già ora e sempre più via via che passano gli anni il cosiddetto tasso di sostituzione (% dell'ultima retribuzione percepita vs pensione) è ben lontano dal 100%, il mio calcolo fornisce un tasso di sostituzione del 55,7%. Quindi già adesso e ancora di più nei prossimi anni chi andrà in pensione non ha e non avrà l'assegno vicino agli importi dell'ultima retribuzione, e non di poco.
si ma non è perchè in italia l'inps è il pignattino dell'acqua santa dove tutti attingono soldi significa che in francia ( che magari so messi uguale eh non so stato li a guardare) devono stare a lavorare per tutta la vita come italia, anche sta storia di stare a fare il aprassita deve finire che è un discorso stupido, te fai l'infermiere parla un po con i tuoi coleghi di 60 anni che stanno ancora in corsia oppure fai na cosa va fermatri al rpimo cantiere che vedi e senti come stanno i manavoli a 60 anni che te lo dicon loro dopo 40 anni che sia alzano tutte le mattinme alle 5 coem so ridotti. ovvio come diceva incoma se fai un lavoro di tipo dirigenziale hai altri problemi che magari puoi sopperire con l'esperienza ma se devi alzare i fusti di cemento da 20kg oh non c'è esperienza che tiene il fisico raggiunge un limite eh.
io se non cambiano la legge ( ma non avro sto culo) nel 2033 penso di andare in poensione con buona pace di hador a 60 anni ,casa in roamnia ce l'ho se vedo le brutte che qui la pensione non mi basta( sempre se ancora esiste la romania e l'italia vedi mai )
Last edited by Estrema; 1st February 2023 at 11:03.
Perché il contributivo non funziona come pensate che funzioni.
Col contributivo tu accumuli un capitale, che viene in qualche modo rivalutato nel tempo. Ma fai anche che viene investito bene, è abbastanza intuitivo capire come accantonando il 20%-30% dello stipendio per 40 anni tu non possa darti uno stipendio del bho 70% dell'ultimo stipendio per altri 30 anni. I soldi non bastano.
Quindi dove prendono i soldi? Dai morti. E più morti hai, più il sistema regge.
Diciamo che tu arrivi in età di pensione con 300k, a questi 300k viene applicato un tasso di conversione che determina il tuo importo annuale, fai il 5%. 5% di 300k sono 15k all'anno, che ti bastano per 20 anni (fai 21 o 22 se conti che comunque il resto resta investito).
Ora vedi dove va a parare sto discorso? Se tu vivi più di 20 anni la pensione te la pagano comunque non è che i soldi finiscono. Ma il fondo pensione va in perdita. Se invece muori prima, il fondo pensione ha un attivo che può usare per coprire le perdite di quelli che vivono di più.
Il 5% è calcolato dal sistema pensionistico in base all'aspettativa di vita media per mantenere l'equilibrio. Più l'aspettativa di vita sale (a meno di non aumentare l'età pensionabile) più il tasso deve diminuire. Ma diminuendo troppo poi prendi una pensione da fame.
Quindi a prescindere dal discorso dei retributivi che rendono il tutto ancora più costoso, il sistema DEVE essere un sistema collettivo per essere efficiente, e se l'obiettivo è ottenere almeno un tot di pensione all'anno, o si aumentano ulteriormente i contributi, o si aumenta l'età pensionabile, o si immettono soldi da fuori, o tutte e 3 le cose.
Ma non è che tu accantoni i tuoi soldi che sono tuoi e ci fai quello che vuoi, dato che ripeto se svuoti il tuo tesoretto la pensione te la pagano uguale
il problema non è quello che dici te hador il sistema pensionistico era stato pensato in un periodo in cui ( oltre a campa meno a quasi parati di eta pensione)gli occupati erano di piu dei pensinati, è questo uno dei problemi del nostro sistema pensionistico che non riusciamo con gli occupati a coprire in maniera adeguata le pensioni( o meglio ci riusciamo ma i soldi li usiamo anche per altro) tutto qui è per questo che mandiamo in pensione piu tardi, perchè mancano i soldi.
Last edited by Estrema; 1st February 2023 at 11:35.
Il problema è che se dessero una pensione degna ha senso trattenere il 40% dello stipendio, non dandolo leva sta tassazione della merda e dai possibilità alla gente di avere uno stipendio degno e farsi un sistema pensionistico alternativo anche per chi ha uno stipendio di merda o è un monoreddito.
Tanto se il sistema pensionistico attuale non regge è inutile continuare a prendere per il culo la gente.
Il sistema pensionistico è come quello assicurativo, è matematica. Non c'è molta politica in giro sono numeri. La pensione è tanto degna tanto il tasso di conversione è alto, e il tasso di conversione è tanto alto tanto il sistema è solido. In Italia tutt'ora l'età pensionabile media è intorno ai 62 anni, l'aspettativa di vita intorno agli 85 anni, più i retributivi, quindi il sistema non è solido, si pagano pensioni per troppi anni, quindi sono tutte più basse.
retributivo o contributivo hador cambia poco nel senso se te hai piu gente che versa di quella che prende il sistema si regge da solo, ed era cosi che è stato pensato le storrture sono inizate con la crisi degli anni 70 e in questi ultimi anni si sono centuplicate, oltre al fatto che in italia abbiamo usato l'inps per pagare di tutto azzerando di fatto la liquidita dell'ente. che poi con il contributivo le pensioni siano in media piu basse è un altro dicorso ma è prtoprio il concetto di base che è andato a farsi fottere perchè è la situazione che non eprmette ai lavoratori diverasare abbastanza soldi per corprire le pensioini e tutto quello che serve allo stato visto che usa l'inps come bancomat. l'eta pensiuobaile è solo un m odo perspostare il problema piu in avanti tutto qui, ma tra un po non ci sara piu sto problema perchè quando saremmo costretti a introdurre la flessivbilita pura nel mondo del lavoro, a 60 anni o forse anche prima ti licenziano e buona notte fino a 64 o 68 o 70 non pigli un cazzo cosi almeno abbiamo risparmiato 10 anni di pensione.
Last edited by Estrema; 1st February 2023 at 11:56.
Infatti sto proprio dicendo di cambiare sistema, perché quello attuale NON E' SOSTENIBILE. Quindi inutile prendersi per il culo... leva il 40% di tasse sul lavoro, alza gli stipendi di conseguenza (senza furbi di merda che il giorno dopo ad esempio mettono il caffè a 2.5€) e la gente si fa una pensione integrativa senza cazzi per la paura di perdere potere d'acquisto se levi un 200€ al mese dal tuo stipendio di merda per una pensione integrativa. A quel punto lo Stato contribuirà in minima parte e dai la possibilità alle persone di pensarci da sola...
Poi dovrai risolvere enne altri problemi, ma in sto modo si sta solo perdendo tempo e ci stiamo prendendo per il culo
Shub gli stipendi sono bassi perché la produttività è bassa, e la produttività è bassa anche a causa dei discorsi che facevi tu che a 40-50 anni già non hai cazzi di imparare cose nuove.![]()