black: non facevo lo gnorri, veramente non ricordo di aver visto linkato un documento come quello di cui parli.. semplicemente perche' non ho letto tutti i post.
Ho letto l'intervista di Cofferati. Mi piace il suo approccio. Ne parlavo cinque minuti fa con mio padre, ma mi ha detto proprio di Cofferati alcune cose poco piacevoli di cui magari parleremo in altri momenti. Limitandoci a quella intervista, sono ben impressionato.
Impronte digitali e iride? subito.
Non parlo a sproposito ne' (solo) per principi... sono sinceramente convinto che l'estremizzazione del reato di clandestinita' (reato un po' del fischio, perche' non e' il tuo stato, non sono le tue leggi, non e' la tua costituzione) sia esagerata.
Ovvero, credo che la difficolta' dell'immigrazione, la mafia che ci sta dietro, i tempi, la burocrazia... possano costringere gente onesta in certe situazioni a rischiare. Per dire: a tua moglie si sono rotte le acque in autostrada, li fai 200km/h per arrivare presto a un ospedale?
Per questo vorrei piu' severita' nei controlli, ma nel senso di miglior filtro. Ora come ora, l'impressione e' che il filtro sia troppo macchinoso, lento e severo, e venga sistematicamente sfondato, lasciando passare di tutto.
Qualche notizia sparsa:
e' stato stanato un nucleo che importava clandestini e donne dalla Bulgaria. Ovviamente, il nucleo era a sangue misto.
Ho sentito qualche notizia sui recuperi delle evasioni fiscali. Sapevate che l'evaso recuperato in genere si aggira attorno al 3% di quello SCOVATO ?
e sono cifre comunque esorbitanti.. si parla di svariati miliardi di euro.. sono rimasto sbalordito. Non ho risposto al sondaggio, perche' son cose che non so.. ma il sospetto che il problema piu' grosso sia l'educazione civile a NON evadere il fisco mi viene...
ihc