Results 1 to 10 of 10

Thread: #20

  1. #1

    Default #20

    oh finalmente!!!!! guerra e morte, fame e pestilenza... (non dico altro per non rovinare la sorpresa a chi non l'ha letto) ...era da un pezzo che aspettavo questo momento e sentivo che prima o poi sarebbe successo.
    bella la trovata dei cioccolatini, molto molto simpatica (e lo dice uno che quelle cose le odia).
    quello che mi ha lasciato perplesso è la storia tra JD e tempo. non andrà mica avanti così? perchè dopo il #18 (che mi è piaciuto molto) me l'ero immaginata diversa e trovavo interessanti i possibili sviluppi futuri.
    disegni? meglio del numero scorso decisamente. e mi baso, poco oggetivamente e molto superficialmente, unicamente su come viene disegnata morte che mi sa che me ne sono innamorato , peccato che sia di carta

    c'entra poco, ma dopo leonida, come già detto troppo prematuramente scomparso (ma non si sa mai), hank ne sa troppe e non si sbottona mai e per questo mi piace sempre di più.

    ciao a tuttie buona lettura.


    P.S.: consiglio da amico a chi piace: leggete JD con un buon sigaro e seduti in poltrona. è una cosa da provare assolutamente.
    TIHI OPUS ES

    La morte è la più fedele delle amanti, ti aspetta tutta la vita sopportando tutti i tuoi tradimenti (AKZ)

  2. #2
    Enlisted Katyo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Mi divido tra Torino e Biella
    Posts
    50

    Default

    Morte sarà anche disegnata bene, ma il resto è orribile, la caratterizzazione dei personaggi è del tutto incoerente con gli albi precedenti (fame sembra aver preso di colpo 20 chili......sembra normale!!!!!)
    La storia mi è piaciuta, peccato davvero, meritava disegni migliori......
    Last edited by Katyo; 11th January 2005 at 01:04.
    The Recensor



    www.parkavenue.altervista.org
    Fanzine dedicata a fumetti, animazione e tutto ciò che ci passa per la testa


    Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
    infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perchè con questa spada vi uccido quando voglio.

    Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
    buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
    godetevi il successo, godete finchè dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
    e andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l' ignoranza dei primi della classe.
    Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
    Gli orpelli? L'arrivismo? All' amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
    io non perdono, non perdono e tocco!

    ...

    Cirano (Francesco Guccini)

  3. #3
    Quote Originally Posted by AlphaKappaZeta
    oh finalmente!!!!! guerra e morte, fame e pestilenza... (non dico altro per non rovinare la sorpresa a chi non l'ha letto) ...era da un pezzo che aspettavo questo momento e sentivo che prima o poi sarebbe successo.
    bella la trovata dei cioccolatini, molto molto simpatica (e lo dice uno che quelle cose le odia).
    quello che mi ha lasciato perplesso è la storia tra JD e tempo. non andrà mica avanti così? perchè dopo il #18 (che mi è piaciuto molto) me l'ero immaginata diversa e trovavo interessanti i possibili sviluppi futuri.
    disegni? meglio del numero scorso decisamente. e mi baso, poco oggetivamente e molto superficialmente, unicamente su come viene disegnata morte che mi sa che me ne sono innamorato , peccato che sia di carta

    c'entra poco, ma dopo leonida, come già detto troppo prematuramente scomparso (ma non si sa mai), hank ne sa troppe e non si sbottona mai e per questo mi piace sempre di più.

    ciao a tuttie buona lettura.


    P.S.: consiglio da amico a chi piace: leggete JD con un buon sigaro e seduti in poltrona. è una cosa da provare assolutamente.
    A me non è dispiaciuto affatto, anche dal punto di vista dei disegni!
    E' normale che cambiando cosi spesso i disegnatori, le facce non risultino poi tanto uguali, ma forse il bello è anche questo (il più diverso a me sembra John Doe in realtà).
    Cmq non è fra gli albi meglio riusciti, ma è carino, anche se pure a me lascia un pò perplesso il rapporto con tempo....mah!

    A quando la svolta della serie?
    Nel prox numero non dovrebbe accadere qualche sorpresa?

    ciao ciao...

    P.S.: ma quanto è figa Morte??? :-)

  4. #4

    Default

    In genere tendo a dare molto più peso,rispetto ai disegni, al soggetto e alla sceneggiatura nel giudicare un fumetto (diciamo 70% storia -30% disegni).
    Questa volta, tuttavia, nelle tavole ci sono delle incongruenze, che a mio parere vanno aldilà dei gusti personali, e per la prima volta da quando compro JD mi hanno reso meno gradevole la lettura.
    Il numero in sè è comunque simpatico, quindi avanti così!!

    Questa faccina mi piace sempre più


  5. #5

    Default

    Letto e quasi approvato....purtroppo è uno dei numeri che ho apprezzato di meno in generale..vuoi perchè mi ha dato l'impressione del poco curato..non tanto i disegni..a parte john doe e oliver direi che non posso lamentarmi..ma cose tipo il lettering..(a volte el nuvolette erano al posto sbagliato)..o la stessa sceneggiatura che non mi quadra fino in fondo...es...john dovrebbe sapere che oliver nn poteva essere in azione quando va a letto con la tipa delle prime pagine..magari non ho capito bene io..però nn mi sembra coerente..nonostante tutto è sempre john doe..quindi sufficiente..però uno dei peggiori imho..voto 6 ++ ciao
    tsam

  6. #6

    Default

    ritornando sui disegni... non sono piaciuti neanche a me, infatti ho detto che sono meglio dell'ultimo.
    caro traps mettiti in coda per morte che ci sono prima io
    TIHI OPUS ES

    La morte è la più fedele delle amanti, ti aspetta tutta la vita sopportando tutti i tuoi tradimenti (AKZ)

  7. #7

    Default

    Questa volta sono i volti a non piacermi, in particolare John sembra un'altra persona...

    La storia invece è molto bella e divertente e inoltre mantiene alto l'interesse verso la trama principale.

  8. #8

    Default

    bella storia non c'è che dire...

    discorso disegni: devo dire che il tratto della premiata ditta M/G (Morandi Giometti) con tanto di citazione a dyd non mi dispiace affatto, anzi!!!
    "La vita è troppo breve
    per bere del vino mediocre"
    (Goethe)

  9. #9
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    come sempre io sono molto esigente, soprattutto sulla storia (vengo da dylan dog dove cambiano spesso disegnatore quindi non faccio tanto caso ai disegni, toh 15 % e 85 % storia): è incongruente e abbastanza scontata 6 - . X i disegni io sono di manica larga, mi sono piaciuti quindi un 7.5 lo do.

  10. #10

    Default

    I fumetti formato "bonellide" hanno la caratteristica di cambiare disegnatore praticamente ogni numero, quindi è normale aspettarsi un tratto diverso che, più o meno, può avvicinarsi ai propri gusti, però il volto dei personaggi principali credo debba rimanere "standard", insomma se leggendo mi viene il dubbio sull'identità di JD, forse qualcosa non và...
    Sono fumetti e secondo me, i disegni hanno la stessa importanza della storia.
    In questo caso i diegni sono buoni, peccato solo per i volti e la storia "ti cattura" ...

    Siamo tutti costretti, per rendere sopportabile al realtà, a coltivare in noi qualche piccola pazia
    Marcel Proust
    Last edited by Arche; 16th January 2005 at 14:46.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 72.94 Kb. compressed to 61.63 Kb. by saving 11.31 Kb. (15.51%)]