
Originally Posted by
Darkzinger
Non per colpa della chiesa quindi (Non per difenderla, per me se non esistesse sarebbe meglio)..
E' il referendum in se che riguarda argomenti troppo tecnici, su cui ci si può informare, è possibile studiarli e cmprenderli, ma richiedono sicuramente più "applicazione" di quanto la "persona media" sia disposta a dedicare ad un argomento simile.
Ne ho sentite svariate di persone (soprattuto dai 40-45 anni in su) dire che non avrebbero votato, e senza far accenni alla chiesa ed incluso svariati non credenti, semplicemente perchè non "capivano bene" il referendum, quindi era inutile andar a metter crocette per sentito dire.
dal mio punto di vista è il referendum in se come organo politico che è sbagliato, porta a decidere "Il popolo" su argomenti su cui spesso sa poco, quindi in modo "emozionale". E più il referendum diventa tecnico, più il grosso dei votanti comprende meno cosa sta votando, e quindi o vota per caso, o evita completamente di andarci, cosa accaduta massivamente in questo caso.