Gli USA producono da soli circa il 60% delle emissioni di gas serra, inoltre da 1 secolo cercano di mantenere lo status quo cioè il petrolio come fonte primaria di energia. Si è partiti con carburanti all'olio di canapa, all'alcol da barbatietola, arrivando fino alle moderne macchine a idrogeno, ma nonostante siano fonti di energia più che valide, non vengono usate, spesso per intervento diretto delle compagnie petrolifere con tanto di copertura politica.
Ora col prezzo del petrolio alle stelle, mi chiedo chi ci andrà a guadagnare, ma ho un sospetto che ci guadagni un po' tutto il settore petrolifero, e non solo a livello di estrazione di petrolio. E' vero che non è possibile dimostrare con sicurezza che l'effetto serra sia dietro l'uragano, ma nella scienza nulla è sicuro anzi il metodo scientifico si basa proprio su questo. Certo potrebbe esistere la macchina che fabbrica uragani costruita da scienzati russi pagati da bin laden o mafie varie, ma mi sembra più probabile che sia l'effetto serra la causa
Stando alla storia del clima del nostro pianeta, il riscaldamento globale non è una novità, già in passato eventi catastrofici hanno provocato conseguenze simili. Ci sono delle carote di ghiaccio dell'antartide che spiegano con precisione quello che ci aspetta : raggiunto il punto di rottura del clima, che coincide con una configurazione diversa delle principali correnti marine, dopo 2-3 anni di transizione(violenta), si giunge a una nuova era glaciale, che durerà fino al prossimo evento. Il punto di rottura è molto vicino, lo raggiungeremo non appena la tundra in Sibera si scioglie liberando metano(un potente gas serra, più dell'anidride carbonica) nell'atmosfera.
E' inevitabile che accada ormai, è tardi per i proclami ambientalistici. Forse è un bene in fondo credo sia l'unico modo perchè l'umanità possa comprendere.