nessuno si assume l'onere di aprire un 3d sul nuovo numero?
beh me lo prenderò io e spero che nessuno ne abbia a male.
allora partiamo premettendo che non mi piacciono le storie doppie. nonostante tutto però questo numero è femomenale dal mio punto di vista.
un GUERRA in grande spolvero mentre FAME e PESTILENZA restano un po' nell'ombra, ma dopo tutto M e G se la intendono da morire (scusate).
M più bella che mai e superba nel discorso al suo esercito, specialmente nell'ultima frase: "rendetemi orgogliosa di essere la vostra amante" che penso mi farò tatuare sul cuore con la sua splendida faccia accanto.
e qui scatta l'argomento disegni. belli, bel lavore e, da quanto ho capito, anche il seguito è disegnato dallo stesso disegnatore (che porca vacca mi sfugge il nome e me ne scuso) ed è una cosa saggia, molto saggia, giusto per dare meno stacco.
la storia? bellissima anche quella, soprattutto per il CO con DAGO che mi piace un sacco anche lui (come storie, non come fisico) anche se in questo numero è solo un assaggio che però, sapendo che nel prossimo numero sarà totale, ti pregusti il momento pensando "quando salta fuori gli fa un culo così ai fantastici 4?".
citazioni di qua e di là che ho colto ma che non riesco a inquadrare a parte a pag. 50 (ultima vignetta) quando salta fuori la citazione del capitano willard in Apocalypse Now dopo il bombardamento col napalm.
ah quasi dimenticavo. la copertina mi ha deluso un pochettino. un po' scarna, quasi fatta in fretta e furia. forse sono abituato troppo bene ai capolavori passati.
aspettative grosse da questa conclusione di secondo anno di JD.
ciao
PS: non vi sembra forse un po' esagerato che tutti, anche gli "intimi", lo chiamino JOHN DOE sempre o quasi? voglio dire, anche TEMPO lo chiama per esteso moltissime volte e a me non è mai capitato con i mie amici o chi per esso di semtirmi chiamare per nome e cognome. avete una spiegazione plausibile? io forse l'ho trovata ma non ne sono convinto del tutto.