Page 54 of 80 FirstFirst ... 44450515253545556575864 ... LastLast
Results 796 to 810 of 1200

Thread: Il lungo viaggio verso un nuovo PC

  1. #796
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.723

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Se lo usi primariamente per giocare/vedere video/film/serie, punta ad un QD-OLED/OLED. Se lo usi anche per productivity, allora i VA Samsung fra gli LCD sono la scelta migliore ATM. Se invece è solo/primariamente productivity specifica in certi ambiti (fotoritocco, video editing, 3D modeling, etc., insomma le robe in cui la riproduzione accurata dei colori è fondamentale), allora ti tocca un IPS (il QD-OLED sarebbe meglio sotto questo aspetto, ma il rischio burn-in è dietro l'angolo, quindi skip facile).
    Lo usa per il 98% del tempo mia moglie che fa la consulente in Deloitte e per forse il 2% io per giocare. Però siccome lo pago io prendo quello che va meglio per il mio uso
    Btw sicuramente non un oled, anche perchè ti ricordo che sono un rabbino di merda, quindi voglio qualcosa che costa poco
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  2. #797
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.245

    Default

    Io ho un 27" gaming dell da 2k 165hz che pagai all'epoca sui 400 euro e fa il suo lavoro.
    Sui 32" meglio 4k, ma poi per giocare suchi

  3. #798
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.668

    Default

    a me e' stato regalato (2 anni fa ormai) il dell alienware 34 ultrawide AW3423DW

    Non lo cambierei, mi ci trovo davvero benissimo
    gratz.

  4. #799
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Un esempio di monitor da 27 uso casalingo = gaming/cazzeggio che andrebbe preso oggi? Perché io sono molto confuso dall'arrivo degli Oled, che però costano un fusto. HDR 400, HDR 10 e salcazzeria. Non riesco a capire quale tra queste cose sia davvero "game changing" tale da dire prendo questo.
    Free from Signature

  5. #800
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    a me e' stato regalato (2 anni fa ormai) il dell alienware 34 ultrawide AW3423DW

    Non lo cambierei, mi ci trovo davvero benissimo
    Tu hai ricevuto in regalo 2 anni fa un monitor uscito un anno fa? Mica male.

  6. #801
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Un esempio di monitor da 27 uso casalingo = gaming/cazzeggio che andrebbe preso oggi? Perché io sono molto confuso dall'arrivo degli Oled, che però costano un fusto. HDR 400, HDR 10 e salcazzeria. Non riesco a capire quale tra queste cose sia davvero "game changing" tale da dire prendo questo.
    Allora, l'HDR è una cosa, LCD o OLED un'altra.

    Punto primo: se leggi HDR400 o HDR600 puoi agevolmente lasciare sullo scaffale il monitor - l'HDR è tale solo se ha una peak brightness di ALMENO 1000 cd/m2 (o "nits").
    Punto secondo: l'HDR, come detto in passato, è davvero "game changing", visto che aumenta tantissimo il range dinamico fra highlights e shadows - ed è una cosa che puoi capire solo vedendo dal vivo un monitor con HDR attivato per ovvii motivi.
    Punto terzo: il vantaggio degli OLED con l'HDR è il fatto che hanno il contrasto ideale (infinito) e per pixel, gli LCD, avendo delle backlight, non potranno mai raggiungere lo stesso contrasto, e per questo motivo si utilizza la tecnica FALD (Full Array Local Dimming): in sostanza lo schermo è suddiviso in una griglia che permette di bloccare di più o di meno la luce per singola zona, consentendo un range dinamico più ampio fra zone differenti. Di contro, però, gli OLED hanno + problemi degli LCD a raggiungere peak brightness elevate, su grandi porzioni di schermo, e mantenerle a lungo - in alcuni modelli recenti ad esempio implementano un heatsink che permette alle zone che sono state ad alta luminosità di far sparire l'alone più rapidamente.

    Also, gli OLED, e soprattutto i QD, possono soffrire di burn-in in caso di immagini statiche tenute a lungo, motivo per cui prima dicevo che se si deve primariamente lavorare, sono un no-go ad oggi. In più, i QD-OLED sono ancora peggio degli OLED nella renderizzazione di testo/elementi statici a causa della struttura triangolare dei subpixel.

