Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 73

Thread: Eddaie mo la legge elettorale

  1. #46
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Bisogna inoltre ricordare che in Italia siamo riusciti a mettere su un sistema che non è nè maggioritario nè proporzionale. eleggiamo il 75% dei parlamentari col maggioritario e il restante 25% col proporzionale proprio per bilananciare la questione di cui parlava Jamino.
    Peccato però che da quel 25% vengano poi la maggior parte dei guai.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  2. #47
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Propongo una colletta per finanziare attentato di al queda(sp?) contro berlusconi!
    uhm.... non può semplicemente cadere dall'ultimo piano di casa per una banana sulle scale ? Legge del contrappasso...

    Al qaeda lasciamolo dov'è va ... repubblica delle banane vero, ma l'attentato ancora non lo abbiamo subito, su quello dobbiamo stare zitti.

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Beleriand
    Bisogna inoltre ricordare che in Italia siamo riusciti a mettere su un sistema che non è nè maggioritario nè proporzionale. eleggiamo il 75% dei parlamentari col maggioritario e il restante 25% col proporzionale proprio per bilananciare la questione di cui parlava Jamino.
    Peccato però che da quel 25% vengano poi la maggior parte dei guai.

    il pungolo sui coglioni di tutti deriva dal fatto che viene di nuovo proposto il maggioritario nonostante la gente abbia espresso parere contrario quindi ... ?

  4. #49

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    il pungolo sui coglioni di tutti deriva dal fatto che viene di nuovo proposto il maggioritario nonostante la gente abbia espresso parere contrario quindi ... ?
    Alka... viene di nuovo proposto il proporzionale, non il maggioritario

    Il referendum dell'epoca aveva nelle intenzioni l'abolizione del proporzionale
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #50
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    il pungolo sui coglioni di tutti deriva dal fatto che viene di nuovo proposto il proporzionale nonostante la gente abbia espresso parere contrario quindi ... ?
    A me non interessa se vogliono rimettere il proporzionale (in Germania mi pare che usino questo sistema) purchè si decidano a imporre sbarramenti e premi di maggioranza che rendano la vittoria alle elezioni un qualcosa che permetta di governare per cinque anni. Se a sinistra invece di gridare allo scandalo si dessero da fare per proporre qualcosa di meglio del sistema attuale forse Prodi riescono a tenerlo in vita per più di 6 mesi perchè il difficile non è vincere le elezioni.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  6. #51
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Beleriand
    A me non interessa se vogliono rimettere il proporzionale (in Germania mi pare che usino questo sistema) purchè si decidano a imporre sbarramenti e premi di maggioranza che rendano la vittoria alle elezioni un qualcosa che permetta di governare per cinque anni. Se a sinistra invece di gridare allo scandalo si dessero da fare per proporre qualcosa di meglio del sistema attuale forse Prodi riescono a tenerlo in vita per più di 6 mesi perchè il difficile non è vincere le elezioni.

    ma va, ma porca puttana, non ho mai visto uno schieramento di sinistra avere delle idee chiare, sono dei buffoni ! Sinistra ? Destra ?
    Voglio degli scienziati al governo, basta politici, che si fottano. Sarà anche una uscita strana(da me però ce la si può aspettare), ma per fare della politica serve della bella matematica applicata e della bella gestione finanziaria, ce l'hanno ? Secondo me no, vanno a braccio... e infatti si vedono i risultati... tutti raccomandati.

    Io metterei studiosi seri in qualunque ambito della vita pubblica ....

    Cristo ! si tratta di gestire un paese, non di giocare a sim city !!!

    Risultati: condoni, inasprimento fiscale, caro vita, caro benzina (nonostante essendo in europa dovremmo avere delle agevolazioni MAH), calo cultura, calo economia .... scontentezza generale ....

    O io mi sono rotto i coglioni, l'inglese lo so, l'Australia è bella e io non sono di certo timido... che la barca affondi, io non sono di certo il capitano.

