Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 73

Thread: Eddaie mo la legge elettorale

  1. #31
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    io la soluzione l'avrei : si organizzano dei bei gruppetti razziatori notturni e si mettono a pecora le mogli dei politici in questione e giu di randello, poi le mogli hanno 2 scelte :
    1) o rompano i coglioni ai mariti per levarsi dalla politica e dai ladrocini
    2) o ci rivengono a cerca perche' gli e' piaciuto e parecchio asd

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  2. #32
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    371

    Default

    per un mese non voto pd

  3. #33
    Lieutenant Thor's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Oktoberfest, Munchen
    Posts
    4.554

    Default

    e meno male
    ...I've drank more beer, pissed more blood, and banged more quiff than all you numb-nuts put together....

  4. #34
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Non sono i primi a fare i furbi cercando di cambiare le regole in corsa e non saranno gli ultimi. Detto questo, se le intenzioni sono quelle di cercare un bipolarismo più forte e una migliore governabilità nel tentativo di evitare che partitini da 1% ricattino l'esecuivo mi sta anche bene.
    Ne dubito e speriamo che Fini tenga duro sullo sbarramento al 4% che è proprio il minimo di garanzia per non tornare alla palude per-tangentopoli.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  5. #35
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    io tifo per Fini ma nel frattempo mi attrezzo per il Costarica

  6. #36

    Default

    Quote Originally Posted by Triagon

    P.s. Cmq perderebbe elezioni lo stesso
    e finalmente ce lo leviamo dai coglioni e lui si prende il sole a tahiti
    Tutti danno il centrosinistra vicente alle prossime elezione e il NANO inrovina con un pugno di voti e un piatto di minestra...ma siamo cosi sicuri??
    Alla fine vedrete che limiterà i danni e continuerà a fare i caxxi suoi come ha sempre fatto.
    "Look around the table. If you don't see a sucker, get up, because you're the sucker." Amarillo Slim

  7. #37
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by lavazza
    Tutti danno il centrosinistra vicente alle prossime elezione e il NANO inrovina con un pugno di voti e un piatto di minestra...ma siamo cosi sicuri??
    Alla fine vedrete che limiterà i danni e continuerà a fare i caxxi suoi come ha sempre fatto.
    i craxxi suoi ?

  8. #38

    Default

    Mia opinione su una legge elettorale da fare:

    100% maggioritario secco a un turno, sbarramento del 8-10% in parlamento. Sparizione coatta dei partitini da 5-8% che in Italia sono capaci di far casino e basta.

    I posti "avanzati" dai voti che non superano il 10% da dividersi con la stessa percentuale ottenuta dagli schieramenti che han superato il 10%, oppure, cosa ancora piu' "maggioritaria" ballottaggio tra i partiti che hanno superato il 10% una settimana dopo, ancora una volta con maggioritario secco.

    Quindi Fanculo al ritorno al proporzionale (e tutti sapete che io sono di destra), fanculo a sto cazzo di governo che pensa a una cagata come il ritorno al proporzionale (e quindi alla DC, per la madonna che odio).

    Quest'anno, il weekend elettorale me lo passo in moto con una zoccola qualsiasi.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #39

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Mia opinione su una legge elettorale da fare:

    100% maggioritario secco a un turno, sbarramento del 8-10% in parlamento. Sparizione coatta dei partitini da 5-8% che in Italia sono capaci di far casino e basta.

    I posti "avanzati" dai voti che non superano il 10% da dividersi con la stessa percentuale ottenuta dagli schieramenti che han superato il 10%, oppure, cosa ancora piu' "maggioritaria" ballottaggio tra i partiti che hanno superato il 10% una settimana dopo, ancora una volta con maggioritario secco.

    Quindi Fanculo al ritorno al proporzionale (e tutti sapete che io sono di destra), fanculo a sto cazzo di governo che pensa a una cagata come il ritorno al proporzionale (e quindi alla DC, per la madonna che odio).

    Quest'anno, il weekend elettorale me lo passo in moto con una zoccola qualsiasi.
    Il 100% maggioritario potevamo averlo, purtroppo per poco piu' dell'1% il referendum non raggiunse il quorum del 50%+1 altrimenti molte cose in italia sarebbero state differenti, purtroppo da quel che ricordo non fu adeguatamente pubblicizzato e fu fatto in un periodo di stanca politica, in cui ormai si era persa completamente fiducia nella classe politica, reduce dal ciclone di tangentopoli
    Spoiler

  10. #40
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    Il 100% maggioritario potevamo averlo, purtroppo per poco piu' dell'1% il referendum non raggiunse il quorum del 50%+1 altrimenti molte cose in italia sarebbero state differenti, purtroppo da quel che ricordo non fu adeguatamente pubblicizzato e fu fatto in un periodo di stanca politica, in cui ormai si era persa completamente fiducia nella classe politica, reduce dal ciclone di tangentopoli
    Come dimenticare l'annuncio in diretta di Mentana del mancato quorum mentre intervistava Bertinotti -___-
    Le leggi elettorali truffa sono la causa principale di tutti i mali italiani.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  11. #41
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Mia opinione su una legge elettorale da fare:

    100% maggioritario secco a un turno, sbarramento del 8-10% in parlamento. Sparizione coatta dei partitini da 5-8% che in Italia sono capaci di far casino e basta.

