Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 31 to 45 of 78

Thread: Usa, un altra queste per la democrazia

  1. #31
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    Un conto è impedire lo sviluppo di un Paese estero, un conto è credere (da babbei imo) che Paesi come Cina, Iran e Corea utilizzino una centrale nucleare a fini solo pacifici.
    Quindi? Altra guerra preventiva perchè l'Iran vuole una centrale nucleare che potrebbe trasformarsi in arma di distruzione di massa?


    Poi non capisco ma pensate veramente che un paese come l'iran si faccia più problemi degli usa ad usare l'atomica oppure è solo l'odio atavico per gli usa che vi spinge?
    Io vorrei capire cosa ti spinge a denigrare chi non approva che gli USA vadano in giro a fare guerre preventive. Non si tratta di odiare l'America, si tratta di avere un minimo di lucidità per capire che gli USA non rappresentano il "bene assoluto". A maggior ragione quando si parla di atomiche. Vai a chiedere a un Giappone se ritengono che gli americani siano i paladini della giustizia.

  2. #32
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Faccio un discorso generale, ché leggo molte cose insensate e non mi va di stare a puntualizzare su tutto.

    Chi di voi conosce un po' di storia dell'Iran, almeno degli ultimi 40 anni?
    Se c'è qualcuno che la conosce, sarà d'accordo con me quando dico che difficilmente gli USA muoveranno guerra all'Iran come crediamo noi. Perchè l'Iran (a differenza dell'Iraq del 2003, che veniva da un decennio di embargo e bombardamenti inglesi e americani) è una potenza regionale, ha una storia nazionale profonda, una struttura sociale più ramificata (e, in qualche senso, più democratica) della maggior parte dei paesi dell'area ed è forte di relazioni internazionali in gran parte non ancora compromesse. Per esempio, con l'Europa. Oltretutto, in Iran, lo dimostrano le ultime elezioni, c'è un forte dissenso, c'è qualcosa di molto simile alla nostra borghesia (che è storicamente il motore della spinta liberale) e, da quasi un decennio, le posizioni moderniste stanno conquistando una parte sempre maggiore dell'opinione pubblica. Avete presente l'evoluzione delle condizioni delle donne in Iran negli ultimi dieci anni? In modo molto lento, in Iran si stanno affermando progressivamente una cultura laica originale e un movimento per le libertà. I giovani iraniani di oggi non sono quelli di 20 anni fa.
    Un altro motivo per cui gli USA non faranno facilmente guerra all'Iran è l'assenza di credito internazionale delle motivazioni della "guerra preventiva" o della "difesa nazionale". E' molto probabile che gli stati alleati spingerebbero verso un'intensificazione dei rapporti diplomatici, più che verso l'invasione. A dimostrazione di questo c'è la dichiarazione di molti stati europei, che, subito dopo l'elezione di Ahmadinejad, si sono affrettati a dichiarare la piena disponibilità alla collaborazione col nuovo governo, a condizione del rispetto dei trattati internazionali e dei diritti umani. C'è una certa differenza rispetto alle dichiarazioni di Rumsfeld.

    Le ultime elezioni sono state strane. Nessuno si aspettava la vittoria di Ahmadinejad, un laico di idee oltranziste sostenuto dal clero. Io sospetto che ci siano stati brogli e irregolarità, ma credo che gli USA abbiano perso una buona occasione di far valere la loro forza. Invece di dichiararsi nemici del nuovo governo, avrebbero potuto sostenere con più convinzione il riformismo moderato, anche se fosse stato quello di Rafsanjani. Ingerenza per ingerenza, meglio quello che rischiare uno scontro frontale armato.

