No, scusami, ma questo non è vero. Anche negli USA ai produttori non interessa SOLO fare soldi (è il loro scopo, chiaramente), ma anche badare, dal loro ristretto punto di vista, che il film non attacchi troppo la morale o che sia additato come eversivo, o che semplicemente non piaccia al produttore stesso.Originally Posted by Vaffaflanders
Un esempio lampante è stato M.A.S.H., Altman ha sempre mantenuto un bassissimo profilo durante le riprese e il montaggio, visto che c'erano già alcuni produttori pronti a cassarlo (e il film aveva una sceneggiatura praticamente inesistente, è stato fatto parecchio ad impronta e sul momento).
Stai pure certo che se, durante la produzione di M.A.S.H., i produttori non fossero stati impegnati nel colossal parallelo in produzione alla 20th Century Fox (di cui ora non ricordo il titolo vacca boia), quasi sicuramente non avrebbe mai visto la luce (e ci saremmo persi un film fantastico).
L'unica sicurezza è sempre quella: regista fa anche il produttore, a quel punto non può dirgli niente nessuno.
Su questo punto sono d'accordo con te. Nonostante non sia stato il produttore, Spielberg come regista ha un peso decisamente notevole nelle scelte, e quindi "giustificarlo" adducendo scuse alla produzione non è molto realistico.Spielberg non ha scusanti, e di certo un regista non può fare un film brutto e dare la colpa al montaggio, alla produzione o all'omino delle pulizie.
Già, triste realtà. O si fanno CAGATE IMMONDE come quel film che non so come sia diventato cult. Come si chiama... ah, si, Almost Blue, una vaccata di dimensioni colossali come sceneggiatura, recitazione, fotografia, direzione... tutto, fa acqua da tutte le parti.IMMORTAL è piaciuto pure a moi quando sono uscito dalla sala avevo un incazzatura tale perchè pensavo che i produttori francesi hanno le palle per finanziare e investire nel cinema in roba super sperimentale, in italia invece o facciamo i film intimistici sentimentalistici alla muccino-ozpetek o si fa Er Monnezza.