Dovevi fare come me. Fargliene prendere una sua.
Comunque non sei caduto male, dai.
Dovevi fare come me. Fargliene prendere una sua.
Comunque non sei caduto male, dai.
Spoiler
No, in realta' ho fatto un bel test ride prima di comprarla e mi son ricreduto su diverse cose.
Nonostante il v4 monti anteriore da 19 la moto e' molto molto agile e maneggevole, si porta facilmente, entra bene in curva (almeno nelle cose tranquille che ho potuto provare in un test ride).
La sella bassa aiuta parecchio, anche le sospensioni abbassabili al massimo fino ai 100km/h, questo aiuta un sacco in manovra, essendo io 1.8mt ero abbastanza preoccupato perche' sono abituato ad avere entrambi i piedi ben piantati a terra con margine, cosa che col multi non ho.
Il motore e' molto piacevole, io amavo il boxer della mia RnineT ma anche questo ha una bella spinta ai bassi, non ho sentito la perdita di coppia, ha tanta spinta ed ottima schiena.
Mi delude tutta la storia del ducati connect, e' davvero una merda fotonica, infatti mi son fatto installare il garmin XT ducati.
gratz.
avrei scelto la S1000XR...
io per cercare di mettere insieme donna e boxerone (per me miglior motore per la strada ad oggi) sono andato sulla R1200RS
stracomoda in 2, ci si toglie un po' di soddisfazioni da solo
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
sinceramente l'unica cosa per la quale BMW davvero e' superiore a qualsiasi altro produttore e' il paralever.
QUando ho fatto la mia comparativa nel test ride e' assurdo di come il paralever si senta e faccia una differenza abissale a qualsiasi velocità.
gratz.
tutti criticano il gs come moto da bar/dentista ma è un mezzo incredibile, una cosa di quel peso non ha nessun diritto di essere così agile e facile da portare
La GS è un po' come Napoli, non è la moto in sè, è chi la porta.
(che poi è una caratteristica che accomuna ormai tante endurone stradali. Versys, Multistrada, Tracer, etc...il problema non è spostarle in moto, semmai da ferme)
Spoiler
io parlo per esperienza. Anni luce fa iniziai la passione della moto con un gilera RC600, per passare a diverse tipologie di moto fra cui la Daytona 675, la yahama 600 yzf thundercat, la R6, la r1, la yamaha TDM900, la kawa ER-6N e diverse altre.
Quindi per esperienza da moto maneggievoli a ferri da stiro ne ho usate parecchie.
Col R1200GS , sinceramente non ho MAI avuto problemi ne da fermo ne in movimento e giro prevalentemente con 3 valigie e moglie (piu carico dato che faccio viaggio da non meno di 200km a botta) per colli dalle strade strettissime e curve a gomito alle autostrade o centri città. Non son ne alto ne dal fisico prestante.
Per me la GS e' studiata bene, motore sufficentemente brillante pur essendo un 1200 Boxer con poco piu' di 100CV.
Poi se vogliamo fare gli haters delle GS perche' ci piace un altro modello allora e' un altro discorso.
si, capisco bene il punto di vista positivo sul GS, mi sento di dire che lo condivido in larga parte.
Per quanto ci riguarda la mia ragazza non ha approvato il GS, non le piace il design e non era comoda come il multi quando abbiamo fatto il test ride insieme.
Personalmente amo il motore boxer, sulla RnineT me lo son goduto tantissimo, ma soprattutto per il baricentro, anche se la coppia che produce fa spavento. Detto questo condivido anche quello che dice Pazzo sul fatto che per quanto e' grossa e pesante quella moto si porta come nulla, anche da praticamente fermo. Detto questo pero' il design bulky ha iniziato a piacermi meno di prima, e' proprio una moto imponente, il Multi e' piu stretto e non da lo stesso effetto di dimensioni.
Se devo essere sincero nel mio test ride, su strade miste + un po' di provinciali a Ginevra (quindi con limiti bassissimi) con la stessa configurazione (io + passeggero) ho notato solo la differenza del paralever e di come modula la frenata, per il resto il comportamento delle moto era veramente simile (non ho messo il multi in modalita' sport, pero').
Sulla questione maneggevolezza la Ducati ha fatto una roba figa con lo skyhook, dove ora si ha un comando a cruscotto per abbassare del tutto la moto (che cmq capisce da sola il carico e si aggiusta di conseguenza) e tenerla bassa fino ai 100km/h circa, che diventa stracomodo in citta' o nel traffico.
gratz.
Qualsiasi discorso sul GS trova il tempo che torva. E' una moto da oltre 25k e li vale tutti
Chi parla male del GS semplicemente è perchè non se la può permettere![]()
forse sono impazzito male, ma a ginevra il GS veniva meno del Multi.
Pero' credo sia solo perche' in svizzera pare vendano solo la versione S (oltretutto la mia e' configurata full)
Ho trovato la cosa buffa, detto questo entrambi gran mezzi
gratz.