Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 32

Thread: mah... università e lavoro....

  1. #16
    Senior Chief Petty Officer kraus's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milan
    Posts
    1.842

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Oggi mi ha chiamato un'impresa di software per un colloquio di lavoro, lavoro a tempo pieno come ingegnere informatico di seconda classe, che poi è la laurea triennale che ho appena preso.

    Chiaramente, rosikando, ho dovuto rifiutare, dato che sto seguendo la specialistica e dato che un lavoro a tempo pieno non si sposa per nulla con la specialistica di ingegneria, ma proprio zero....

    E' il secondo lavoro che rifiuto in questa modalità... cominciano a girarmi i maroni e la tentazione di accettare risulta essere crescente esponenzialmente col tempo, considerando che è vero che non sono completo fino a che non finisco i 5 anni, ma ad andare a guardare il programma di studi, quello che mi insegnano è aria fritta e poco più....
    Ma aria fritta che mi permetterà di dire: io sono un ingegnere informatico specializzato in sistemi e tecnologie dell'informazione. Quindi alti livelli....

    Voi che avreste fatto??? Quanto contano i cosidetti "alti livelli" ??

    Miii che rosikamento...
    Alka io ho mollato a 8 esami dalli fine (laurea in Informatica, scienze dell'informazione ai tempi), perche mi avevano fatto offerta a cui nn potevo dire de no, 7 anni fa pigliavo sui 4 milioni netti al mese, vi ho lavorato 4 anni, mo so 3 anni che faccio l'analista informatico per una grossa azienda (settore farmacia), tornassi indietro che farei?...... finirei quei cazzo di 8 esami, troppe porte precluse ai nn laureati, fossi satato laureato almeno un gradino sopra sarei a tuttoggi, ma nn lo sono e rosiko, ti vedi gente "che nn sa un cazzo" ma e' laureata passarti avanti e ti girano a palla!
    Ho pure provato a riprendere gli studi am per esigenze lavorative è praticamente impossibile, quindi nn mi resta che rosika


    Consiglio finisci specializzazione, nn lavorare e studiare (ci ho provato ma e' devastante, mai un sec libero), e vedrai che se sei in gamba i lavori arrivano

    Ciao

  2. #17

    Default

    Ormai tutto e' stato detto, io sono all'ultimo anno della Laurea Triennale in Scienze dell'informazione (Informatica con il nome + brutto del mondo [ok e' per motivi storici ma tutte le volte mi tocca spiegare che non voglio fare il giornalista!] ).

    1. Laurea Triennale non conta nulla: vedo sempre più studenti che passano gli esami leccando e facendosi passare progetti e compiti... ovio che poi le aziende se li vedono arrivare che non sanno fare nulla e pensano sia una boiata la triennale (so che succede un po ovunque).

    2. Laurea Specialistica: vedi sopra solo che i numeri cambiano e poi dopo 5 anni almeno, anche a copiare qualcosa si impara (esiste il sostituisci in tutti i file).

    3. Imprese:qui la mia esperienza non e' molta, ho fatto solo 1 colloquio per il tirocinio obbligatorio (attualmente in sospeso: l'azienda deve cambiare sede perchè si sentono delle sardine), ma anche ai miei compagni universitari le richieste sono state le stesse: cosa sai fare ? hai qualcosa da farci vedere ?
    A nessuno e' stato chiesto se frequentasse Triennale o Specialistica o se fosse gia laureato .
    Oviamente alcune richieste specifiche sono state fatte, a me hanno chiesto se so usare PHP e mySQL, a miei amici che si specializzano in grafica e' stato chiesto l'utilizzo di programmi di modellazione 3d, cad ecc...

    Cosa ho intenzione di fare:
    Mi laureo con la triennale (sono la terzo anno e spero di farcela per dicembre 2005 utopia), spero che il tirocinio parta e vada a buon termine in una azienda interessante oppure lo faccio interno e poi cerco lavoro. Poi la specialistica la faccio da esterno, è dura ma corsi che insegnano aria fritta li si passa senza frequentare (lavorando sono cose che fai tutti i giorni o quasi), l'importante e' trovare corsi che riguardano cosa fai a lavoro (o ti interessano), infatti non mi specializzo qui perche' ci sono corsi obbligatori teorici che se non servono a nulla quasi .
    Se poi non prendo la specialistica, quando so fare (generico perchè ogniuno si specializza in un ramo: Analista, Sistemista, ecc...), spero che i fatti parlino per me.

