Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 25

Thread: Giocare a WoW con in mezzo il router...

  1. #1
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default Giocare a WoW con in mezzo il router...

    Che porta devo aprire per far si che il mio pc interno possa essere "pingato" liberamente/comunicare correttamente con il server Bliz?

    Ogni tanto, se gioco da dietro il router, mi disconnette random a caso... può farlo 1 volta dopo 3h come 3 volte in 1h.

    Qualcuno sa che porta usa? E l'ip che devo inserire poi nella config del router per aprire la sopracitata porta è quello del mio pc in locale, non del router stesso giusto?


    p.s.

    Se poi qualcuno sapesse pure la porta che usa DC++ come peer2peer me farebbe un gran favore, così già che ci sono apro pure quella
    sennò fa nulla mi "accontento" di far andare WoW.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  2. #2
    Petty Officer 3rd Class Siffredo's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Posts
    285

    Default

    io utilizzo un router ma nn ho problemi di disconnessione pur non avendo forwardato alcuna porta.

    L'ip che devi inserire è quello interno, cioè quello del tuo pc, per questo motivo ti conviene assegnarne uno fisso.

  3. #3
    Petty Officer 3rd Class yaemon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    San Francisco
    Posts
    473

    Default

    3724
    6881 - 6999
    6112

    ma il gioco dovrebbe andare cmq, quelle porte sono piu' che altro per l'updater...

    Per DC++ leggiti le FAQ sul sito.

  4. #4
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    uhm si in effetti ora pare funzionare... thx delle info cmq per sicurezza ho messo nei settaggi del router di aprire quelle porte sul pc dove gioco a wow
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  5. #5
    Crewman
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    169

    Default

    Ha chiesto router ma voleva chiedere le porte da aprire sul firewall .


  6. #6

    Default

    Scusa ma se il gioco funziona vuol dire che il firewall é gia aperto altrimenti non ti collegheresti proprio.
    Cmq per sapere le porte usate dalle applicazioni apri un prompt di ms-dos (al limite tirando un attimo giu il fw) e scrivi netstat -a
    Barrakka - Elf Mana Eldritch - Morgan Le Fay

    Barabba - Firbolg Nature Druid - Morgan Le Fay

    Fisco - Shar Vampiir - Morgan le Fay

    Barakka - Firbolg Nurture/Regrowt Druid - Deira

    Jekyll - Celt Warden - Deira


    AGAINST NEW FRONTIERS.

  7. #7
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    netstat -a le apre tutte le porte?

    io cmq ho solo il router, il firewall dovrebbe essere integrato nel sistema NAT con cui sono configurati i pc in rete. Ho impostato nelle opzioni del router (richiamate tramite firmware) il pc su cui gioco a WoW come esterno alla protezione NAT (mi pare si dica in DMZ mode, come Virtual machine), e poi oltre ad aver aperto alcune porte standard di comunicazione tipo la porta 80 per internet e quelle usate da WoW di solito (quelle che mi avete scritto qui sopra) ho anche abilitato l'opzione "Universal Plung and Play compatible" per autosettare il router in base all'applicazione compatibile che richiede la connessione.

    Ora sembra funzionare tutto a meraviglia, non crasho sul pc dove gioco a WoW e il 2ndo pc (portatile) allo stesso tempo condivide la connessione adsl via wireless tramite la sua schedina di rete.

    Se cmq aprissi tutte le porte da dos col netstat -a, programmini peer to peer come DC++ potrebbero funzionare in modalità Active di download, oppure il router di mezzo non permetterebbe fisicamente al programma di rintracciare il mio nuovo ip dinamico?

    Perchè adesso come adesso uso un programmino in background che mi autoaggiorna l'ip anche se ho in mezzo il router (si chiama DynDNS Updater il programmino), e permette a DC di funzionare in Active anche col router, solo che come soluzione mi pare artificiosa e se ci fosse un'alternativa la userei volentieri...

    edit: vi allego il modello del router così capite meglio di che parlo http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...%2Etworking%2F
    Last edited by Glorifindel; 29th March 2005 at 12:19.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  8. #8

    Default

    Netstat -a non apre nessuna porta, ti dice solo su che porta c'é attiva una certa connessione.
    Faccio un esempio: ti interessa usare un certo programma, vai su un pc senza firewall e lo lanci, fai netstat -a e vedi che porta sta utilizzando in maniera tale da poterla aprire sul firewall.
    Un'info: ma conviene usare dc++ con connessioni non fastweb?
    Barrakka - Elf Mana Eldritch - Morgan Le Fay

    Barabba - Firbolg Nature Druid - Morgan Le Fay

    Fisco - Shar Vampiir - Morgan le Fay

    Barakka - Firbolg Nurture/Regrowt Druid - Deira

    Jekyll - Celt Warden - Deira


    AGAINST NEW FRONTIERS.

  9. #9
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Se trovi l'utente giusto di tipo T1-T3 conviene... io con la adsl 1,2 mbit di Wind scarico a 140K da chi ha la fibra.