    Per finire, a riguardo della tua domanda specifica, dipende as usual da budget, ecc. - io ti consiglio di dare un'occhiata al canale Hardware Unboxed e il più recente Monitor Unboxed, visto che hanno spostato lì tutte le recensioni di monitor vari. Una cosa è certa: se non avete problemi di spazio e budget, e primariamente col PC ci giocate, imo minimo un 32", HDR1000 e ultrawide (21:9 o più) - la differenza è abissale.

  7. #802
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.245

    Default

    Io comunque con HDR ho un rapporto contrastante, in molti giochi lo tengo spento che non mi piace / lo trovo troppo artificiale. Sia sulla ps5 che sul pc. Però il PC ha HDR 400.
    Comunque per produttività per me 2k sui 27 è il limite massimo, sopra per me 4k o più. Però poi ti serve una gpu alta etc e tutti i costi aumentano

  8. #803
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Per i contenuti video (film ecc.), la masterizzazione HDR utilizza 400 nits come peak brightness *minima*, mentre l'SDR utilizza 100 nits.

    Inoltre, l'HDR deve utilizzare 10 bit per canale, laddove SDR utilizza i classici 8 bit.

    Tra l'altro, questo mi ricorda che non ho parlato del supporto nativo vero o semi fasullo dei bit per colore dei monitor: per avere un HDR "vero", il monitor deve supportare i 10 bit, mentre ancora oggi un botto di monitor usano una tecnica chiamata FRC (Frame Rate Control) che simula i 10 bit usando solo 8 bit per canale - non è quindi un vero 10 bit.

    Per i giochi, di conseguenza, si devono avere attivi i 10 bit per canale e un monitor con almeno 1000 nits per poter usare davvero l'HDR - nota a margine, non tutte le GPU supportano l'output a 10 bit, quindi se si è limitati ad 8 bit, non ci sarà HDR nativo o tonemapped che tenga.

  9. #804
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Allora, l'HDR è una cosa, LCD o OLED un'altra.

    Punto primo: se leggi HDR400 o HDR600 puoi agevolmente lasciare sullo scaffale il monitor - l'HDR è tale solo se ha una peak brightness di ALMENO 1000 cd/m2 (o "nits").
    Punto secondo: l'HDR, come detto in passato, è davvero "game changing", visto che aumenta tantissimo il range dinamico fra highlights e shadows - ed è una cosa che puoi capire solo vedendo dal vivo un monitor con HDR attivato per ovvii motivi.
    Punto terzo: il vantaggio degli OLED con l'HDR è il fatto che hanno il contrasto ideale (infinito) e per pixel, gli LCD, avendo delle backlight, non potranno mai raggiungere lo stesso contrasto, e per questo motivo si utilizza la tecnica FALD (Full Array Local Dimming): in sostanza lo schermo è suddiviso in una griglia che permette di bloccare di più o di meno la luce per singola zona, consentendo un range dinamico più ampio fra zone differenti. Di contro, però, gli OLED hanno + problemi degli LCD a raggiungere peak brightness elevate, su grandi porzioni di schermo, e mantenerle a lungo - in alcuni modelli recenti ad esempio implementano un heatsink che permette alle zone che sono state ad alta luminosità di far sparire l'alone più rapidamente.

    Also, gli OLED, e soprattutto i QD, possono soffrire di burn-in in caso di immagini statiche tenute a lungo, motivo per cui prima dicevo che se si deve primariamente lavorare, sono un no-go ad oggi. In più, i QD-OLED sono ancora peggio degli OLED nella renderizzazione di testo/elementi statici a causa della struttura triangolare dei subpixel.

    Per finire, a riguardo della tua domanda specifica, dipende as usual da budget, ecc. - io ti consiglio di dare un'occhiata al canale Hardware Unboxed e il più recente Monitor Unboxed, visto che hanno spostato lì tutte le recensioni di monitor vari. Una cosa è certa: se non avete problemi di spazio e budget, e primariamente col PC ci giocate, imo minimo un 32", HDR1000 e ultrawide (21:9 o più) - la differenza è abissale.
    Conosco il funzionamento di base non c'era bisogno della spiegazione, quello che non capisco è quali tra queste "features" che un monitor potrebbe avere è veramente rilevante nella scelta, vuoi per impatto visivo o per solidità nel tempo (del tipo, anni fa lo è stato il G-Sync\FreeSync). Tu dici HDR1000 ora, Oled in base alle possibilità. Grazie per la segnalazione darò sicuramente uno sguardo a Monitor Unboxed.
    Last edited by Dryden; 31st March 2023 at 16:43.
    Free from Signature