    Spero di essere stato chiaro sul mio punto di vista, oviamente e' il MIO, non voglio cambiare le tue decisioni, consiglio di sviluppare per imparare (ci sto provando anch'io e conta molto di più di ore e ore di lezione).

  3. #18
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Scusate l'intrusione , faro un reply e spero vivamente di non generare un flame.

    Cioe' , sono diventato coglione o leggo di gente che in poche parole da consiglio di non studiare o per qualche motivo arcano ha il coraggio di dire che una Laurea da ingeniere non vale un cazzo?....ma dico siete scemi?...cioe questi sarebbero i consigli di gente che lavora da anni e che magari ha una famiglia? , sempre piu demoralizzato.
    La laurea apre porte che diversamente NON troveresti aperte , persino per certi concorsi para-statali , statali , vengono richieste lauree e sono posti dove nessuno ti sbatte fuori , e dove guadagni bene con il tempo e dove non hai fiato sul collo e dove pd metterei la firma per essere un possibile fortunato.
    Ora ogni azienda che sia ha la sua filosofia lavorativa di assunzione , io non so voi ma aspiro ad entrare come " effettivo in una bella azienda grande , dove lo stipendio va a anzianita' , dove gli stipendi sono mediamente alti , dove in molti posti non ti ammazzi di lavoro per vedere solo arricchire il tuo piccolo capo imprenditore e tante belle cazzate varie.....potrei andare avanti ancora a scrivere anche situazioni che mi sono capitate personalmente...

    Ma alla fine di tutto , PD studiate!!!! verrete ripagati dopo in un modo o l'altro , vedo ogni giorno laureati che non sanno manco come si prenda un mouse in mano e sono ingegneri , eppure appena entrati prendono 100 euro in meno di me , ma non si sono fatti il culo per un azienda da anni come cazzoni .

    concludo con un esempio , da anni sono stato partner ex-Compaq ora HP , non credo di lavorare male visto che cmq il cliente mi cerca sempre anche con metodi non " ufficiali" anche solo per avere cosulenze , eppure visto il mio misero diploma , ho pochissime possibilita di etrare in colossi come quelli , mentre ho visto molta gente passare dalla mia ditta alla loro in 2 mesi , e le motivazioni che li hanno portati ad andare li le vedo , e me le fanno notare , pero devi essere LAUREATO..

    Ok ho scritto anche troppo....Studiate PDPDPDPDPDDPDPD

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  4. #19
    Petty Officer 3rd Class KekkoZanna's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    fanculo
    Posts
    243

    Default

    in finale io parlo da 16enne qundi nn sono un grande esperto e se dico cazzate vi prego di perdonarmi... ma comunque esprimo il mio pensiero....da quello che dicono gli adulti quando lavori il periodo degli studi ti manca.... per cui io personalmente me lo voglio vivere fino all'ultima goccia, a costo di fare millemila specializzazioni finche non vedro anche il mio ultimo amico lavorare io voglio vivere nel vero senso della parola...quindi il mio consiglio dall'alto della mia esperienza (eeh sseh! ) è goditela tutta l'uni...almeno e quello che ho intenzione di fare io

    SKA!


  5. #20
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO
    Scusate l'intrusione , faro un reply e spero vivamente di non generare un flame.

    Cioe' , sono diventato coglione o leggo di gente che in poche parole da consiglio di non studiare o per qualche motivo arcano ha il coraggio di dire che una Laurea da ingeniere non vale un cazzo?....ma dico siete scemi?...cioe questi sarebbero i consigli di gente che lavora da anni e che magari ha una famiglia? , sempre piu demoralizzato.
    La laurea apre porte che diversamente NON troveresti aperte , persino per certi concorsi para-statali , statali , vengono richieste lauree e sono posti dove nessuno ti sbatte fuori , e dove guadagni bene con il tempo e dove non hai fiato sul collo e dove pd metterei la firma per essere un possibile fortunato.
    Ora ogni azienda che sia ha la sua filosofia lavorativa di assunzione , io non so voi ma aspiro ad entrare come " effettivo in una bella azienda grande , dove lo stipendio va a anzianita' , dove gli stipendi sono mediamente alti , dove in molti posti non ti ammazzi di lavoro per vedere solo arricchire il tuo piccolo capo imprenditore e tante belle cazzate varie.....potrei andare avanti ancora a scrivere anche situazioni che mi sono capitate personalmente...