    Così, nell'area, ora abbiamo un Iraq in stato di guerriglia e di democrazia apparente, probabilmente vincolato per il prossimo secolo alle decisioni degli Stati Uniti; una Siria che si sta lentamente redimendo e, fra tutte le difficoltà di immagine del governo che questo comporta, cerca di abbandonare la linea estremista; ma un Iran (lo stato nazionale più forte e l'unica vera teocrazia avversa in primis agli USA, non a tutto l'Occidente) dichiaratamente e forzatamente schierato per l'isolazionismo, la contrapposizione e l'autarchia.
    Per ora, non è un buon risultato della politica occidentale.

  3. #33
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr
    Quindi? Altra guerra preventiva perchè l'Iran vuole una centrale nucleare che potrebbe trasformarsi in arma di distruzione di massa?




    Io vorrei capire cosa ti spinge a denigrare chi non approva che gli USA vadano in giro a fare guerre preventive. Non si tratta di odiare l'America, si tratta di avere un minimo di lucidità per capire che gli USA non rappresentano il "bene assoluto". A maggior ragione quando si parla di atomiche. Vai a chiedere a un Giappone se ritengono che gli americani siano i paladini della giustizia.
    e allora? fammi capire ma leggi quello che la gente scrive o ci vedi solo quello che pensi che abbia scritto?

    non ho parlato di guerra preventiva da nessuna parte così come non ho sostenuto che gli Usa siano i paladini della giustizia nè tantomeno ho denigrato chi non approva gli Usa.

    Sostengo che il fatto che l'iran si costruisca la centrale solo per il progresso sia una stronzata. Sostengo che se devo scegliere chi abbia l'atomica e chi no l'Iran non sia in cima alla lista.

    Rispondi alla domanda, pensi che l'iran potrebbe dimostrare maggiore responsabilità nell'uso di certe armi degli Stati Uniti o di qualunque Paese occidentale? Le hai lette le dichiarazione del neo democraticamente eletto leader iraniano?

    Personalmente spero che non facciano guerre preventive ma che si limitino a fare la voce grossa e che il possesso dell'atomica resti un deterrente. (cosa scritta in un post 4 righe più sotto che ovviamente non hai letto).
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  4. #34
    Lieutenant Thor's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Oktoberfest, Munchen
    Posts
    4.554

    Default

    mi auguro di cuore che se mai scoppierà una atomica iraniana voi altri illuminati difensori della libertà dei popoli (a.k.a teste di michia) vi possiate pigliare tutto il fall out in faccia.
    ...I've drank more beer, pissed more blood, and banged more quiff than all you numb-nuts put together....

  5. #35
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    mi auguro di cuore che se mai inizierà una nuova guerra preventiva voi altri illuminati difensori della democrazia universale (a.k.a teste di michia) vi possiate pigliare il prossimo "danno collaterale" in faccia




    Azz "mischia e stupisci" e un po di fantasia e funziona!
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  6. #36
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    e allora? fammi capire ma leggi quello che la gente scrive o ci vedi solo quello che pensi che abbia scritto?

    non ho parlato di guerra preventiva da nessuna parte così come non ho sostenuto che gli Usa siano i paladini della giustizia nè tantomeno ho denigrato chi non approva gli Usa.

    Sostengo che il fatto che l'iran si costruisca la centrale solo per il progresso sia una stronzata. Sostengo che se devo scegliere chi abbia l'atomica e chi no l'Iran non sia in cima alla lista.

    Rispondi alla domanda, pensi che l'iran potrebbe dimostrare maggiore responsabilità nell'uso di certe armi degli Stati Uniti o di qualunque Paese occidentale? Le hai lette le dichiarazione del neo democraticamente eletto leader iraniano?

    Personalmente spero che non facciano guerre preventive ma che si limitino a fare la voce grossa e che il possesso dell'atomica resti un deterrente. (cosa scritta in un post 4 righe più sotto che ovviamente non hai letto).
    La mia era una domanda. Come hai fatto notare non avevo letto l'altro tuo post.

    E' leggittimo avere il dubbio che l'Iran voglia avere il nucleare per scopi che vanno al di là delle applicazioni civili. Non è legittimo averne la certezza, ne' dare dei babbei a chi ammette che oggettivamente non è possibile averla.