    I posti "avanzati" dai voti che non superano il 10% da dividersi con la stessa percentuale ottenuta dagli schieramenti che han superato il 10%, oppure, cosa ancora piu' "maggioritaria" ballottaggio tra i partiti che hanno superato il 10% una settimana dopo, ancora una volta con maggioritario secco.

    Quindi Fanculo al ritorno al proporzionale (e tutti sapete che io sono di destra), fanculo a sto cazzo di governo che pensa a una cagata come il ritorno al proporzionale (e quindi alla DC, per la madonna che odio).

    Quest'anno, il weekend elettorale me lo passo in moto con una zoccola qualsiasi.
    scusate raga la niubbaggine, ma io non conosco bene la differenza tra proporzionale e maggioritario, cioè mi immagino cosa sia ma non sono sicuro delle implicazioni ...

    ..... sono stupito dal fatto che siate tutti incazzati deve essere una cosa grave ...

  12. #42
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Azz alka questo è grave....

    La differenza è semplice, nel proporzionale i seggi vengono duistribuiti in "proporzione" ai voti ricevuti, nel maggioritario, viceversa vige il principio "the winner takes all" (questo è il maggioritario puro, in italia ci sono poi dei meccanismi di bilanciamento).
    Sostanzialmente il maggioritario si basa sulla divisione del paese in X colleggi elettorali, con X= al numero dei seggi del parlamento. In ciascun collegio il seggio va al candidato che prende il maggior numero di voti. Un meccanismo di questo tipo implica che teoricamente (ma è già successo) governi uno schieramento che NON ha la maggioranza assoluta dei voti in quanto se, per esempio, ci sono 10 collegi, ciascuno dei quali ha 100 elettori io vinco in 6 di questi con il 51% dei voti e tu vinci negli altri con il 95% dei voti Io governerò con 6 seggi ma in effetti avrò ottenuto meno voti di te:
    Jami>(51*6)+(5*4)=326
    Alka> (49*6)+(95*4)=674

    I meccanismi di "bilanciamento" di cui parlavo prima servono appunto a mitigare il meccanismo di cui sopra.

    nel caso del maggioritario uninominale, inoltre, la composizione dei collegi assume un ruolo centrale. va da se, difatti, che se ogni collegio a prescindere dalla sua composizione vale 1 seggio se si costruiscono collegi in modo errato si possono influenzare i risultati della competizione elettrale.
    La caratteristica "politica" del maggiortario uninominale è il fatto che tende a attirare gli schieramenti politici vero il centro, ossia tende a far pesare diversamente gli elettori. Mi spiego meglio.
    Poiche l'obiettivo è raggiungere il 51% che è la condizione necessaria alla vittoria del seggio l'elettrato più ambito sono i cosiddetti indecisi, che sono coloro che fanno pendere labilancia da un lato o dall'altro.
    Diciamo che se ci sono 2 schieramenti (destra e sinistra) ciascuno ha il suo elettorato di riferimento che, a prescindere da ogni cosniderazione gli darà il voto. nel nostro esempio su 100 votanti 40 sono sicuramente di destra e sicuramente di sinistra. per ottenere la vittoria ogni schieramento deve "attrarre" verso di se il 20% di indecisi, che per altro normalmente sono coloro che sono "al centro dei 2 schieramenti": Il maggioritario, in sostanza nel rendere indispensabile acchiappare i voti di chi è al centro, tende a ridurre le differenze tra i 2 schieramenti e a rendere i programmi più simili (da qui quello che dicevo prima, sono "sovrarappresentati gli elettori di centro".

    Il proporzionale (che io in linea di principio prefersico in quanto lo ritengo più democratico e privo dell'effetto "schiaciamento al centro") vicecersa distribisce i seggi in relazione ai voti che hai preso, a quello che ricordo l'italia era divisa in 4 circoscrizioni elettrarli ognuna delle quali dava diritto a x seggi. A questo punto se avevi preso il 20% dei cvoti al centro avevi diritto al 20% dei seggi previsti per il centro... punto... semplice e immediato. Al fine di evitare un'eccessivo spezzettamento, poi, in alcuni paesi (Germania ad esempio), si pone uno sbarramento al di sotto del quale non si entra in parlamento. Se prendi meno dell'X% (in italia si propone il 4) non entri in parlamento.

    Detto tutto questo il problema qui non è quello di quale sistema sia il migliore, ma il fatto che la riforma non è proposta al fine di migliorare la "democrazia italiana" ma al fine di cercare di evitare una possibile sconfitta elettrale. In questa situazione, difatti, lo sbarramento al 4% significherebbe che i voti di tutti gli italiani che decidessero di votare di pietro, verdi pdci etc verrebbero persi, eliminando il potenziale vantaggioa ttuale del centro sinistra. Insomma questa riforma sembra proprio un colpo di coda in stile bielorusso per intenderci.