    Ma alla fine di tutto , PD studiate!!!! verrete ripagati dopo in un modo o l'altro , vedo ogni giorno laureati che non sanno manco come si prenda un mouse in mano e sono ingegneri , eppure appena entrati prendono 100 euro in meno di me , ma non si sono fatti il culo per un azienda da anni come cazzoni .

    concludo con un esempio , da anni sono stato partner ex-Compaq ora HP , non credo di lavorare male visto che cmq il cliente mi cerca sempre anche con metodi non " ufficiali" anche solo per avere cosulenze , eppure visto il mio misero diploma , ho pochissime possibilita di etrare in colossi come quelli , mentre ho visto molta gente passare dalla mia ditta alla loro in 2 mesi , e le motivazioni che li hanno portati ad andare li le vedo , e me le fanno notare , pero devi essere LAUREATO..

    Ok ho scritto anche troppo....Studiate PDPDPDPDPDDPDPD
    ma no, non dicono di non studiare, dicono solo che anche l'esperienza conta e di stare in occhio sulle buone occasioni.

    I più dicono che è meglio finire la specialistica, e mi hanno dato una sicurezza in più, seppur la specialistica che frequento mi demoralizzi un po' in termini di materie, che non se ne può più di serie di fourier, laplace e controlli in retroazione...

    Spero di diventare un progettista di sistemi coi controcazzi !!!

  6. #21

    Default

    Forse mi ripeto (e intanto apprezzo molto questo thread che sta mostrando le qualità di molte persone che quando parlano di daoc o di politica diventano incagabili ma se si parla di roba pratica sono ottime ) ma spero che tutti teniate sempre presente che da sola la laurea, breve, specialistica o completa non serve a nulla se non a farvi trovare al massimo il primo impiego, sottopagato nel piu' dei casi o con mansioni non commisurate alle teoriche conoscenze.

    Per come la vedo io, oggi la maggior parte dei laureati disoccupati lo sono non perché non trovano lavoro ma perché si sentono (A TORTO!) di poter rifiutare offerte che ritengono al di sotto delle loro capacità derivanti da 5-6 anni di studi.
    Quelle capacità sono zero, se non sono supportate da esperienza pregressa o da tanta, tanta passione che ti spinge a imparare al di fuori delle aule di università (ancora una volta, google is your best friend )

    Qui vedo nessuno al momento in questa situazione e non posso che rallegrarmene, significa che siete persone che non avranno difficoltà a inserirsi nel modo giusto nel mondo del lavoro.

    Io a volte mi pento di non aver preso un corso di studi, però poi rifletto sul fatto che pur non essendo laureato, faccio il lavoro che amo in una azienda che mi piace da matti sia come ambiente sia per la mole di cose che ho imparato lavorandoci godendo di fiducia, di carta bianca sulle idee nuove e soprattutto di un capo disposto sempre ad ascoltare una idea e a tradurtela in qualcosa di vendibile.
    Auguro la stessa fortuna a tutti voi
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #22
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Forse mi ripeto (e intanto apprezzo molto questo thread che sta mostrando le qualità di molte persone che quando parlano di daoc o di politica diventano incagabili ma se si parla di roba pratica sono ottime ) ma spero che tutti teniate sempre presente che da sola la laurea, breve, specialistica o completa non serve a nulla se non a farvi trovare al massimo il primo impiego, sottopagato nel piu' dei casi o con mansioni non commisurate alle teoriche conoscenze.

    Per come la vedo io, oggi la maggior parte dei laureati disoccupati lo sono non perché non trovano lavoro ma perché si sentono (A TORTO!) di poter rifiutare offerte che ritengono al di sotto delle loro capacità derivanti da 5-6 anni di studi.
    Quelle capacità sono zero, se non sono supportate da esperienza pregressa o da tanta, tanta passione che ti spinge a imparare al di fuori delle aule di università (ancora una volta, google is your best friend )

    Qui vedo nessuno al momento in questa situazione e non posso che rallegrarmene, significa che siete persone che non avranno difficoltà a inserirsi nel modo giusto nel mondo del lavoro.