    La cosa ridicola è che c'è sicuramente già gente che legittimerebbe o addirittura spera che avvenga un'intervento militare USA per stroncare la minaccia sul nascere. La stessa gente che dopo aver approvato il conflitto in Iraq per cause preventive, dopo che di armi di distruzione di massa ne hanno trovate molte si è trasformata in una massa di idealisti convinti che la missione USA fosse di portare la democrazia nel mondo. Con un'azione non approvata dall'ONU. Coerente.

  7. #37
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Mi auguro di cuore che se mai inizierà una nuova guerra preventiva voi altri illuminati difensori della democrazia universale (a.k.a teste di michia) troviate che le informazioni che hanno motivato l'azione abbiano un minimo di fondatezza

    Così suona meglio.

  8. #38
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr
    La mia era una domanda. Come hai fatto notare non avevo letto l'altro tuo post.

    E' leggittimo avere il dubbio che l'Iran voglia avere il nucleare per scopi che vanno al di là delle applicazioni civili. Non è legittimo averne la certezza, ne' dare dei babbei a chi ammette che oggettivamente non è possibile averla.

    La cosa ridicola è che c'è sicuramente già gente che legittimerebbe o addirittura spera che avvenga un'intervento militare USA per stroncare la minaccia sul nascere. La stessa gente che dopo aver approvato il conflitto in Iraq per cause preventive, dopo che di armi di distruzione di massa ne hanno trovate molte si è trasformata in una massa di idealisti convinti che la missione USA fosse di portare la democrazia nel mondo. Con un'azione non approvata dall'ONU. Coerente.
    bhe dare dei babbei non è mai molto educato, ma quei tizi hanno bisogno di modi alternativi al petrolio di produrre energia quanto un pesce di una bicicletta. Non è l'Italia dove l'energia la compri e ti devi inventare di qualcosa di diverso dal gasolio per produrlo, lì sull'energia ci galleggiano.

    l'idealismo che sia stato a favore dell'intervento o contro l'ho sempre considerato per quello che è ovvero qualcosa di bello ma irrealizzabile. Esportare democrazia? una stronzata, Risolvere diplomaticamente la vicenda? un'altra stronzata visto che poi chi votava era la gente che con l'altra mano ci sottoscriveva dei contratti. O peggio lo schifo venuto a galla di oil for food e dei programmi dell'onu.
    Lì c'erano due soluzioni sbattersene o andarci han scelto la seconda e ora ci sono invischiati, si spera (per tutti spero) che ne escano velocemente.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  9. #39

    Default

    ovviamente si parla solo di dichiarazioni, che lasciano il tempo che trovano, ma :

    http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={0C69C226-1934-4C4E-94BD-0D637F672AE6}
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  10. #40
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    Lì c'erano due soluzioni sbattersene o andarci han scelto la seconda e ora ci sono invischiati, si spera (per tutti spero) che ne escano velocemente.
    Eh, il problema è che ci siamo rimasti invischiati pure noi

  11. #41
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Faccio un discorso generale, ché leggo molte cose insensate e non mi va di stare a puntualizzare su tutto.

