Raga 30 o 34°, se sono stabili, significano solo che sia amd che intel sono arrivati a un buon punto di resa termica.
Il fatto che la intel possa stare 2° piu' bassa non implica assolutamente che sia meglio o che regga di piu' (perché magari a 36 - CIFRE DEL CAZZO - si fonde mentre un amd ti regge i 65).
Quanto alle schede video, mi auguro per nVidia che sforni una scheda decente, la serie Fx non Ultra era un pianto, spero che con la 6xxx riescano a fare una roba che funzioni... ma già che ci vogliono 2 molex e 110W significa che per l'ennesima volta hanno usato i wizard di windows per progettare le piste del PCB. Incompetenti.
Ma dico, ma si può voler alimentare una scheda con 3.3V+12V+12V il tutto per far girare una cazzo di CPU? Cioè, il P4 o l'adm sulla mobo consumano di meno! Le prossime che fanno, ci mettono le batterie al litio ricaricabili sopra? Così magari battono anche il record del peso sfondando quota 3Kg per una singola scheda AGP.
Io non sono un partigiano ATI, ho la 9800Pro e mi soddisfa, ma mi viene solo da ridere al pensiero di dover usare addirittura DUE molex per avere un po' di colori sul monitor
anche la 9800 ha un molex aggiuntivo, non sono sicuro che la X800Xt ne abbia bisogno, ma certo che la 9800 è un concept dell'anno scorso mentre le NUOVE nvidia sono appunto "nuove"... alla faccia del designer dei PCB e della sua capacità a fare piste a bassa resistenza elettrica...