Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast
Results 76 to 90 of 104

Thread: Come mai....

  1. #76
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Taran
    Beh, quoti uno che paragona un manganello a un obice, potevi restare tranquillamente di la' in cucina
    gia mangiato grazie comunque nn ti limitare ai punti e virgola.. il succo di quello che dice bortas mi sembra giusto!

    edit: nn aggiungo altro che devo digerire ghgh
    Daoc
    Spoiler

  2. #77
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    No quota quello che ti dice che so tutti finocchi col culo degli altri, per il ganzo che dice missione di pace e non capisce na sega dei miei interventi forse è bene che capisca che non mi rivolgo a quelli che van li a far del bene... Mi rivolgo a quelli che han decretato che la guerra era giusta e che dicono pacifisti bal blu bli, che ci vadano loro in guerra se ci credono...

    Per michele come al solito gonfi le cose come ti pare, alla fine si giocava con le motoseghe, c'è forse il mio nome tra quelli che hai citato per il male fisico? Non dar fiato a ste cazzate, a un ultima cosa almeno ti owno anche su questo quando ho deciso per il servizio civile e di conseguenza l'ho fatto (in casa di riposo per anziani) saranno stati almeno 3 anni che non si giocava più al "Pestaggio" quindi ti consiglio di evitare altre cavolate perchè potrei dirti che mi sono ricreduto e tapparti la boccuccia su sto esempio del cazzo che hai voluto tirare in ballo, stessa cosa per il q-zar ma forse tra poco mi citerai che anche daoc è da aborrire poi WoW e poi se scurreggio so guerrafondaio, lo so a volte discernere tra un gioco e la realtà è così difficile che mi vien voglia di prendere i fucili di mio nonno e provare un metal gear solid cittadino a pallettoni, ma fammi il piacere...

    Sorry per gli altri, se non non mi considerate coerente col mio pacifismo io non considero voi coerenti guerrafondai, ma una cosa la faccio almeno io metto in pratica i miei intenti manifestando, voi gonfiando copertoni con le vostre cazzate...

  3. #78
    Chief Petty Officer Taran's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    S. Giovanni in Persiceto (BO)
    Posts
    1.257

    Default

    Niente, va'.
    Last edited by Taran; 25th May 2005 at 15:07.
    On WoW - Crushridge

    Taran* Dwarf Priest liv23 *

    On Daoc - Lancelot, I was:

    Tarhan * Bard liv50 Sojourner rnk10 rr5L8 * Legionaries

    On Daoc - Vortigern :

    Eek PainBringer * Infiltratore liv50 * Armata dei Falchi
    Taran Elmantyl * Maestro d'Armi liv50 * Armata dei Falchi

    Welcome to the internet. Where men are men, women are men, and little boys are FBI agents.

  4. #79
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Sakugochi
    Se ti sembra che abbia detto le stesse cose che hai scritto tu, mi sembra che i nostri punti di vista siano talmente distanti che non ha senso discutere.
    Bene lo stesso, no problem

    Alla prossima
    Quote Originally Posted by Sakugochi
    Ribadisco: non so che televisioni guardate voi o che giornali leggete, ma se ne parla. Non come le due Simona o Baldoni? Può essere, cut.....
    Quote Originally Posted by Kith
    ..... cut

    Ma non abbiate il coraggio di dire che l'opinione pubblica si è mossa tanto come nei precedenti casi... .... cut ...
    ... ah gia è il può essere che ti salva
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  5. #80
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Gommapiuma una sega erano stecche per tende ricoperte da rivestimenti di tubi idraulici e scotch da parati.

    Vuoi che ti ricordo cosa successe a diversi di noi oppure il mio esordio guando robbè e lorenzo mi dieredo in sequenza un affondo in piena zona scrotale e di conseguenza una stoccata sopra la collottola con me piegato in 2 dal dolore?

    O ti devo ricordare eric e cosimo? e io sono rivato dopo, quindi non mi dire che erano cagatelle innoque.

    Allora secondo te giocare al Q-zar era anche quello ok? Stesso esempio, simulazione di guerra, una cosa che i pacifisti odioano eppure ci avete giocato in molti.

    La mia vita non ruota intorno ai turbanti terroristi e cazzate del genere, a me frega un benemerito cazzo di loro come frega un cazzo della tipa rapita come frega un cazzo dei bimbi che morono la, a me frega un cazzo se non di me stesso e di chi ritengo amico, come scritto il resto pole bruciare tutto.

    Il dissenso lo manifesti la se vuoi con la tua protesta libera sta tipa e non a roma, sei libero di manifestare ma non dare dell'ipocrita ai soldati quando ipocriti sono pure coloro che manifestano contro il terrorismo e lo fanno a casa loro.

    Lo facessero in un campo di Hamas per esempio e vediamo dopo che li fanno saltare tutti in aria se sono ancora della stessa idea.