    Chi di voi conosce un po' di storia dell'Iran, almeno degli ultimi 40 anni?
    Se c'è qualcuno che la conosce, sarà d'accordo con me quando dico che difficilmente gli USA muoveranno guerra all'Iran come crediamo noi. Perchè l'Iran (a differenza dell'Iraq del 2003, che veniva da un decennio di embargo e bombardamenti inglesi e americani) è una potenza regionale, ha una storia nazionale profonda, una struttura sociale più ramificata (e, in qualche senso, più democratica) della maggior parte dei paesi dell'area ed è forte di relazioni internazionali in gran parte non ancora compromesse. Per esempio, con l'Europa. Oltretutto, in Iran, lo dimostrano le ultime elezioni, c'è un forte dissenso, c'è qualcosa di molto simile alla nostra borghesia (che è storicamente il motore della spinta liberale) e, da quasi un decennio, le posizioni moderniste stanno conquistando una parte sempre maggiore dell'opinione pubblica. Avete presente l'evoluzione delle condizioni delle donne in Iran negli ultimi dieci anni? In modo molto lento, in Iran si stanno affermando progressivamente una cultura laica originale e un movimento per le libertà. I giovani iraniani di oggi non sono quelli di 20 anni fa.
    Un altro motivo per cui gli USA non faranno facilmente guerra all'Iran è l'assenza di credito internazionale delle motivazioni della "guerra preventiva" o della "difesa nazionale". E' molto probabile che gli stati alleati spingerebbero verso un'intensificazione dei rapporti diplomatici, più che verso l'invasione. A dimostrazione di questo c'è la dichiarazione di molti stati europei, che, subito dopo l'elezione di Ahmadinejad, si sono affrettati a dichiarare la piena disponibilità alla collaborazione col nuovo governo, a condizione del rispetto dei trattati internazionali e dei diritti umani. C'è una certa differenza rispetto alle dichiarazioni di Rumsfeld.

    Le ultime elezioni sono state strane. Nessuno si aspettava la vittoria di Ahmadinejad, un laico di idee oltranziste sostenuto dal clero. Io sospetto che ci siano stati brogli e irregolarità, ma credo che gli USA abbiano perso una buona occasione di far valere la loro forza. Invece di dichiararsi nemici del nuovo governo, avrebbero potuto sostenere con più convinzione il riformismo moderato, anche se fosse stato quello di Rafsanjani. Ingerenza per ingerenza, meglio quello che rischiare uno scontro frontale armato.

    Così, nell'area, ora abbiamo un Iraq in stato di guerriglia e di democrazia apparente, probabilmente vincolato per il prossimo secolo alle decisioni degli Stati Uniti; una Siria che si sta lentamente redimendo e, fra tutte le difficoltà di immagine del governo che questo comporta, cerca di abbandonare la linea estremista; ma un Iran (lo stato nazionale più forte e l'unica vera teocrazia avversa in primis agli USA, non a tutto l'Occidente) dichiaratamente e forzatamente schierato per l'isolazionismo, la contrapposizione e l'autarchia.
    Per ora, non è un buon risultato della politica occidentale.
    Nel fatto di cronaca in se trovo sia un analisi molto azzeccata.

    Rimango comunque dubbioso sull'effettiva necessità del nucleare per un paese
    che a livello energetico ora come ora non dovrebbe aver problemi di sostentamento.
    Comunque come te credo che sia assolutamente impossibile arrivare ad una guerra fisica , certo mi pare un atteggiamento coerente e leggitimo il dubitare e il cercar di bloccare la corsa di alcuni paesi potenzialmente più pericolosi di altri in questo campo.

  12. #42
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Faccio un discorso generale, ché leggo molte cose insensate e non mi va di stare a puntualizzare su tutto.