    Io a volte mi pento di non aver preso un corso di studi, però poi rifletto sul fatto che pur non essendo laureato, faccio il lavoro che amo in una azienda che mi piace da matti sia come ambiente sia per la mole di cose che ho imparato lavorandoci godendo di fiducia, di carta bianca sulle idee nuove e soprattutto di un capo disposto sempre ad ascoltare una idea e a tradurtela in qualcosa di vendibile.
    Auguro la stessa fortuna a tutti voi
    ma infatti io non posso altro che farti i miei auguri e che ti vada sempre cosi'... , da quanto ho capito lavori da anni , quindi cmq sia spero che tu jar abbia capito quello che intendevo...

    La gavetta la fanno cmq tutti , che sia 1 mese , 2 mesi o 3 anni , ma fidatevi meglio fare la gavetta con un bel foglio su cui c'e scritto " politecnico " ( esempio) , invece che blablabla " Perito ecc " , io orami non posso piu tornare a studiare , troppe spese troppe cose troppo di tutto , cmq per chi si deve ancora laureare , un bel in bocca al lupo.

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  8. #23
    Petty Officer 3rd Class KekkoZanna's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    fanculo
    Posts
    243

    Default

    massi in finale anche io credo che la laurea possa essere utile se vogliamo parlare di 'privilegi' che come giustamente dice black non sono da scartare perche possono garantire una carriera davvero bella soprattutto se come nel caso di jarsil il proprio lavoro piace e soddisfa^^

    poi l'esperienza non è da scartare a sua volta: mio padre per esempio e imprenditore di quattro aziende nel campo della culinaria ma se lo chiamano dottore si 'incazza' (scherzando) perche è solo un ragioniere che per motivi di militare e cose del genere a suo tempo abbandonò gli studi.
    ^^ per quanto riguarda il fatto che le materie che studi nn ti piacciono guarda, hai tutta la mia comprensione e anche quella di mio padre: io devo studiare per diventare ragioniere e lui lo ha dovuto fare a suo tempo, ma credi che studiare economia ci piaccia? blah! se vedo na fattura sbocco

    SKA!


  9. #24
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by KekkoZanna
    massi in finale anche io credo che la laurea possa essere utile se vogliamo parlare di 'privilegi' che come giustamente dice black non sono da scartare perche possono garantire una carriera davvero bella soprattutto se come nel caso di jarsil il proprio lavoro piace e soddisfa^^

    poi l'esperienza non è da scartare a sua volta: mio padre per esempio e imprenditore di quattro aziende nel campo della culinaria ma se lo chiamano dottore si 'incazza' (scherzando) perche è solo un ragioniere che per motivi di militare e cose del genere a suo tempo abbandonò gli studi.
    ^^ per quanto riguarda il fatto che le materie che studi nn ti piacciono guarda, hai tutta la mia comprensione e anche quella di mio padre: io devo studiare per diventare ragioniere e lui lo ha dovuto fare a suo tempo, ma credi che studiare economia ci piaccia? blah! se vedo na fattura sbocco
    La mia demoralizzazione nasce molto dal fatto che: a 14 anni ebbi la possibilità di scegliermi le superiori, volevo fare il liceo scientifico perchè pensavo essere una buona scuola(mah... se potessi tornare indietro farei l'itis) e lì andai... a 19 anni ebbi la possibilità di sciegliere tra Scienze dell'informazione a Cesena o Ingegneria informatica sempre a Cesena. Ora ho zero scelta, perchè i soldi per andare a Bologna non ce li ho da spendere tutti i mesi, ed è una rottura di coglioni inimmaginabile considerando poi quanto è pesante come facoltà ingegneria... quindi mi tocca fare una cosa che non mi esalta moltissimo specialistica in ingegneria dei sistemi e tecnologie dell'informazione.... sostanzialmente un mischione tra elettronica, telecomunicazioni e informatica. Sicuramente, ci metterò tutta la serietà possibile(non guasta), ma è stata la prima volta che ho dovuto ingoiare il rospo e dire "ok, non ho scelta".


    X Jarsil: anche io uso google quando ho bisogno di un buon tutorial su una tecnologia inaffrontabile... se non ci fosse internet sai che palle andare in biblioteca .

