Ihc, io parlo per Firenze, la realtà che ho sotto gli occhi tutti i giorni: lo sai dove vanno spesi i soldi che entrano nelle casse del comune? Per fare quelle bellissime cose inutilissime che hai visto anche tu tutte le volte che sei venuto quì: ovonde, sottopassi che sembrano l'uscita dei tie-fighter della morte nera, splendide stazioni della tramvia di superficie tutta vetri e specchi ed altre cazzate del genere, che non aiutano in niente la viabilità ma son tanto belle da vedere e per farsi pubblicità. Oppure magari per costruire il posteggio interrato alla fortezza da basso, che guarda un po' non è interrato una sega, ma un monoblocco di cemento armato costruito a ridosso di una fortezza medicea del '400. E lo sai cosa è stato detto in comune quando gli è stato fatto notare che era stata fatta una cazzata? "Ma noi i progetti precisi non li abbiamo nemmeno visti, ci siamo fidati di quello che ci ha detto la ditta costruttrice". Se i soldi venissero spesi per opere costose si, ma veramente utili sarei ben disposto a pagare (come una bella metropolitana, o una serie di posteggi sotterranei in concomitanza dei viali di circonvallazione, o so il cazzo cosa), ma vederli buttare via per il piacere di buttarli può anche farmi incazzare. Firenze la vogliono tenere come un museo a cielo aperto? Bene, coprite il centro con una bella pallina di plexiglass che così fate anche nevicare a comando e spostate gli uffici del comune in periferia, così evito di rompermi i coglioni!
Alla prossima