  7. #52
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Necker
    ribadisco un'altra volta che sopportiamo proprio di tutto. Quando saremo saturi marci (e magari anche un paese + civile e serio) di sopportare cagate dai nostri politici cosa succederà? guerra civile o colpo di stato direttamente?
    quando ci accorgeremo di essere saturi marci ci renderemo anche conto di essere messi peggio dell'Argentina.. e sarà come cagare in un campo di cazzi duri...

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  8. #53
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    L'unico sistema democratico vero è quella democrazia diretta, la democrazia rappresentativa è una gara a chi è l'attore migliore per prendere voti, per poi farsi i cazzi suoi e dei suoi finanziatori/amici. La democrazia diretta è possibile grazie alle nuove tecnologie e si potrebbe realizzare con un potere molto decentrato(non federalismo, di più).

    Tra maggioritario e proporzionale io preferisco il maggioritario secco con premio di maggioranza, perchè almeno c'è stabilità e l'economia va meglio con stabilità politica. Almeno devono corrompere gli stessi per 5 anni
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #54

    Default

    se passa questa legge elettorale, pensata su misura, possiamo considerarlo come un vero e proprio colpo di stato, dove la volontà popolare non viene considerata e gli interessi personali prendono il sopravvento

    guardate QUESTO LINK e ditemi se non vi ricorda qualcosa
    Spoiler

  10. #55
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    uhm.... non può semplicemente cadere dall'ultimo piano di casa per una banana sulle scale ? Legge del contrappasso...

    Al qaeda lasciamolo dov'è va ... repubblica delle banane vero, ma l'attentato ancora non lo abbiamo subito, su quello dobbiamo stare zitti.
    no no, la gente inciampa e cade dalle finistre solo se e' di sinistra.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  11. #56
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Alka consentimi di dirtelo in tutta serenità lascia che te lo dica, gli scienziati al governo sono la più grnde CAGATA che si possa concepire, e questo per un motivo banale, non eiste una "scienza" della politica perché la politica (intesa come governo della polis, ossia nel senso più nobile del termine) riguarda i fatti umani e per definzione è l'arte (nobile) della mediazione tra interessi diversi. Per chiarirci non esiste un interesse generale come fatto astratto che può essere "ricercato" "calcolato" "matematicamente". L'interesse generale altro non è che la miglior mediazione possibile tra gli interessi particolari, e il termine "migliore" non è un termine oggettivo, ma altamente soggettivo, dove soggettivo sta per socialmente storicizzato e diopendente dal presupposto "metafisico" che ciascuno assume come valido.
    Cerco di spiegarmi meglio (sta discussione l'ho fatta più volte con il mio correlatore un tot di anni fa, pedagogista sperimentale e scientista convinto). Prendi il concetto di bene: esiste una definizione non dico oggettiva, ma semplicemente socialmente condivisa da tutti? No assoultamente. Ogni civiltà, ogni periodo storico ha la sua. Pensa ad esempio che per noi la vita è un valore in se (almeno formalmente nei fatti ci sarebbe da discutere) mentre per un kamikaze no (e non solo per lui, per milioni di persone che la pensano come lui)...
    Senza una serie di assiomi condivisi (tu mi insegni) non esite scienza... e quindi non può esistere scienza della politica.
    La politica ha una sua specificità e tutti i tentativi di sostituire ai politici altre figure (gli imprenditori, gli scienziati, i militari) sono inevitabilmente destinati a portare a sciagure, perché la "polis" non è un'azienda, una branca della natura, una caserma...

    CIò che è necessario, viceversa, è che accanto ai politici ci siano eprsone competenti, che sulla base di competenze forti nelle diverse aree del sapere li aliutino a scegliere a ragion veduta tra le diverse opzioni possibili.