    Tante belel parole ma è facile essere contro quando non hai nessuno che ti pungola il culo con una baionetta.
    State flammando, ma a me sorge una domanda: perchè bisogna andare in piazza a manifestare?

    Io esprimo il mio dissenso alla guerra a quelli che mi stanno vicino sperando che loro facciano prima o poi lo stesso così che più avanti nel futuro non si ripeta lo stesso errore.

    E non mi sento ipocrita: io ho sempre detto che prendere le manganellate non mi piace come non mi piace farmi bersagliare il culo ..... Secondo me state congiungendo concetti tra loro disgiunti.

    Non basterebbe mettere ai voti come in ogni stato civile (quindi praticamente in nessuno)? Noi la guerra la abbiamo fatta punto, non mi ricordo di nessun referendum ....

  6. #81
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Non basterebbe mettere ai voti come in ogni stato civile (quindi praticamente in nessuno)? Noi la guerra la abbiamo fatta punto, non mi ricordo di nessun referendum ....
    no questo non si può fare per ragioni pratiche oltre che giuridiche.
    Si chiama democrazia rappresentativa per una ragione semplice perchè non si può sentire come la pensano 60 milioni di italiani su ogni cosa rilevante (da un possibile intervento in Kosovo, in afghanistan, in iraq, sulla finanziaria, sulla politica economica ecc...).
    se così fosse primo non ci sarebbe bisogno di un governo e secondo non si deciderebbe un cazzo.
    In nessuno stato civile si mette ai voti ogni decisione, c'è la divisione dei poteri e quelli legislativo ed esecutivo (in alcuni Paesi anche quello giudiziario viene eletto) vengono eletti periodicamente. Il referendum nel caso italiano è di carattere abrogativo (di una legge quindi) e deve essere richiesto dai cittadini (la famosa raccolta di firme dei radicali) esattamente 500.000 (art. 75 della Costituzione per informazione).
    Last edited by laphroaig; 26th May 2005 at 00:27.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  7. #82
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    ... ah gia è il può essere che ti salva
    Ma non t'avevo già detto che avevi ragione te, insisti?
    Sei partito con un thread flammaro e vuoi ragione? Bravo, hai ragione, ma gl'interventi leggili tutti, non solo le due parole che t'interessano.

    Alla prossima
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

  8. #83
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    A riguardo di decidere se andare in guerra ti hanno risposto prima.

    Discorso flammare io e Daniele ci si conosce in real se voglio flammarlo sul serio gli vo sul muso, qua si chiacchera come ci si scorna tranquillamente al circolo quando si gioca a calcio balilla.

  9. #84
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Non basterebbe mettere ai voti come in ogni stato civile (quindi praticamente in nessuno)? Noi la guerra la abbiamo fatta punto, non mi ricordo di nessun referendum ....
    Il referendum è uno strumento pseudo-democratico, illusorio e pericoloso, in cui, di solito, vincono demagogia, massimalismo e ignoranza popolare. Prendi, per esempio, quello che rischia di succedere in Francia (cuore storico dell'Europa) sulla ratifica del trattato di costituzione europea: di fatto, il cittadino francese si troverà a dare un'opinione ignorante su quella che lui crede essere la decisione fra l'Europa unita e il nazionalismo francese. In realtà non è così, ma l'effetto sarà quello. E sarà un disastro.
    Il referendum, ripeto, è una falsificazione e un fraintendimento del concetto di democrazia. Ed è una scorciatoia semplice e populistica per politici inadeguati e deboli.
    Si vuole davvero uno stato in cui a decidere l'orizzonte politico (e, quindi, il futuro) sia la pancia del popolino? Ci si rende conto del pericolo e del fatto che la democrazia ha voluto arginarlo e rendere governabile uno stato attraverso la rappresentanza parlamentare?

  10. #85
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Il referendum è uno strumento pseudo-democratico, illusorio e pericoloso, in cui, di solito, vincono demagogia, massimalismo e ignoranza popolare. Prendi, per esempio, quello che rischia di succedere in Francia (cuore storico dell'Europa) sulla ratifica del trattato di costituzione europea: di fatto, il cittadino francese si troverà a dare un'opinione ignorante su quella che lui crede essere la decisione fra l'Europa unita e il nazionalismo francese. In realtà non è così, ma l'effetto sarà quello. E sarà un disastro.
    Il referendum, ripeto, è una falsificazione e un fraintendimento del concetto di democrazia. Ed è una scorciatoia semplice e populistica per politici inadeguati e deboli.
    Si vuole davvero uno stato in cui a decidere l'orizzonte politico (e, quindi, il futuro) sia la pancia del popolino? Ci si rende conto del pericolo e del fatto che la democrazia ha voluto arginarlo e rendere governabile uno stato attraverso la rappresentanza parlamentare?
    Ghs, in generale hai ragione, nel particolare no, qui si parla di una guerra che noi italiani non volevamo per almeno il 90%, eppure si è fatta lo stesso. Del resto, non è che puoi condannare completamente un metodo che è ritenuto giusto dai più, il popolo sarà anche ignorante, ma ci sono delle cose su cui tutti dovrebbero aver modo di esprimere la loro opinione, vedi la guerra. Lo strumento dipende sempre da chi lo ha in mano, in linea di massima io ti dico che il referendum è uno strumento positivo, che poi si riesca a snaturarlo, beh ci si riesce con tutto, è un altro conto. E' come dire: se dai una pistola in mano a un bambino, 90% si spara addosso, se la dai a un tiratore scelto, magari ti ferma il criminale senza farlo fuori ....

