Lo Skald è il cantore di Midgard devoto al Dio Bragi, il suo è un ruolo di supporto dovuto alle sue canzoni che aiutano il gruppo durante la lotta e alla sua discreta capacità offensiva.
Lo Skald può essere Troll, Dwarf, Norseman e Kobold, qualsiasi razza si scelga si otterrà uno Skald competitivo. Le statisiche principali sono Charisma (che influenza la quantità di mana e il danno delle magie), Strength (fondamentale per fare più danni con l'arma, avere + abilità armi e maggiore capacità di carico), Constitution (aumenta la quantità di punti ferita), Dexterity(influenza la quantità di colpi critici che potreste fare, oltre alla probabilità di schivare e parare con scudo); il mio consiglio personale è di mettere dei 30 pt iniziali che avete a disposizione 10 su Strength, 10 su Charisma, 10 su Constitution. Lo skald è dotato di un arma da scegliera tra Axe, Hammer e Sword (precisiamo che a Midgard si possono usare o armi grandi (two hand o 2H) o armi piccole (one hand o 1H) allenando solamente il tipo di arma) e può usare anche Staves ma non allenarle, è inoltre dotato di uno scudo piccolo e nn allenabile praticamente inutile; indossa armature in Cloth, Leather, Studded, Chain. La Chain è quella più resistente a Midgard inutile dire che è da indossare, anche se lo Skald può solo dal 20° liv, dal liv 1 al 19 conviene la Studded la seconda più forte a Midgard; inoltre ha abilità come Evade I (al liv 20, basata al 50% su Dexterity e al 50% su Quikness), e Protect II (al liv 19). Ora passiamo alle Skill, uno skald prende 1.5 skill points per livello e può allenare: Axe, Battlesongs (bs), Hammer, Parry and Sword.
Allenando Battlesongs si apprendono le canzoni che sono appunto la caratteristica e punto di forza dello skald. (Spell Library Battlesongs http://www.camelotherald.com/spells/line.php?line=3100)
Parry è generalmente tenuta bassa dato che nn è così fondamentale e si prediligono l'arma e le canzoni
Per quanto riguarda l'arma è d'obbligo sceglierne una e allenare solo quella, potete scegliera tra: Axe(Styles Library http://www.camelotherald.com/styles/line.php?line=17), Hammer (Styles Library http://www.camelotherald.com/styles/line.php?line=16) e Sword (Styles Library http://www.camelotherald.com/styles/line.php?line=14),
Ora che sappiamo le basi dello Skald affrontiamo la parte più dibattuta, il Template (tp) ossia a quanto portare le varie skill al liv 50 (il massimo).
Il tp classico è 46 bs 44 arma 17 parry
questo permette di avere ultima speed, buoni dd, ultimo mezz, ultimo snare, penultima rest song, ultima damage song e ottime resist song anche se nn tutte di ultimo livello
44 arma consente di ottenere la combo back su hammer e axe
17 parry si sente poco anche se a volte salva la vita
Il tp più aggressivo è 43 bs 50 arma 2 parry
questo consente di avere ultimo mezz, ultimo snare, ultima speed, discreti dd, penultima rest song e damage song, e le prima resist song
solitamente si predilige sword dato che lo stile di liv 50 è veramente ottimo
parry 2 è come nn averlo
un altro valido tp è 50 bs 39 arma 18 parry
questo consente di avere tutto della linea bs
39 arma è accettabile e su axe e hammer si ha cmq uno stile back ma nn la combo
18 parry come detto sopra
oppure ma nn so quanto utile 50 bs 43 arma 2 parry
io consiglio 39 arma dato che da 39 a 43 nn si prendono stili e l'aumento del danno è irrisorio , molto meglio alzare parry
per quanto riguarda le RA credo cmq che IP e purge siano d'obbligo e cmq sono molto soggettive in base al proprio gioco. ecco la lista http://www.camelotherald.com/realmabilities/skald.html
magari è meglio discuterne in separata sede.
spero di essere stato utile, se ci sono info sbagliate segnalatelo che edito se avete cosa da aggiungere postate a volontà, se avete qualcosa da ridire sulla scrittura o mancanza di chiarezza in alcuni punti fatemelo notare che edito![]()
Buon Divertimento con lo Skald![]()
ps: se pensate che sto post faccia schifo e sia inutile firmate una petizione e chiederò a wayne di deletarlo
edito per dire: il tempo che mi aggiorno su ToA e posto (se qualcuno mi aiuta magari) le MA.