uhm....Originally Posted by Sillybee
Allora anche a livello europeo sto 3+2 fa schifo, io tengo memoria elefantica, fotografica e rapida, eppure se mi metto a pensare indietro a tutte le materie che ho fatto me ne ricordo... 7 su 30 perchè voglio essere molto buono con me stesso.
Secondo me l'università non deve formare solo tecnici/umanistici, secondo me l'università deve anche rendere solide le conoscenze dell'individuo.
Quello che a me è stato insegnato è di adattarmi a condizioni avverse. Va bene sono una macchina da guerra ormai in quello, non mi spaventa nessun tipo di modello e nessun tipo di calcolo. Però la mia cultura sulle materie ingegneristiche non mi rende autonomo al 100%, il che mi fa uscire fuori di crapa, e non solo me, a tanti ragazzi come me che hanno subito sta riforma...
(se si tratta di fare le cose alla mcgyver ci riesco ancora eh....).
Io mi sono fatto questa ipotesi: i nessi tra le varie materie non sono ben definiti perchè i professori sono costretti a troncare le parti inessenziali, per presentare un modello che sia nel limite completo (nelle materie umanistiche probabilmente si sente di meno sto fatto). Quindi non essendo definiti i nessi, molta della conoscenza base va a quel paese...