Dimebag... non ho parole..![]()
Now on Daoc Uthgard (free shard):
Tres Bien - Skald
Daoc Vortigern:
Vanity - Minstrel - Checkmate
Kruga Battlehammer - Cleric - Checkmate
Dunamis McOjoni - Sorcerer - Checkmate
Daoc Galahad:
Dunamis MinstrHell - Minstrel - Rush
Daoc Merlin:
Vanityx - Blademaster - Rush
Ho letto la notizia stamattina su vari forum e quotidiani internet... son rimasto di stucco.
Non so come commentare, non c'è proprio limite alla follia umana.
beh di certo la musica non ne perde nulla.
Guarda che ti sbagli.Originally Posted by Gilles
A me i Pantera e tutta quella marmaglia non sono mai piaciuti, ma Dimebag Darrel ha avuto parecchia importanza, almeno nel mondo chitarristico.
Agli inizi degli anni '90 si era incastrati fra il noiosissimo revisionismo '70 e l'inutilità degli shredders: Dimebag Darrel non è certamente arrivato come un messia, ma ha dato un'impronta stilistica che ha lasciato un segno ancora visibile in molta musica che si sente oggi. Il fatto che non sia quella che ascolto io non significa che non esistano motivi per considerarla.
Ripeto: per la chitarra e per la musica che ruota intorno alla chitarra, Dimebag Darrel ha rappesentato l'apertura di un taglio stilistico sicuramente interessante.
A me non piace nemmeno Van Halen, ma non posso non considerarlo importante per il mio strumento e per la musica che si suona col mio strumento.
Ti dirò di più, non sopporto Mozart.
he ci son rimasto di piombo pure io...
ne perde certo la musica anke se i pantera erano finiti ormai, ma la cosa pazzesca e' che possano accadere certi tipi di atti....
i matti vanno tenuti in gabbia...a vita...
Elanneth Xiartas Discepolo Devotizzimo rango 40
Shinenot Xiartas Incantatrice Peza rango 40
and many many more :-P
Il Metallo e' Per Sempre
ok hai ragione, ovviamente ci sta un ma: negli ultimi tempi non c'erano proprio con la testa, infatti gli ultimi album sono accozzaglia. Troppo fumati, troppo drogati, troppo tutto.. uno è esploso e mo esplode il gruppo...Originally Posted by ghs
nemmeno io, mi sta troppo sulle balle come tiri tiri (a parte qualcosa di veramente ispirato). Se proprio si deve andare in quel periodo, meglio bach, scarlatti e anche quel fesso di clementi piuttosto...Ti dirò di più, non sopporto Mozart.
ti ricordo che tirano su più loro in cocacaina che una ruspa dragatrice nel Missisipi, a mio avviso, a un certo punto uno se le va a cercare certe cose...Originally Posted by Valecron
Mi sfugge il collegamento tra i Pantera che tirano cocaina e un folle che sale su un palco e ammazza a pistolettate Dimebag Darrell e altre 3 persone.
Se fosse così, il 90% dei concerti finirebbe in sta maniera visto il quantitativo di "neve" che gira negli ambienti dello spettacolo.
*Originally Posted by Defender
ho voglia di rompere le scatoleOriginally Posted by Alkabar
: in quel periodo BAch e Scarlatti non ci azzeccano proprio nulla, erano gia' defunti, loro hanno cavalcato gli anni ruggenti del barocco musicale (grazie a Bach). Il "fesso"di Clementi invece l'hai collocato bene, non lo conosco per niente, ma sono andato a spulciare nella mia teca d ho trovato un vecchi nastro con alcune sue sonate, domani me le ascolto e valutero' se e' proprio fesso
![]()
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Suonando mozart spesso pare di avere a che fare con qualche gruppo musicale già incontrato in bach, per quanto tra i due ci sia una differenza culturale notevole, più o meno, storicamente parlando non si collocano troppo distanti, sono due generazioni addirittura contigue di pianisti (clavicembalisti) (1685-1750 Bach, 1756-1791 Mozart). Se vogliamo essere pignoloni bach e scarlatti stanno nello stesso periodo all'incirca, Mozart viene subito dopo, ma non può che essere influenzato dal barocco (in negativo perchè la sua musica fa cagare, mille volte meglio bach e scarlatti). Invece Muzio Clementi, per quanto faccia delle cosine di basso livello (in gran parte), riesce nella sua semplicità, da un lato a essere innovativo e dall'altro a non essere noioso.Originally Posted by Gianar Genesis
Io parlo a senzazione per quello che ho suonato di sta gente, non per date storiche, perchè mozart non mi viene ne da collocarlo nell'illuminismo (dove sta la razionalità estrema nella sua musica? Ci rientra di più bach) ma nemmeno nel romanticismo, i tempi erano troppo acerbi, quindi io lo colloco nel barocco, e buonotte.
non sei in grado di valutare nulla fino a che non suoni almeno 3-4 anni qualcosa per farti un gusto musicale discreto. E per suonare non intendo il piri piri tra amici, intendo proprio suonare. Tanto meno sei in grado di valutare la differenza tra due pianisti/clavicembalisti.Originally Posted by Gianar Genesis