Page 5 of 13 FirstFirst 123456789 ... LastLast
Results 61 to 75 of 190

Thread: New Orleans Grande Svendita

  1. #61
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Entro nel merito del discorso rispondendo solo un secondo all'ultima affermazione sul solare:
    in Germania,ad Hannover, essendoci l'Università che sta studiando con molto impegno la materia "Energia Solare", hanno sperimentato in buona parte della città, il riscaldamento TOTALE ad energia solare.
    La case(appartamenti per 3-4 persone quindi non si parla nè di monolocali nè di ville) sono fornite di pannelli solari che riscaldano un serbatoio di acqua:quest'acqua calda non solo viene usata per il normale utilizzo domestico,ma attraverso tubi che percorrono tutti i muri,riscaldano l'ambiente (e qui c'è da fare un discorso anche sull'edilizia moderna,incentrata sempre più su materiali semplici e poco costosi,senza preoccuparsi di barriere termiche ecc..).
    Ad Hannover che non mi pare abbia delle temperature medie superiori a 3/4 del nostro paese.

    Detto questo,torno nel mio loculo
    searching for free time...

  2. #62
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX
    Non ho tempo di informarmi a dovere Alka, in che relazione sarebbero gli scarichi delle fabbriche con gli uragani ?

    Politica a parte, è un bel problema adesso con la Cina\India in espansione, ogni giorno hanno più bisogno di combustibili, per ora fanno molto uso di carbone ma molto presto passeranno all'oro nero e che si farà ? E' la volta buona che si investirà seriamente sull'idrogeno ? Ho sentito che alcune case automobilistiche stanno mettendo a punto delle auto a idrogeno entro il 2010 ?

    Ieri sera sono andato a sentire Prodi, tra i vari discorsi di economia, export, testate nucleari in italia, iraq; spesso faziosi per accontentare il pubblico, si è soffermato sull'ambiente, ha parlato molto dell'energia solare di cui l'Italia è fortemente provvista ( una energia la abbiamo e pz ! ) e secondo lui, noi tutti cittadini dovremmo installare pannelli solari per ridurre l'inquinamento e per ridurre la dipendenza dal petrolio, non saprei quanta energia può effettivamente essere utilizzata e non per riscaldare l'acqua del bagno...
    Gli uragani vengono alimentati dall'acqua calda degli oceani, infatti si formani in zone in cui l'acqua è calda e si dissolvono in zone più fredde. Sono le correnti d'aria calda che salgono che alimentano l'uragano.. quindi vicno a una zona come gli USA l'uragano giustamente invece di dissolversi, trovando acqua calda(riscaldata dall'inquinamento e non solo effetto serra), si è rafforzato(oltre a questo ci sono molti meccanismi inspiegati nella formazione degli uragani, che è una materia più interessante e complessa di quanto possa sembrare).
    L'energia solare può essere un buon contributo alla riduzione di inquinamento, ma di sicuro non basta. Serve una fonte di energia molto più affidabile e potente per risolvere il problema, purtroppo le ricerche in questo campo non trovano finanziamenti adeguati. Di energia il mondo è pieno, la materia è energia, l'acqua contiene idrogeno, lo spazio vuoto sarebbe colmo di energia, il sole da energia.
    Ma come ho già detto, ne riparleremo durante l'era glaciale, quando quel che resta dell'umanità dovrà unirsi in uno sforzo unitario per rimettere il mondo apposto oppure sarà la fine della civiltà.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #63
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX
    Non ho tempo di informarmi a dovere Alka, in che relazione sarebbero gli scarichi delle fabbriche con gli uragani ?

    Politica a parte, è un bel problema adesso con la Cina\India in espansione, ogni giorno hanno più bisogno di combustibili, per ora fanno molto uso di carbone ma molto presto passeranno all'oro nero e che si farà ? E' la volta buona che si investirà seriamente sull'idrogeno ? Ho sentito che alcune case automobilistiche stanno mettendo a punto delle auto a idrogeno entro il 2010 ?

    Ieri sera sono andato a sentire Prodi, tra i vari discorsi di economia, export, testate nucleari in italia, iraq; spesso faziosi per accontentare il pubblico, si è soffermato sull'ambiente, ha parlato molto dell'energia solare di cui l'Italia è fortemente provvista ( una energia la abbiamo e pz ! ) e secondo lui, noi tutti cittadini dovremmo installare pannelli solari per ridurre l'inquinamento e per ridurre la dipendenza dal petrolio, non saprei quanta energia può effettivamente essere utilizzata e non per riscaldare l'acqua del bagno...
    ti ha risposto l'altro ragazzo, cmq io voglio provare a metterlo sto benedetto pannello solare.... chissà che non faccio tanta energia da spendere almeno il 50% in meno in bollette.....
    Poi .... mi piacerebbe provare a metterne un po' in azienda, dove gli impianti vanno a nafta ....