    Ma la scielta sarà sempre politica, cioé di mediazione tra i diversi interessi che sono sempre sul tavolo.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  12. #57
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Alka consentimi di dirtelo in tutta serenità lascia che te lo dica, gli scienziati al governo sono la più grnde CAGATA che si possa concepire, e questo per un motivo banale, non eiste una "scienza" della politica perché la politica (intesa come governo della polis, ossia nel senso più nobile del termine) riguarda i fatti umani e per definzione è l'arte (nobile) della mediazione tra interessi diversi. Per chiarirci non esiste un interesse generale come fatto astratto che può essere "ricercato" "calcolato" "matematicamente". L'interesse generale altro non è che la miglior mediazione possibile tra gli interessi particolari, e il termine "migliore" non è un termine oggettivo, ma altamente soggettivo, dove soggettivo sta per socialmente storicizzato e diopendente dal presupposto "metafisico" che ciascuno assume come valido.
    Cerco di spiegarmi meglio (sta discussione l'ho fatta più volte con il mio correlatore un tot di anni fa, pedagogista sperimentale e scientista convinto). Prendi il concetto di bene: esiste una definizione non dico oggettiva, ma semplicemente socialmente condivisa da tutti? No assoultamente. Ogni civiltà, ogni periodo storico ha la sua. Pensa ad esempio che per noi la vita è un valore in se (almeno formalmente nei fatti ci sarebbe da discutere) mentre per un kamikaze no (e non solo per lui, per milioni di persone che la pensano come lui)...
    Senza una serie di assiomi condivisi (tu mi insegni) non esite scienza... e quindi non può esistere scienza della politica.
    La politica ha una sua specificità e tutti i tentativi di sostituire ai politici altre figure (gli imprenditori, gli scienziati, i militari) sono inevitabilmente destinati a portare a sciagure, perché la "polis" non è un'azienda, una branca della natura, una caserma...

    CIò che è necessario, viceversa, è che accanto ai politici ci siano eprsone competenti, che sulla base di competenze forti nelle diverse aree del sapere li aliutino a scegliere a ragion veduta tra le diverse opzioni possibili.

    Ma la scielta sarà sempre politica, cioé di mediazione tra i diversi interessi che sono sempre sul tavolo.

    beh don, mica il fatto che ci sia uno scienziato al posto di un "politico" non significa che questo debba comportarsi come un automa che visti tot assiomi e teoremi li applica macchinosamente (e stupidamente aggiungerei) nel mandare avanti un paese. Si tratta, di avere al posto del classico politico italiano -di fatto un imbecille-, un individuo la cui formazione ci garantirebbe non dico al 100% ma quasi (errare lo fan tutti) di prendere determinate scelte con raziocinio. Cosa che i politici attuali fanno 1 volta su 10 e comunque solo dopo che i loro interessi sono ben protetti e avallati.
    Forse pure uno scienziato, messo in una posizione politicamente importante ed elevata, cadrebbe nella trappola del "potere" e del "denaro", il potere ed il denaro logorano chi ce l'hanno....

    ma forse con una testa abituata a ragionare e farsi il culo tale processo di logorazione avverrebbe più lentamente....

    Il tuo discorso sulla negoziazione di differenti necessità rispecchia anche il mio pensiero, ma se a negoziare è una persona stupida e che ragiona male... capisci che la negoziazione ne sarà altrettanto inficiata negativamente?
    Se a negoziare ci metti uno con un bagaglio culturale della madonna, è più difficile che gli salti x la testa qualche idea demente, no?

    es: un docente universitario o anche un professore scolastico del liceo dietro casa, al posto di quel topo della moratti, avrebbe mai avallato una riforma scolastica che rende i nostri laureati delle caccole con 3 idee in testa e stop?
    no. Se diminuisci gli anni per ottenere la laurea, certo vedrai la media dei laureati aumentare, ma che laureati saranno se han dovuto studiare miliardi di nozioni compresse in 3 anni e ovviamente poco approfondite? Aumenta la quantità cala la qualità! risultato di merda.