  11. #86
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Il referendum è uno strumento pseudo-democratico, illusorio e pericoloso, in cui, di solito, vincono demagogia, massimalismo e ignoranza popolare.
    basta che vedi quelli passati, come quello del nucleare, no al nucleare.
    che e' successo?
    i rischi non sono diminuiti dato che la francia e' dietro l angolo (chi sa un po di fisica nucleare o anche fisica banale delle medie sa che la distanza tra i 2 stati in questo caso non e' altro che banale)

    l energia invece di produrla la compriamo sempre dalla francia

    la nostra ricerca si e' andata di molto a rallentare (tranne che per i pochi istituti del cnr)

    chi vuole applicare quello che ha studiato (come me) deve per forza andare in un altro paese.

    Tutto questo perche ? perche il nucleare fa male, bella favoletta, giusto giusto per mandare a dormire tutti quegli ignoranti che votarono no.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  12. #87
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    no questo non si può fare per ragioni pratiche oltre che giuridiche.
    Si chiama democrazia rappresentativa per una ragione semplice perchè non si può sentire come la pensano 60 milioni di italiani su ogni cosa rilevante (da un possibile intervento in Kosovo, in afghanistan, in iraq, sulla finanziaria, sulla politica economica ecc...).
    se così fosse primo non ci sarebbe bisogno di un governo e secondo non si deciderebbe un cazzo.
    In nessuno stato civile si mette ai voti ogni decisione, c'è la divisione dei poteri e quelli legislativo ed esecutivo (in alcuni Paesi anche quello giudiziario viene eletto) vengono eletti periodicamente. Il referendum nel caso italiano è di carattere abrogativo (di una legge quindi) e deve essere richiesto dai cittadini (la famosa raccolta di firme dei radicali) esattamente 500.000 (art. 75 della Costituzione per informazione).
    Nell'era dell'informazione e di internet non siamo in grado di mettere su un servizio di voto per ogni comune ?
    Basterebbe un solo click, tieni su il servizio per 4 giorni, e tutti gli italiani avrebbero modo di votare, con affluenza alle urne = 80% (dovrebbe essere la percentuale di famiglie con accesso a internet, di qualche anno fa addirittura).
    Non credo nella democrazia rappresentativa: che diamine rappresenta se la maggior parte di noi italiani sta guerra non la voleva?

    Guarda che adesso come adesso i mezzi ci sono, e potrebbero anche essere sicuri, dato che trattandosi di un solo click basterebbe usare l'RSA che notoriamente è impossibile da smontare se non a botte di culo ENORME (a meno di conoscere le chiavi, ma allora sarebbe gonzaggine umana allo stato puro... e a quella non c'è mai rimedio).

    Tutto quello che vi raccontano è falso.

  13. #88
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    basta che vedi quelli passati, come quello del nucleare, no al nucleare.
    che e' successo?
    i rischi non sono diminuiti dato che la francia e' dietro l angolo (chi sa un po di fisica nucleare o anche fisica banale delle medie sa che la distanza tra i 2 stati in questo caso non e' altro che banale)

    l energia invece di produrla la compriamo sempre dalla francia

    la nostra ricerca si e' andata di molto a rallentare (tranne che per i pochi istituti del cnr)

    chi vuole applicare quello che ha studiato (come me) deve per forza andare in un altro paese.

    Tutto questo perche ? perche il nucleare fa male, bella favoletta, giusto giusto per mandare a dormire tutti quegli ignoranti che votarono no.
    il nucleare poteva avere un senso negli anni '70. Adesso non serve a niente di niente di niente di niente. Si può produrre energia pulita a iosa, basterebbe mettere una cella fotovoltaica per casa, in Italia quanti giorni di sole abbiamo all'anno? Quanti famiglie ci sono? Centrali Eoliche ? In sardegna quanto vento c'è? La centrale eolica ce l'hanno in Danimarca che è calma piatta ....

