Guida alle istances ( di Xinhuan, traduzione provvisoria di Lidaho, spudorato copia/incolla di Zurlo)
World of Warcraft è prima di tutto un mondo permanente in cui troviamo delle aree speciali chiamate istances. Sono aree private e separate del gioco nella quali si può entrare da solo o in party. Queste aree sono solitamente parte di quests molto complicate e possono essere estremamente vaste. Le istances in wow sono indicate da portali luminescenti che possono essere blu, verdi oppure rossi.
Una voltata entrati nel portale si aprirà una schermata di caricamento, un volta avvenuto il caricamento, tu o il tuo party potrete entrare in una speciale istances. Quando entri in queste aree una copia nuova del dungeon viene creata e popolata con dei mostri. Non ci sono altri giocatori in questo dungeon ad eccezione di quelli del tuo party.
Sicuramente ci saranno altre copie dello stesso dungeon nel quale altri gruppi di giocatori staranno giocando contemporaneamente ma non puoi incontrarli od interagirci: l’istance creata è unicamente del tuo party. Questo risolve i problemi di Boss camping e di ladri di quests che invece sono prevalenti in molti altri mmorpg.
Cosa accade quando muori nell’istance? L’ideale sarebbe venire resuscitati da un membro del party, in questo modo eviti di dover tornare a piedi dal più vicino cimitero fino all’entrata dell’istance. Le istances fanno parte di quests molto difficili quindi è meglio essere in un party. Se sei in gruppo con un prete, un paladino, uno sciamano oppure un warlock puoi essere certo di venire resuscitato, se non puoi essere resuscitato dovrai rifare tutta la strada a piedi. In questo caso quando rientri nell’istance come fantasma, verrai resuscitato davanti all’entrata con la metà dei punti vita e mana.
Perché le istances sono organizzate in questo modo, quando in un MMORPG tutti i players dovrebbero giocare insieme? Il motivo dietro la struttura delle istances è quello di rendere queste zone uniche più facile da completare in modo che non ci siano più party che abbiano il medesimo obiettivo. Le istances strutturate in questo modo prevengono che un altro party rubi la quest sfruttando il duro lavoro del tuo party.
Tipicamente, le instances contengono Elite quests, quindi è preferibile formare un gruppo con almeno un tanker ed un curatore. I giocatori dovrebbero essere in grado di portare a termine tutte le quests precedenti legate ad uno specifico instanced dungeon prima di provarlo, altrimenti potrebbero non essere in grado di completarlo e dovranno ripeterlo integralmente in seguito. Un’istance di gruppo di medio livello (portale blu) può richiedere 1 o 3 ore per essere completata, quindi prima di iniziare si deve essere sicuri di avere il tempo sufficiente per portare a termine la quest. Inoltre si deve avere sufficiente spazio nell’inventario per conservare i loots.
Le istances hanno una propria chat. Molte delle istances sono considerate territori contesi. Spesso non ha importanza la fazione a cui appartiene l’istance. In questo caso, ambo le fazioni possono entrare nell’instance, non importa a quale fazione appartenga, e comunque dato che due gruppi non possono accedere alla stessa copia dell’istance le due fazioni non si incontreranno mai dentro il dungeon. Tuttavia ciò potrebbe portare a del PvP all’entrata prima del portale.
Ogni istance è legata al leader del gruppo al momento della sua creazione. Ogni giocatore che esce dal gruppo di questa persona sarà automaticamente teletrasportato dal server game al suo punto Hearthstone dopo 60 secondi. Ciò può accadere se un giocatore lascia il gruppo o se il leader scioglie qualcuno dal party. Molti giocatori usano questo sistema come un teletrasporto gratis alla fine dell’istance dopo aver ucciso il boss, semplicemente sciogliendosi dal gruppo. Questo teletrasporto non usa la Hearthstone e quindi non attiva il cooldown della stessa.
Un’altra regola delle istances: un warlock non può evocare un giocatore dentro l’instance se lo stesso non è già nell’istance e nel party. Ciò significa che il warlock dovrà uscire dall’istance per evocare un membro del party che è troppo lontano.
Ci sono differenti tipi di zone di istance in World of Warcraft, come menzionato sopra, ognuna contraddistinta da differenti colori dei portali che stanno ad indicare specie di instances differenti, blu per un un’istance di gruppo, verde per un raid (multi-gruppo) e rosso per un PvP Battlefield.
----->>>