Aspettate forse sono stato frainteso: per "molta pratica e poca teoria" io non parlavo di laboratori (che cmq alla mia facoltà non sono pochi), ma intendevo dire che quasi ogni corso abbia seguito fino ad ora è stato prevalentemente impostato sul:
a) imparare formule;
b) risolvere esercizi.
Ho visto davvero poca "teoria pura", poche "dimostrazioni di formule" e poche "spiegazioni" sul PERCHE' stessi usando quelle formule.
Con questo non voglio dire che amo le dimostrazioni, ma a volte mi piacerebbe lavorare meno superficialmente.
P.S.: tutto questo alla facoltà di ingegneria chimica dell'università federico II di napoli
EDIT: dimentico sempre qualcosa

Volevo dire che se una persona ha passato "davvero" ingegneria copiando al 96% degli esami o ha dei professori imbecilli o è davvero furbo. In ultima analisi sarà davvero un ingegnere per nulla qualificato e difficilmente verrà assunto (raccomandazioni non considerate in questo intervento

)