  10. #25
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    a mio avviso la laurea serve solo a farti avere un pezzo di carta che attesta una specializzazione di qualche tipo.
    C'è gente a informatica da me che non ha mai programmato nulla, neanche creato una pagina web in html, eppure si laurea o va avanti.
    C'è gente che ne sa a tronki, gente che ha fatto progetti sperimentali che sono stati presentati dai professori a conferenze di livello mondiale, eppure non si laureano ancora perchè lavorano e studiano.
    Il problema vero è che quest'ultimi se cercano lavoro lo trovano, gli altri devono accontentarsi, punto.
    Solo andando molto avanti negli anni, con tanta esperienza sulle spalle ti accorgi che avresti dovuto prenderti quel pezzettino di carta, solo che senza l'esperienza che hai fatto al posto di studiare, quel pezzo di carta non ti servirebbe a nulla

    Se ce la fate, laureatevi entro tempi umani, poi fatevi un anno (o due) di gavetta senza pretese, poi fatevi valere: in italia un laureato di 26 anni con 2 anni di esperienza non è facile da trovare
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  11. #26
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    a mio avviso la laurea serve solo a farti avere un pezzo di carta che attesta una specializzazione di qualche tipo.
    C'è gente a informatica da me che non ha mai programmato nulla, neanche creato una pagina web in html, eppure si laurea o va avanti.
    C'è gente che ne sa a tronki, gente che ha fatto progetti sperimentali che sono stati presentati dai professori a conferenze di livello mondiale, eppure non si laureano ancora perchè lavorano e studiano.
    Il problema vero è che quest'ultimi se cercano lavoro lo trovano, gli altri devono accontentarsi, punto.
    Solo andando molto avanti negli anni, con tanta esperienza sulle spalle ti accorgi che avresti dovuto prenderti quel pezzettino di carta, solo che senza l'esperienza che hai fatto al posto di studiare, quel pezzo di carta non ti servirebbe a nulla

    Se ce la fate, laureatevi entro tempi umani, poi fatevi un anno (o due) di gavetta senza pretese, poi fatevi valere: in italia un laureato di 26 anni con 2 anni di esperienza non è facile da trovare
    mi dai ancora più conferma del fatto che prima devo diventare un ingegnere di massimo livello possibile, e quindi fare anche la specialistica, presentare progetti ai miei professori nel frattempo e una volta finito buttarmi nel mondo del lavoro a pesce per scalare(come sempre in tutta sta mia cazzo di vita) la scala sociale.

  12. #27
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Ascolta, io ti auguro di riuscirci, ma stai puntando molto in alto.
    La realtà in genere è diversa, l'opportunità più grande di trovare lavoro e mostrare cosa sai fare è durante la tesi di laurea, se riesci a farla con un'azienda: a loro conviene insegnarti più roba possibile durante il periodo di tirocinio per averti poi a lavorare da loro... se sei fortunato o se sai scegliere bene, ti trovi il lavoro da subito e magari fai anche qualcosa che ti piace.
    Ma, scusami la franchezza, non credere che basti voler diventare bravo per riuscirci... tu, i prof e i dirigenti d'azienda avete tutti dei punti di vista differenti sulla bravura.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  13. #28
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    Ascolta, io ti auguro di riuscirci, ma stai puntando molto in alto.
    La realtà in genere è diversa, l'opportunità più grande di trovare lavoro e mostrare cosa sai fare è durante la tesi di laurea, se riesci a farla con un'azienda: a loro conviene insegnarti più roba possibile durante il periodo di tirocinio per averti poi a lavorare da loro... se sei fortunato o se sai scegliere bene, ti trovi il lavoro da subito e magari fai anche qualcosa che ti piace.
    Ma, scusami la franchezza, non credere che basti voler diventare bravo per riuscirci... tu, i prof e i dirigenti d'azienda avete tutti dei punti di vista differenti sulla bravura.
    Vero, ma se non divento bravo tanto da poter inventare e dettare mie ragioni nel campo dell'informatica, allora cercherò di diventare abbastanza bravo da non dovermi accontentare troppo . Come dice un mio amico che ha aspettato la ragazza giusta per 7 anni e poi l'ha trovata: ad accontentarsi c'è sempre tempo(lui non si accontentò e fece bene).

    Ragazzi vi ringrazio, mi avete trasformato la demoralizzazione in una amarezza un po' più leggera. Ora il boccone è meno difficile da mandare giù .

  14. #29
    Chief Petty Officer Manzotin's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Passerella di Victoria Secrets
    Posts
    1.191

    Default

    beh il collegamento con daoc è chiaro
    Now on WoW
    Khorvinus - Gnome Warlock

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Manzotin
    beh il collegamento con daoc è chiaro
    non mi è chiaro questo intervento.

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.64 Kb. compressed to 102.37 Kb. by saving 15.27 Kb. (12.98%)]