    ministro delle TLC/trasporti: persino mia nonna concluderebbe che sarebbe ora di incentivare treni/aerei al posto di queste cazzo di 4,8,16 ruote di merda (e gomma) e se al posto di un pirla qualunque ci metti un bell'ingegnerone magari cominciano a saltar fuori fondi x la ricerca/sovvenzione a mezzi di trasporto + efficienti... treni e infrastrutture apposite... magari. Strade separate x il solo trasporto di merci su distanze medio-brevi..... cose cosi!

    e potrei andare avanti ancora... energia, sanità, protezione civile, criminalità,
    Daoc
    Spoiler

  13. #58
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Alka consentimi di dirtelo in tutta serenità lascia che te lo dica, gli scienziati al governo sono la più grnde CAGATA che si possa concepire, e questo per un motivo banale, non eiste una "scienza" della politica perché la politica (intesa come governo della polis, ossia nel senso più nobile del termine) riguarda i fatti umani e per definzione è l'arte (nobile) della mediazione tra interessi diversi. Per chiarirci non esiste un interesse generale come fatto astratto che può essere "ricercato" "calcolato" "matematicamente". L'interesse generale altro non è che la miglior mediazione possibile tra gli interessi particolari, e il termine "migliore" non è un termine oggettivo, ma altamente soggettivo, dove soggettivo sta per socialmente storicizzato e diopendente dal presupposto "metafisico" che ciascuno assume come valido.
    Ora, come ben sai la filosofia e tutto quello che deriva l'ho abbandonata da un po', da un lato potresti anche aver ragione, da un altro... Non siamo in una poleis, siamo in uno stato con milioni di persone, se non hai uno strumento potente come matematica e scienza ad aiutarti nelle decisioni, la situazione non è delle migliori. A dimostrazione delle mie parole c'è lo stato attuale delle cose.

    Cerco di spiegarmi meglio (sta discussione l'ho fatta più volte con il mio correlatore un tot di anni fa, pedagogista sperimentale e scientista convinto). Prendi il concetto di bene: esiste una definizione non dico oggettiva, ma semplicemente socialmente condivisa da tutti? No assoultamente. Ogni civiltà, ogni periodo storico ha la sua. Pensa ad esempio che per noi la vita è un valore in se (almeno formalmente nei fatti ci sarebbe da discutere) mentre per un kamikaze no (e non solo per lui, per milioni di persone che la pensano come lui)...
    Concordo.

    Senza una serie di assiomi condivisi (tu mi insegni) non esite scienza... e quindi non può esistere scienza della politica.
    L'assioma condiviso è quello del massimo guadagno con la minima spesa, esiste una materia che si chiama Ricerca operativa, che farebbe proprio al caso dei nostri politici i quali sembra che decidano sempre per le soluzioni più estreme, pensando che siano ragionevolmente le migliori quando invece non lo sono mai.

    La politica ha una sua specificità e tutti i tentativi di sostituire ai politici altre figure (gli imprenditori, gli scienziati, i militari) sono inevitabilmente destinati a portare a sciagure, perché la "polis" non è un'azienda, una branca della natura, una caserma...
    Uhm, vediamo, voglio darti atto di quello che dici, uno scienziato con le relazioni interpersonali in effetti ha poca dimestichezza, quindi sicuramente, seppur spesso ha ragione, non viene creduto. Allora rettifico: affiancherei ai politici, in pianta stabile, uno stuolo di scienziati che faccia almeno l'80% del lavoro per indirizzare le scelte del politico. Pubblicando i risultati periodicamente, così il politico non frega.

    CIò che è necessario, viceversa, è che accanto ai politici ci siano eprsone competenti, che sulla base di competenze forti nelle diverse aree del sapere li aliutino a scegliere a ragion veduta tra le diverse opzioni possibili.
    eh, allora siamo d'accordo.