    Perchè dovremmo produrre merda (plutonio e derivati), quando possiamo tranquillamente investire in energia pulita?
    Quel referendum, visto a posteriori, è stato positivo al massimo, anche perchè adesso non abbiamo il problema di smantellare le centrali dismesse .....

    Non hai preso un buon esempio per avvalorare la tesi di ghs....

  14. #89
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Ghs, in generale hai ragione, nel particolare no, qui si parla di una guerra che noi italiani non volevamo per almeno il 90%, eppure si è fatta lo stesso. Del resto, non è che puoi condannare completamente un metodo che è ritenuto giusto dai più, il popolo sarà anche ignorante, ma ci sono delle cose su cui tutti dovrebbero aver modo di esprimere la loro opinione, vedi la guerra. Lo strumento dipende sempre da chi lo ha in mano, in linea di massima io ti dico che il referendum è uno strumento positivo, che poi si riesca a snaturarlo, beh ci si riesce con tutto, è un altro conto. E' come dire: se dai una pistola in mano a un bambino, 90% si spara addosso, se la dai a un tiratore scelto, magari ti ferma il criminale senza farlo fuori ....
    La realtà è che il referendum, oggi, è uno strumento precario che deriva da un intendimento semplicistico del concetto di democrazia.
    Nel caso specifico della guerra in Iraq, a parte la conta dei favorevoli e dei contrari, di cui non conosco i numeri veri, è il governo eletto a dover decidere politicamente la posizione dello stato in merito, ovviamente prendendosi tutte le responsabilità del caso.
    Un governo, in uno stato civile e democratico, non può essere perennemente sotto il tiro del massimalismo referendario e ostaggio di una maggioranza popolare cieca e propensa a coltivare il proprio orticello senza interessarsi al mondo reale: le elezioni esistono per dare modo ai cittadini di delegare il potere a chi può e deve amministrarlo.
    Da lì in poi, sono legittime tutte le manifestazioni di dissenso, gli scioperi, le campagne mediatiche, etc.. Ma pretendere che una decisione politica debba essere presa attraverso la consultazione popolare diretta è sbagliato, confuso, populistico e cinico. Soprattutto nel mondo contemporaneo, per tante ragioni che mi annoia raccontare ora.
    La prima cosa da fare sarebbe alzare di parecchio il requisito delle 500.000 firme.

  15. #90
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    La realtà è che il referendum, oggi, è uno strumento precario che deriva da un intendimento semplicistico del concetto di democrazia.
    Nel caso specifico della guerra in Iraq, a parte la conta dei favorevoli e dei contrari, di cui non conosco i numeri veri, è il governo eletto a dover decidere politicamente la posizione dello stato in merito, ovviamente prendendosi tutte le responsabilità del caso.
    Un governo, in uno stato civile e democratico, non può essere perennemente sotto il tiro del massimalismo referendario e ostaggio di una maggioranza popolare cieca e propensa a coltivare il proprio orticello senza interessarsi al mondo reale: le elezioni esistono per dare modo ai cittadini di delegare il potere a chi può e deve amministrarlo.
    Da lì in poi, sono legittime tutte le manifestazioni di dissenso, gli scioperi, le campagne mediatiche, etc.. Ma pretendere che una decisione politica debba essere presa attraverso la consultazione popolare diretta è sbagliato, confuso, populistico e cinico. Soprattutto nel mondo contemporaneo, per tante ragioni che mi annoia raccontare ora.
    La prima cosa da fare sarebbe alzare di parecchio il requisito delle 500.000 firme.
    Forse poteva essere così negli anni 70, ora siamo nell'epoca dell'informazione, ripeto che per le cose veramente importanti sarebbe caso di votare e non sarebbe impossibile, inutile dire che quando si gioca con la vita dei soldati, sarebbe anche fin troppo legittimo mettere ai voti.

    La vita è un valore su cui non può decidere nessuno, o almeno siamo in molti, anche tra gli atei, a pensarla così, almeno che siano 60 milioni di persone a decidere se dobbiamo o no buttarci nella guerra... non 5-6 o 40....

    Se ti andasse parlarne, sono sicuro mi tireresti in causa filosofi del 700, hegel, magari locke, magari hobbes, magari croce. Ti rispondo a priori: è passato che si basa sulla burocrazia, la burocrazia ora possono essere due click su uno schermo, cosa sono 60 milioni di click? 1 secondo in internet sono 60 milioni di click.

    Non sarebbe necessario per TUTTO, solo per le cose che non è giusto far scegliere a 6 persone, che necessariamente sono condizionate dalle loro idee, che possono essere anche distorte, di come va il mondo.

    Non mi mettere davanti tutte le teorie possibili sullo stato, quello di cui parlo io è già possibile.

Page 6 of 7 FirstFirst ... 234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.33 Kb. compressed to 98.03 Kb. by saving 15.30 Kb. (13.50%)]