  4. #64

    Default

    Porto una mia esperienza personale,

    Voghera attraverso pannelli solari e energia idroelettrica prodatta anche con l'acqua delle risaie circostanti, ha realizzato un progetto simile a quello di hannover: in pratica tutti i nuovi edifici costruiti (solo abitazioni) venivano fatti con questi tubi innestati nella struttura all'interno dei quali scorre acqua calda e questo permette il riscaldamento degli ambienti durante l'inverno.

    Personalmente (o meglio lo studio dove facevo pratica...consistente nel fare caffè, fotocopie, consegne...tutto ciò per cui ho studiato giurisprudenza insomma) mi sono occupato della procedura fallimentare dell'ente Regionale che ha realizzato questo progetto.....In pillole il preggetto era geniale...le case realizzate con quegli standard sono magnifiche con un isolamento termico eccellente che garantisce anche una certa "freschezza" d'estate....MA....c'è un grosso MA....i costi erano qualcosa di SPAVENTOSO. Realizzare gli immobili aveva un costo intorno al 300% superiore a quelli "standard"...ma le case erano vendute al prezzo di mercato...perchè se no erano invendibili. I panelli solari sono costati uno SPROPOSITO come investimento di partenza....e sono MOLTO delicati. L'energia prodotta veniva venduta allo stesso prezzo a cui la vende l'enel (che la compra da centrali che bruciano petrolio, o sono atomiche) con una perdita secca incredibile.

    Insomma un progetto bellissimo, futuristico....ahimè insostenibile economicamente

    Bo ho scritto sta storia...vediamo se interessa a qualcuno.

  5. #65
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    il prezzo dei fotovoltaici ha cmq trend a scendere in relazione alla diffusione.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  6. #66
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Dreadx
    Porto una mia esperienza personale,

    Voghera attraverso pannelli solari e energia idroelettrica prodatta anche con l'acqua delle risaie circostanti, ha realizzato un progetto simile a quello di hannover: in pratica tutti i nuovi edifici costruiti (solo abitazioni) venivano fatti con questi tubi innestati nella struttura all'interno dei quali scorre acqua calda e questo permette il riscaldamento degli ambienti durante l'inverno.

    Personalmente (o meglio lo studio dove facevo pratica...consistente nel fare caffè, fotocopie, consegne...tutto ciò per cui ho studiato giurisprudenza insomma) mi sono occupato della procedura fallimentare dell'ente Regionale che ha realizzato questo progetto.....In pillole il preggetto era geniale...le case realizzate con quegli standard sono magnifiche con un isolamento termico eccellente che garantisce anche una certa "freschezza" d'estate....MA....c'è un grosso MA....i costi erano qualcosa di SPAVENTOSO. Realizzare gli immobili aveva un costo intorno al 300% superiore a quelli "standard"...ma le case erano vendute al prezzo di mercato...perchè se no erano invendibili. I panelli solari sono costati uno SPROPOSITO come investimento di partenza....e sono MOLTO delicati. L'energia prodotta veniva venduta allo stesso prezzo a cui la vende l'enel (che la compra da centrali che bruciano petrolio, o sono atomiche) con una perdita secca incredibile.

    Insomma un progetto bellissimo, futuristico....ahimè insostenibile economicamente

    Bo ho scritto sta storia...vediamo se interessa a qualcuno.
    il riscaldamento a parete o a pavimento non è un esperimento, tutte le nuove abitazioni sono costruite così (purche l'architetto sia decente), costano un po di piu del classico impianto ma si risparmia sulla bolletta e hanno altri vantaggi.

    i pannelli solari non sono costosi, intorno ai 10/15.000 euro per un'impianto termico (riscalda l'acqua, sia sanitaria che per il riscaldamento) lo stesso impianto puo essere usato per raffreddare la casa al posto dei piu costosi condizionatori (basta farci passare acqua fredda)

    i pannelli fotovoltaici son piu costosi, producono energia, ti azzerano la bolletta perche quando non produci per te stesso rivendi all'enel che ti paga 0,45 a kw/h, tre volte tanto quel che costa a te comprandola da loro, questo prezzo ti viene scontato dalla bolletta dell'enel (quando c'è troppo consumo integri con la linea dell'enel appunto). Quindi mediante un conguaglio periodico: energia elettrica consumata-energia elettrica prodotta si paga soltanto la differenza all'Enel

    in germania questo sistema è presente da anni e i pannelli fotovoltaici sono molto diffusi nelle città (da noi il ministero ha disciplinato da poco prezzi e regolamenti), mentre i termo sono piu utili dove non è presente l'impianto cittadino gpl/metano e si ricorre al gasolio (piu costoso) qundi nei piccoli centri o zone rurali

