Prendendo spunto da quel bellissimo thread che è "Maledetti Terroni!!!" vi ripropongo un argomento a cui ho partecipato pochi giorni fa, e dato che qui c'è gente che si informa, studia e conosce, mi piacerebbe che se ne discutesse anche in questa sede.
Dopo Cernobyl (chissà se si scrive così...) in Italia fecero il referendum per abolire il nucleare. Non si abolivano solo le centrali nucleari, ma anche i centri di sviluppo e, con poche eccezioni, tutto ciò che era legato al nucleare.
Nessuno parve pensare che se scoppia una centrale in Francia noi si fa la stessa fine dei francesi, solo che mentre loro rischiano la salute di tutta l'europa risparmiando sui costi dell'energia, noi paghiamo per ricevere un 20% di energia fornita dalle centrali atomiche.
E non è tutto. L'Italia, come tutti i paesi moderni, produce lo stesso un sacco di belle scorie derivanti dai macchinari ospedalieri con cui ci facciamo TAC, RX, BOT e CCT (l'avete capito che le ultime due stan lì solo per dire ecc ecc vero?).
Da qualche parte andranno a finire tutte queste dannate scorie... Parlando con studenti in chimica e ingegnieria ambientale, mi dicono che ci "dovrebbero essere" enormi bunker in alaska o posti sperduti, in cui buttare le scorie in attesa che decadano (qualche migliaio di anni, dite che il materiale con cui è fatto il bunker riesce a durare qualche migliaio di anni?). Se fanno come dalle mie parti, allora c'è da credere davvero che han trovato sotto la Castelluccia delle scorie radioattive, così come saran state buttate altrove...
Spostiamoci ai rifiuti "standard". La norma prevede che una discarica ben fatta possa contenere un tot di rifiuti che, con un'alta probabilità, non si disperderanno nell'ambiente. Poi ci dovrebbero essere gli inceneritori, filtri, e altri apparati per il riciclo di ciò che è possibile riciclare da quel ciclo di smaltimento. Sono almeno 4 passaggi fondamentali:
Discarica a regola - Inceneritore - Filtri - Smaltimento e Riciclaggio
Conoscendo la politica del rattoppamento che tanto va di moda, cosa succede se uno fa il primo punto e si "dimentica" di qualche altro passaggio fondamentale? Beh, niente di che... Si inquina un pochino l'aria, di conseguenza anche l'acqua che cade dal cielo, la terra che nutre le verdurine, il nostro inutile organismo...
Vorrei parlare anche delle vecchie tubazioni dell'acqua, fatte con materiali che dopo circa 60 anni cominciano a rilasciare detriti che fan male all'organismo, ma ho messo già tanta carne a cuocere![]()