    Basta essere sull'hub giusto e avere pazienza cercando l'utente corretto
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  10. #10
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    I settaggi del firewall servono solo in casi in cui ci sia un sistema di firewalling ad elevata sicurezza (o almeno così definita, fondamentalmente blocca tutte le porte che non siano la 80 e pochi altri servizi), cosa che non è mai per gli utenti router casalinghi e gli uffici. L'unico problema che potrebbe darti il router è per gli update del gioco visto che devi nattare le porte per far andare a modo il bit_torrent
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  11. #11
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Cosa intendi per "nattare" le porte?
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  12. #12
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quanta confusione in questo thread.

    Vedo di spiegare meglio il funzionamento base di router.

    1) Un firewall NON è il NAT. Il NAT è, appunto, un Network Address Translator. In sostanza, il NAT si occupa di gestire tutte le comunicazioni in uscita e in entrata di un router, seguendo delle regole ben precise.
    Ad esempio, se hai 3 pc nella LAN e un Router, supponi che gli indirizzi IP siano specificati, da 192.168.1.1 a 192.168.1.4 (il .1 è il router, dal .2 al .4 i 3 pc della LAN). Ogni volta che il router riceve una richiesta di raggiungimento di un indirizzo IP in Internet, memorizza internamente da quale indirizzo IP è arrivata questa richiesta, insieme alla porta relativa, e instrada i pacchetti verso l'esterno usando la stessa porta della richiesta e sostituendo l'IP della LAN con il suo IP internet. Quando riceve i pacchetti di risposta da Internet, il NAT "ricorda" da chi è arrivata quella richiesta, e quindi trasferisce i pacchetti al relativo IP locale, permettendo la comunicazione con l'esterno.
    Questo implica che TUTTE le applicazioni client della rete locale accedono ad internet in modo automatico. Sono le applicazioni server (per farla breve, quelle che attendono richieste dall'esterno) che non possono funzionare, a meno che non "natti" il router. Cioé, dici al NAT che, se DALL'esterno arriva una richiesta su una determinata porta, il NAT sa che quella richiesta andrà indirizzata ad uno specifico IP locale (che avrai indicato nella sua configurazione), e potrà trasferire i pacchetti direttamente a quell'IP. Altrimenti il NAT non saprebbe a quale dei 3 indirizzi locali inviare i pacchetti e quindi verrebbero automaticamente scartati.
    Quindi, per questo, il NAT "funge" da firewall semplice, nel senso che blocca tutte le comunicazioni entranti su tutte le porte non attualmente aperte da uno dei pc della rete locale.

    Un firewall invece è molto di più, sfrutta una serie di algoritmi per rilevare comunicazioni indesiderate anche su porte aperte dall'interno, controllando "fisicamente" i pacchetti in entrata.

    Spero di aver fugato un po' di dubbi.

  13. #13

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Cioé, dici al NAT che, se DALL'esterno arriva una richiesta su una determinata porta, il NAT sa che quella richiesta andrà indirizzata ad uno specifico IP locale (che avrai indicato nella sua configurazione), e potrà trasferire i pacchetti direttamente a quell'IP. Altrimenti il NAT non saprebbe a quale dei 3 indirizzi locali inviare i pacchetti e quindi verrebbero automaticamente scartati.
    Quindi, per questo, il NAT "funge" da firewall semplice, nel senso che blocca tutte le comunicazioni entranti su tutte le porte non attualmente aperte da uno dei pc della rete locale.
    Inoltre attivando una DMZ (o zona demilitarizzata ) si comunica al NAT di indirizzare tutto il traffico verso un ip interno tranne quello diretto a porte che hanno già un indirizzo assegnato

    MMO? Grazie, ho smesso
    On WoW: Caswallon lvl 70 Affliction Warlock - Crushridge Alliance
    On Daoc USA: Caswallon ThePuppeteer lvl 50 Cabalist 4Lx - Merlin Albion $old
    On Daoc ITA: Caswallon Netwalker lvl 50 Matter Cabalist - Vortigern Albion

  14. #14
    Petty Officer 3rd Class HariSeldon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma Caput Mundi
    Posts
    460

    Default

    Già che siamo in tema...qualcuno sa che IP si puo' pingare per valutare la bontà del proprio collegamento verso i server Blizz di WoW?
    In giro ho trovato 213.248.65.81 che corrisponderebbe al data center Telia di Parigi, qualcuno me lo puo' confermare?
    Devo fare una comparazione di connessioni...
    # Guild Wars 2 -> Hari - Warrior [ON HOLD]
    # Diablo 3 -> Hari - Monk [ON HOLD]
    # WAR -> Hariz - Dwarf Ironbreaker RR70 - Gorthor [ON HOLD]
    # WoW -> Hari - Tauren Shaman - Crushridge [ON HOLD]
    # DAoC -> Vortigern Mid, Morgan Le Fay Mid, Deira Hib [ON HOLD]
    # Yet another multiplayer game -> [ON HOLD].

  15. #15
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quindi per far andare DC++ in modalità active in teoria mi basterebbe aprire la porta che questo programmino usa e dire su quale pc deve essere instradata l'informazione proveniente dagli hub di DC, è esatto?
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 100.05 Kb. compressed to 85.11 Kb. by saving 14.94 Kb. (14.94%)]