e per quelli che adorano i link che posto asd
http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...erbamisca.html
e per quelli che adorano i link che posto asd
http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...erbamisca.html
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
l'idea non sembra male, però come al solito è una fonte "temporanea" che permette di limitare l'uso del petrolio e carbone ma non sostituirlo
diciamo che a livello di percentuali non è molto favorevole e comunque una riduzione del 10% nei territori coltivabili non può non portare conseguenze anche a livello economico."Se crescessimo il miscanthus sul 10% dei terreni agricoli disponibili sul territorio dell'Unione Europea a 15 stati - gli fa eco il collega irlandese Mike Jones, del Trinity College di Dublino - saremmo in grado di alimentare il 9% dell'attuale produzione energetica". "Non c'è motivo per non sfruttare sistematicamente questa risorsa nel giro dei prossimi 10 anni", precisa ancora Jones.
sul miscanthus ci sono comunque grandi speranze per il futuro:
Il miscanto è una materia prima rigenerabile e biodegradabile. I promotori ne hanno estratto un granulato che può essere impiegato nella produzione industriale di componenti plastici a iniettofusione (soprattutto carte di credito e chip). L’obiettivo è di fare in modo che questo granulato si imponga sul mercato come alternativa ecologica ai prodotti plastici tradizionali ottenuti dal petrolio. Il potenziale di mercato di questi prodotti è enorme; ad esempio, solo Swisscom presenta un fabbisogno annuo di carte chip di addirittura 20 milioni di pezzi. Un altro prodotto del miscanto è il calcestruzzo leggero fibroso. Qui si tratta soprattutto di convincere dei vantaggi di questo materiale biologico i gruppi target rilevanti (committenti, architetti, specialisti dell’edilizia) e di instaurare le partnership necessarie. Al contempo, si dovranno commercializzare meglio i prodotti del miscanto già esistenti come lo strame per animali e il miscanto come pianta da giardino. Si vogliono però creare anche nuovi prodotti, come un sostrato colturale per il giardinaggio, piastre di canne o pezzi stampati.
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Se non altro dar eil via a livello governativo a forme di approvvigionamento energetico alternativo metterebbe pressione sui produttori distributori petrolio, spingendoli a investire su quei mercati e quindi spingendo anche ricerca per nn rimanere appedati in caso di switch completo.
Il problema semmai e' vedere quali governi potrebbero avere la spinta a farlo visto che parecchi si trovnao a dover fare i conti con azionisti e proprietari di compagnie petrolifere.
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
basterebbe passare tutti ad un motore wankel come sta facendo la mazda (rx8, 1300cc a 240CV) maggiori prestazioni, minor consumi e minor inquinamento con una combustione più " a freddo"
oppure un "quasiturbine", circa lo stesso principio del wankel
oppure ->questo<-
la cosa strana dello stirling è che anche uno delle dimensioni del palmo di una mano riesce a generare 1,4CV, eppure non viene utilizzato (se non dai sommergibili militari)
Last edited by kopl; 9th September 2005 at 11:32.
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Sbagliato.Originally Posted by kopl
Il wankel non è stra gran innovazione eh, esiste da eoni e prima era un brevetto auto union (audi attualmente)..
Ha svariati vantaggi quali il basso peso (che permette una migliore distribuzione dei pesi nella vettura e quindi un miglior bilanciamento) e la maggior affidabilità (non so nello specifico se il motore della rx8 renesis sia o meno affidabile, però un motore wankel ha MOLTE meno parti mobili di un motore tradizionale, e meno parti mobili ci sono meno probabilità si hanno che qualcosa si rompa), senza contare il poter sviluppare grandi potenze con basse cilindrate e la grande escursione di giri.
Però... dire che consuma di meno è una stronzata grande quanto il pirellone e la torre eiffel messe insieme.
La rx8 (che è 1.300, 2 motori separati da 650cc l'uno) consuma quanto un 3 litri normale, forse anche qualcosa in piu.. ora, se questo ti pare consumare poco...
Riguardo alla combustione, è identica a quella di un normale motore..
aspirazione -> compressione -> accensione -> combustione -> scarico
E' sempre benzina che viene bruciata, cambia solo il modo.. quindi anche sta storia di un'ipotetica combustione "a freddo" non capisco da dove l'hai tirata fuori :O
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
ma in brasile non stavano già usando motori a combustibile alternativo?
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Originally Posted by Axet
l'idea di un motore tipo rotativo esiste dal '36, il vero motore wankel (dall'ing. felix wankel) nasce negli anni 70 ma è sempre stato messo in disparte, a parte alcuni prototipi (mercedes c111, norton commando etc.. accantonati per spinte esterne).
a livello automobilistico l'ha ritirato fuori la mazda con l'rx-7
fai i 14km/l, in linea con alcune delle piccole di 2-3 anni fa, inferiore alla mia fiesta 1.2 del 2000 (10km/l)
Last edited by kopl; 9th September 2005 at 13:08.