    Chi di voi conosce un po' di storia dell'Iran, almeno degli ultimi 40 anni?
    Se c'è qualcuno che la conosce, sarà d'accordo con me quando dico che difficilmente gli USA muoveranno guerra all'Iran come crediamo noi. Perchè l'Iran (a differenza dell'Iraq del 2003, che veniva da un decennio di embargo e bombardamenti inglesi e americani) è una potenza regionale, ha una storia nazionale profonda, una struttura sociale più ramificata (e, in qualche senso, più democratica) della maggior parte dei paesi dell'area ed è forte di relazioni internazionali in gran parte non ancora compromesse. Per esempio, con l'Europa. Oltretutto, in Iran, lo dimostrano le ultime elezioni, c'è un forte dissenso, c'è qualcosa di molto simile alla nostra borghesia (che è storicamente il motore della spinta liberale) e, da quasi un decennio, le posizioni moderniste stanno conquistando una parte sempre maggiore dell'opinione pubblica. Avete presente l'evoluzione delle condizioni delle donne in Iran negli ultimi dieci anni? In modo molto lento, in Iran si stanno affermando progressivamente una cultura laica originale e un movimento per le libertà. I giovani iraniani di oggi non sono quelli di 20 anni fa.
    Un altro motivo per cui gli USA non faranno facilmente guerra all'Iran è l'assenza di credito internazionale delle motivazioni della "guerra preventiva" o della "difesa nazionale". E' molto probabile che gli stati alleati spingerebbero verso un'intensificazione dei rapporti diplomatici, più che verso l'invasione. A dimostrazione di questo c'è la dichiarazione di molti stati europei, che, subito dopo l'elezione di Ahmadinejad, si sono affrettati a dichiarare la piena disponibilità alla collaborazione col nuovo governo, a condizione del rispetto dei trattati internazionali e dei diritti umani. C'è una certa differenza rispetto alle dichiarazioni di Rumsfeld.

    Le ultime elezioni sono state strane. Nessuno si aspettava la vittoria di Ahmadinejad, un laico di idee oltranziste sostenuto dal clero. Io sospetto che ci siano stati brogli e irregolarità, ma credo che gli USA abbiano perso una buona occasione di far valere la loro forza. Invece di dichiararsi nemici del nuovo governo, avrebbero potuto sostenere con più convinzione il riformismo moderato, anche se fosse stato quello di Rafsanjani. Ingerenza per ingerenza, meglio quello che rischiare uno scontro frontale armato.

    Così, nell'area, ora abbiamo un Iraq in stato di guerriglia e di democrazia apparente, probabilmente vincolato per il prossimo secolo alle decisioni degli Stati Uniti; una Siria che si sta lentamente redimendo e, fra tutte le difficoltà di immagine del governo che questo comporta, cerca di abbandonare la linea estremista; ma un Iran (lo stato nazionale più forte e l'unica vera teocrazia avversa in primis agli USA, non a tutto l'Occidente) dichiaratamente e forzatamente schierato per l'isolazionismo, la contrapposizione e l'autarchia.
    Per ora, non è un buon risultato della politica occidentale.
    devo farti seriamente i miei complimenti, raramente mi capita di leggere cose cosi' sensate, reali e sopratutto scritte in modo impeccabile
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  13. #43
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Uraner Almasy
    sei un piccolo cinno ignorante ^^
    Disse il re degli ignoranti.

  14. #44
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr
    Mi auguro di cuore che se mai inizierà una nuova guerra preventiva voi altri illuminati difensori della democrazia universale (a.k.a teste di michia) troviate che le informazioni che hanno motivato l'azione abbiano un minimo di fondatezza

    Così suona meglio.

    uhm...


    Mi auguro di cuore che se mai inizierà una nuova guerra preventiva, voi altri illuminati difensori della democrazia universale (a.k.a teste di minchia) parteciperete a tale guerra per dimostrare le vostre posizioni.

    Anche così suona bene.

  15. #45
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    uhm...


    Mi auguro di cuore che se mai inizierà una nuova guerra preventiva, voi altri illuminati difensori della democrazia universale (a.k.a teste di minchia) parteciperete a tale guerra per dimostrare le vostre posizioni.

    Anche così suona bene.
    Np abbiamo gia mandato i soliti cazzoni militari italiani a crepare , in ogni conflitto , li mandiamo sempre , almeno una ventina a crepare , con il fucile in culo urlando alla pace , in mezzo a quattro cecchini che scrupoli non hanno , e gente che si lancia piena di esplosivo per una pseudo motivazione religiosa che solo loro capiscono , ...sempre detto facciamoci i cazzi nostri , finche s'ammazzano fra loro a me sta anche bene. ..

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.47 Kb. compressed to 101.01 Kb. by saving 15.47 Kb. (13.28%)]