    PS prima che intervenga un dotto costituzionalista a rimarcare eventuali imprecisioni dico che questo intervento non ha la pretesa di essere inappuntabile da un punto di vista tecnico, ma solo quella di dare un 'idea del senso dei diversi sistemi...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  13. #43
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Azz alka questo è grave....

    La differenza è semplice, nel proporzionale i seggi vengono duistribuiti in "proporzione" ai voti ricevuti, nel maggioritario, viceversa vige il principio "the winner takes all" (questo è il maggioritario puro, in italia ci sono poi dei meccanismi di bilanciamento).
    Sostanzialmente il maggioritario si basa sulla divisione del paese in X colleggi elettorali, con X= al numero dei seggi del parlamento. In ciascun collegio il seggio va al candidato che prende il maggior numero di voti. Un meccanismo di questo tipo implica che teoricamente (ma è già successo) governi uno schieramento che NON ha la maggioranza assoluta dei voti in quanto se, per esempio, ci sono 10 collegi, ciascuno dei quali ha 100 elettori io vinco in 6 di questi con il 51% dei voti e tu vinci negli altri con il 95% dei voti Io governerò con 6 seggi ma in effetti avrò ottenuto meno voti di te:
    Jami>(51*6)+(5*4)=326
    Alka> (49*6)+(95*4)=674

    I meccanismi di "bilanciamento" di cui parlavo prima servono appunto a mitigare il meccanismo di cui sopra.

    nel caso del maggioritario uninominale, inoltre, la composizione dei collegi assume un ruolo centrale. va da se, difatti, che se ogni collegio a prescindere dalla sua composizione vale 1 seggio se si costruiscono collegi in modo errato si possono influenzare i risultati della competizione elettrale.
    La caratteristica "politica" del maggiortario uninominale è il fatto che tende a attirare gli schieramenti politici vero il centro, ossia tende a far pesare diversamente gli elettori. Mi spiego meglio.
    Poiche l'obiettivo è raggiungere il 51% che è la condizione necessaria alla vittoria del seggio l'elettrato più ambito sono i cosiddetti indecisi, che sono coloro che fanno pendere labilancia da un lato o dall'altro.
    Diciamo che se ci sono 2 schieramenti (destra e sinistra) ciascuno ha il suo elettorato di riferimento che, a prescindere da ogni cosniderazione gli darà il voto. nel nostro esempio su 100 votanti 40 sono sicuramente di destra e sicuramente di sinistra. per ottenere la vittoria ogni schieramento deve "attrarre" verso di se il 20% di indecisi, che per altro normalmente sono coloro che sono "al centro dei 2 schieramenti": Il maggioritario, in sostanza nel rendere indispensabile acchiappare i voti di chi è al centro, tende a ridurre le differenze tra i 2 schieramenti e a rendere i programmi più simili (da qui quello che dicevo prima, sono "sovrarappresentati gli elettori di centro".

    Il proporzionale (che io in linea di principio prefersico in quanto lo ritengo più democratico e privo dell'effetto "schiaciamento al centro") vicecersa distribisce i seggi in relazione ai voti che hai preso, a quello che ricordo l'italia era divisa in 4 circoscrizioni elettrarli ognuna delle quali dava diritto a x seggi. A questo punto se avevi preso il 20% dei cvoti al centro avevi diritto al 20% dei seggi previsti per il centro... punto... semplice e immediato. Al fine di evitare un'eccessivo spezzettamento, poi, in alcuni paesi (Germania ad esempio), si pone uno sbarramento al di sotto del quale non si entra in parlamento. Se prendi meno dell'X% (in italia si propone il 4) non entri in parlamento.

    Detto tutto questo il problema qui non è quello di quale sistema sia il migliore, ma il fatto che la riforma non è proposta al fine di migliorare la "democrazia italiana" ma al fine di cercare di evitare una possibile sconfitta elettrale. In questa situazione, difatti, lo sbarramento al 4% significherebbe che i voti di tutti gli italiani che decidessero di votare di pietro, verdi pdci etc verrebbero persi, eliminando il potenziale vantaggioa ttuale del centro sinistra. Insomma questa riforma sembra proprio un colpo di coda in stile bielorusso per intenderci.


    PS prima che intervenga un dotto costituzionalista a rimarcare eventuali imprecisioni dico che questo intervento non ha la pretesa di essere inappuntabile da un punto di vista tecnico, ma solo quella di dare un 'idea del senso dei diversi sistemi...
    ok ho capito per bene la questione.

  14. #44
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Propongo una colletta per finanziare attentato di al queda(sp?) contro berlusconi!
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #45

    Default

    Il problema del sistema proporzionale è che mantiene inalterata una frammentazione che dovremmo, secondo me, riuscire prima o poi a eliminare. Questo perché dovendo fare alla fine 100 i conti, ci sarebbero miriadi di partiti da oltre il 4% (praticamente tutte le frange DC lo sono).

    Preferisco il concetto del maggioritario uninominale, anche se concordo sul fatto che in determinati casi può non rispecchiare la vera maggioranza percentuale dei voti.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.16 Kb. compressed to 103.67 Kb. by saving 15.49 Kb. (13.00%)]