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
SbagliatoOriginally Posted by kopl
L'idea del motore rotativo a scoppio esiste dal '24 (senno si può risalire fino a metà 800 con il motore rotativo a vapore di watt).
La prima auto con motore rotativo a statore fisso prodotta in serie fu la mazda rx5 cosmos, nel 1967... e ne hanno vendute piu di 1 milione, quindi..
Poi ci fu l'rx6, quindi la rx7 per poi arrivare all'attuale rx8 renesis.
fa gli 8/9 ad andare tranquillo... fa i 5/6 a tirare..fai i 14km/l, in linea con alcune delle piccole di 2-3 anni fa, inferiore alla mia fiesta 1.2 del 2000 (10km/l)
Che poi iperlol@la gigastronzata dei 10km/l con una fiesta 1.2
Ma se li faccio io i 10 con una celica 1.8![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
il wankel della mazda se non erro consuma il triplo di un 1300 normale, dato che nel singolo cilindro fa il triplo del lavoro.... sul sito della mazda c'è pure un'illustrazione sul funzionamento e si vede come il pistone triangolare permetta tutto ciò.
in sudamerica ci sono molte automobili (soprattutto taxi), che usano il metano come combustibile... si fanno montare tutto un sistema, grazie al quale riescono a collegare le normali bombole al motore. però se fai un tiro è probabile che scoppi tutto
in brasile usano l'alcool come benzina.
davvero
Anch'io ho una Fiesta 1.2 del 2000Originally Posted by kopl
![]()
Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
Medico patologo di CSI: Firenze
"Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
_________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki
![]()
Smoker
Io ho il metano sulla mia che e' modificata non nativa a metano, e a benzina pur essendo una 1600 (toyota) faccio 14.2 k/l di media (computer di bordo almeno dice cosi) con metano non lo so di preciso am so che spendo 1/3 anche meno che a benzina per fare stessi Km.
L'ho messo 2 mesi fa la macchina e' del 2004 a meta' 2006 ho ripreso cosi installazione e risparmiero' 900 Euri l'anno.
Prima lo avevo su una 1400 Corsa e stesso discorso spendevo 1/3 di soldi per fare stessi Km.
Ora si parla cmq di fonti energetiche che esulano pure dal metano nella cui produzione cmq entrano i vecchi sistemi.
Credo che oltre ale biomasse e l'idrogeno ci possano essere forme energetiche alternative, il problema sta nell'individuare chi abbia realmente interesse a svilupparle e a farvi ricerca.
Il Metano come combustibile anche per auto esiste dagli anni 30 e in Emilia Toscana Veneto e' assai diffuso, tanto che come si e' potuto vedere begli ultimi anni le case automobilistiche si sono attrezzate per produrre dei modelli Misti Benzina/Metano.
Un processo cmq lungo che ha tramite il piccolo mercato degli istallatori di impianti a metano portato i produttori alla necessita' di esere cmq presenti in un settore che potrebbe avere un futuro.
Ora, se le altre forme di combustibile che abbiamo visto esistono (in primis Idrogeno)
trovassero maggiore diffusione le case automobilistiche sarebbero costrette a intervenire su quei mercati, ma lo scoglio vero e' che mentr eper il metano si poteva intervenire in modo artigianale per modificare i motori esistenti, per quelli ad idrogeno o biomasse che si voglia e' necessario un intevento radicale sulla catena di produzione, uno switch che le aziende non faranno mai da sole, a meno che nn si presenti un soggetto terzo che per acquisire quote di mercato in un mercato saturo non punti tutti is uoi investimenti su una tecnlogia diversa e rischiosa dal punto di vista del ritorno in tempi accettabili dell'investimento.
Per come la vedo io solo soggetti statali potrebbero fare questo passo, impegnandosi tramite investimenti ingenti a dare il via a una diversa tecnologia e a campagnie di vendita e pubblicita' con obiettivi a lungo termine anziche al bilancio di fine anno e al dividendo.
Ente statale che pero' non dovrebbe avere condizionamenti d aparte dei produttori di petrolio, che beh e' impensabile che non contino niente a livello mondiale.
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
Originally Posted by Sakugochi
e quanto fai al litro?
edit:
in realtà sono anche contente dei 10km/l della fiesta... il fuoristrada in centro mi fa anche 1km/l![]()
Last edited by kopl; 9th September 2005 at 15:21.
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
E cos'è? Un cayenne turbo?Originally Posted by kopl
edit: cmq renditi conto che è impossibile per un 1.2 fare i 10 DI MEDIA.. che poi magari schiacciando a manetta puoi toccare i 10 è un'altra cosa.. ma la media no, non è possibile dai..
ripeto, con una celica 1.8 faccio i 10 di media...
Last edited by Axet; 9th September 2005 at 15:44.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Originally Posted by Axet
20l -> 210-220km
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo