Personalmente ritengo che, invece, siano la causa principale e provo a spiegarmi.Originally Posted by McLove
Con il vecchio sistema dei 3 keep, i numeri di Albion (parlando in generale, ovviamente), rendevano la difesa contemporanea di piu' keep quasi un' impresa impossibile. Inoltre, in caso di relic, un reame ha bisogno di un numero minimo di giocatori per poter agire in modo efficace visto che un buon 50% dei livelli 50 in gioco normalmente e' costituito da bot, "PvE Whore", pg in gilde poco attive in RvR, etc. etc.
Per questo motivo i reami sottopopolati si trovavano di conseguenza ad avere dei "buchi" nella presenza di questo numero minimo di giocatori. In pratica succedeva che in alcune fascie orarie alcuni reami non erano semplicemente capaci di essere presenti in RvR. Albion, invece, avendo una popolazione sensibilmente maggiore, difficilmente raggiungeva questo numero minimo e riusciva a schierare quasi sempre un insieme di giocatori che permettevano di agire come reame.
Come conseguenza di tutto questo, la presenza degli animisti non contava cosi' tanto quanto la capacita' di schierare forze considerevolmente piu' numerose rispetto alle possibilita' degli avversari.
Con il nuovo sistema, invece, cio' che deve essere difeso e', nel caso di relic avversaria, un singolo keep in una determinata circostanza e questo massimizza il fattore "animisti" perche' li concentra in un solo luogo tutti in una volta. Non c'e' piu' alcuna necessita' di difesa/attacco multiplo e aumentando il fattore "statico" nella difesa/attacco relic si finisce per aumentare il peso devastante che gli animisti hanno i queste situazioni.
Come detto, tuttavia, mentre il vecchio sistema non permetteva alcuna chance per i reami sottopopolati in ragione del numero di Albs presenti e della necessita' di attaccare/difendere 3 keep in contemporanea, il nuovo sistema garantisce maggiore mobilita' nelle relic sebbene finisca per garantire ad Hibernia un vantaggio innegabile sopratutto quando si tratta di far girare le relic avversarie da un singolo keep ad un altro.
Saluti.