  10. #805
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Conosco il funzionamento di base non c'era bisogno della spiegazione, quello che non capisco è quali tra queste "features" che un monitor potrebbe avere è veramente rilevante nella scelta, vuoi per impatto visivo o per solidità nel tempo (del tipo, anni fa lo è stato il G-Sync\FreeSync). Tu dici HDR1000 ora, Oled in base alle possibilità. Grazie per la segnalazione darò sicuramente uno sguardo a Monitor Unboxed.
    Si, considera che ci sono monitor che raggiungono i 2000 nits di peak brightness, ma nessuno di questi è un OLED (almeno, che io sappia, poi magari recentissimamente è uscito un OLED monitor da 2000 nits peak e non lo sapevo ).

    Ah, dimenticavo (pd): i QD-OLED, necessitano di stare in una stanza con poca luce, soprattutto non puntata direttamente verso lo schermo, visto che sono altamente riflettenti e quindi si finisce per avere il nero che diventa grigio scuro, abbattendo l'elevato contrasto "naturale" dello schermo.

  11. #806
    Lieutenant Commander Sulimo's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Rome
    Posts
    7.104

    Default

    Sarò io, ma ogni volta che mi approccio al mondo monitor mi viene l'ansia a dover considerare un milione di fattori, quindi vi chiedo:
    secondo voi questo xiaomi è troppo da gestire per una 6700xt?
    https://amzn.eu/d/dhJ1MYe
    Inoltre come mai se voglo un 21:9 trovo tutti monitor da 34 pollici, sotto i 30 pollici non ha senso come tecnologia?

  12. #807
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Sulimo View Post
    Sarò io, ma ogni volta che mi approccio al mondo monitor mi viene l'ansia a dover considerare un milione di fattori, quindi vi chiedo:
    secondo voi questo xiaomi è troppo da gestire per una 6700xt?
    https://amzn.eu/d/dhJ1MYe
    Inoltre come mai se voglo un 21:9 trovo tutti monitor da 34 pollici, sotto i 30 pollici non ha senso come tecnologia?
    No, semplicemente per i 21:9 utilizzano una diagonale che renda il lato verticale quasi identico a quello di un 27" 16:9.
    Un 27" 16:9 ha il lato verticale lungo circa 13,327", mentre un 34" 21:9 ha il lato verticale lungo circa 13,393".

    E non avrebbe molto senso commercialmente produrre un ultrawide 21:9 che sia analogo di un 24", chiunque voglia un ultrawide non va di certo a scegliersi un 24" "esteso" in orizzontale, ma considera 27" il minimo sindacale.

  13. #808
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.723

    Default

    Io il 21:9 non posso proprio prenderlo in considerazione perché mia moglie deve fare "demo" e condivide molto il monitor QQ
    Abbiamo provato ma è una rottura di cazzo per lei da gestire
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  14. #809
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Io il 21:9 non posso proprio prenderlo in considerazione perché mia moglie deve fare "demo" e condivide molto il monitor QQ
    Abbiamo provato ma è una rottura di cazzo per lei da gestire
    Non ho capito, intendi screen sharing e mostra robe a clienti in remoto? Non penso che ad oggi esista un singolo programma non in grado di catturare e streamare solo una porzione del desktop invece che intero.

    E anche se non fosse, nessuno ti vieta di usare entrambi i monitor, quello nuovo e quello che hai ora, tanto chi vuoi che se lo prenda usato quel Philips a 75Hz.

  15. #810
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.723

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Non ho capito, intendi screen sharing e mostra robe a clienti in remoto? Non penso che ad oggi esista un singolo programma non in grado di catturare e streamare solo una porzione del desktop invece che intero.

    E anche se non fosse, nessuno ti vieta di usare entrambi i monitor, quello nuovo e quello che hai ora, tanto chi vuoi che se lo prenda usato quel Philips a 75Hz.
    Sì chiaro, ma è una sbatta condividere la finestra perchè spesso deve twistare da un documento all'altro, quindi condivide tutto il monitor e avere il 21:9 è un casino per questo tipo di utilizzo.
    Sul tema di tenerli entrambi, non mi stanno sulla scrivania
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


Page 54 of 80 FirstFirst ... 44450515253545556575864 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.75 Kb. compressed to 98.73 Kb. by saving 15.03 Kb. (13.21%)]