    Ma la scielta sarà sempre politica, cioé di mediazione tra i diversi interessi che sono sempre sul tavolo.
    Parliamo di una situazione fortemente non deterministica, in questi casi ci sta sempre una scelta, solo che pare sia fatta con la benda sugli occhi. Capisco che gestire una popolazione non sia semplice, ma fatta così la gestione è ridicola. Il malcontento dilaga veramente tanto.

  14. #59
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker
    beh don, mica il fatto che ci sia uno scienziato al posto di un "politico" non significa che questo debba comportarsi come un automa che visti tot assiomi e teoremi li applica macchinosamente (e stupidamente aggiungerei) nel mandare avanti un paese. Si tratta, di avere al posto del classico politico italiano -di fatto un imbecille-, un individuo la cui formazione ci garantirebbe non dico al 100% ma quasi (errare lo fan tutti) di prendere determinate scelte con raziocinio. Cosa che i politici attuali fanno 1 volta su 10 e comunque solo dopo che i loro interessi sono ben protetti e avallati.
    Forse pure uno scienziato, messo in una posizione politicamente importante ed elevata, cadrebbe nella trappola del "potere" e del "denaro", il potere ed il denaro logorano chi ce l'hanno....

    ma forse con una testa abituata a ragionare e farsi il culo tale processo di logorazione avverrebbe più lentamente....

    Il tuo discorso sulla negoziazione di differenti necessità rispecchia anche il mio pensiero, ma se a negoziare è una persona stupida e che ragiona male... capisci che la negoziazione ne sarà altrettanto inficiata negativamente?
    Se a negoziare ci metti uno con un bagaglio culturale della madonna, è più difficile che gli salti x la testa qualche idea demente, no?

    es: un docente universitario o anche un professore scolastico del liceo dietro casa, al posto di quel topo della moratti, avrebbe mai avallato una riforma scolastica che rende i nostri laureati delle caccole con 3 idee in testa e stop?
    no. Se diminuisci gli anni per ottenere la laurea, certo vedrai la media dei laureati aumentare, ma che laureati saranno se han dovuto studiare miliardi di nozioni compresse in 3 anni e ovviamente poco approfondite? Aumenta la quantità cala la qualità! risultato di merda.

    ministro delle TLC/trasporti: persino mia nonna concluderebbe che sarebbe ora di incentivare treni/aerei al posto di queste cazzo di 4,8,16 ruote di merda (e gomma) e se al posto di un pirla qualunque ci metti un bell'ingegnerone magari cominciano a saltar fuori fondi x la ricerca/sovvenzione a mezzi di trasporto + efficienti... treni e infrastrutture apposite... magari. Strade separate x il solo trasporto di merci su distanze medio-brevi..... cose cosi!

    e potrei andare avanti ancora... energia, sanità, protezione civile, criminalità,


    IMHO, Hai la tua buona parte di ragione. Però bisogna anche considerare il carisma: io e te siamo universitari, la nostra simpatia va per definizione a chi ha buone idee. La simpatia della gente va a cazzo di cane invece .... non è che scienze politiche stia li solo per raccogliere quelli che non hanno voglia di studiare ehehhe, ci sta anche gente seria.

  15. #60
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    IMHO, Hai la tua buona parte di ragione. Però bisogna anche considerare il carisma: io e te siamo universitari, la nostra simpatia va per definizione a chi ha buone idee. La simpatia della gente va a cazzo di cane invece .... non è che scienze politiche stia li solo per raccogliere quelli che non hanno voglia di studiare ehehhe, ci sta anche gente seria.
    penso che un premio Nobel in medicina o in fisica abbia il suo bel carisma...e chi nn ha vinto il Nobel penso che con l'adeguata pubblicità (campagna elettorale) potrebbe farsi conoscere sufficientemente da entrare nella testa della plebe.
    Daoc
    Spoiler

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 130.68 Kb. compressed to 114.88 Kb. by saving 15.80 Kb. (12.09%)]