    è solo questione di tempo, le case in italia prima o poi saranno autosufficenti o quasi, il problema rimangono le macchine (idrogeno? see) e gli impianti industriali

    il petrolio sta finendo, ecco perche il prezzo sale (non per disastri ambientali o per cause politiche), le compagnie alzano i prezzi perche stimano gli investimenti nelle future estrazioni piu costosi. L'associazione dei maggiori esportatori di petrolio (opec) fa stimare dalle compagnie stesse le proprie riserve e in base a queste da a queste un potere decisionale piu o meno alto sul prezzo finale. per questo motivo le riserve sono sovrastimate e le compagnie lo sanno (tutto questo emerge da un'intervista a un ex dirigente della texaco, la trovate sul sole24ore di venerdì 2 sett.)

    quindi c'è da stare ottimisti per il futuro - il mondo è costretto a cambiare fonte di energia, a breve -, ci son gia le auto gpl e vanno benissimo, le auto elettriche sono costose e poco efficenti ma le ibride no (honda civic IMA su tutte, ricarica le batterie in discesa, in frenata e in marcia costante, costa 20.000 euro ed è molto carina)

    cio che non è al sicuro è il nostro tenore di vita visto che nei prossimi anni l'energia (qualunque essa sia) costerà di più
    Last edited by bakunin; 4th September 2005 at 14:15.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  7. #67
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Per chi ne sa:

    io ho bisogno di 120 kw/h, mi piacerebbe ridurre questo fabbisogno almeno del 15%, quanti pannelli solari e di che tipo fanno al mio caso ? Quanto vengo a spendere e incentivi statali ce ne sono ?

  8. #68
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    incentivi statali ce ne sono ?
    Solo se li fa Silvio
    Senno' c'e il digitale terrestre cmq.Magari funziona come pannello solare ( avrebbe finalmente uno scopo )

  9. #69
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    371

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu
    Solo se li fa Silvio
    Senno' c'e il digitale terrestre cmq.Magari funziona come pannello solare ( avrebbe finalmente uno scopo )
    OT: mio cugggggino(gli hanno regalato il digitale) mi ha detto che è molto suscettibile per quanto riguarda il tempo(basta un pò di vento e se ne va a puttane)...
    è vero?

  10. #70
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    nah, dipende invece la qualita' molto di piu dal cablaggio che hai in casa, a me infatti la rai si prende male perche ho troppi cavi e agganci da rifare percui il segnale si disperde molto piu facilmente di quello normale. per il resto vento o altre cose influiscono poco, sul satellite magari si ma sul digitale terrestre nn credo proprio.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  11. #71
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Per chi ne sa:

    io ho bisogno di 120 kw/h, mi piacerebbe ridurre questo fabbisogno almeno del 15%, quanti pannelli solari e di che tipo fanno al mio caso ? Quanto vengo a spendere e incentivi statali ce ne sono ?
    http://www.ilportaledelsole.it/index...34&avanti=true

    fatti un preventivo :>



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  12. #72
    Lieutenant LuKas's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Catania
    Posts
    4.850

    Default

    lol@ mi faCCio quello da 1mil kw guadagno 2.4 mil € in 20 anni
    sono al sud gg

    TheLuk#2271 on Battle.net
    Luk4s82 on Uplay
    LuK4s on Steam

  13. #73
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by LuKas
    lol@ mi faCCio quello da 1mil kw guadagno 2.4 mil € in 20 anni
    sono al sud gg

    il "guadagno" è sotto forma di sconto sulla bolletta



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  14. #74
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin
    sono ancora troppo cari, così col cazzo che le industrie li mettono su.

  15. #75
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.134

    Default

    Energia gastrotermica è il futuro!!!!

    Cmq a riguardo dei saccheggi, l'uomo è una bestia e in quanto tale si comporta. Non mio stupisco ormai di nulla.

    A riguardo della vendetta divina...bhè e se fosse vero?

Page 5 of 13 FirstFirst 123456789 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.17 Kb. compressed to 92.10 Kb. by saving 15.07 Kb. (14.06%)]